Scientific publications
-
G. Finocchiaro, La pubblicità legale passa dalla carta al web, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2009, 27, pp. 79 - 82 [Scientific article]
-
G. Finocchiaro, Posta elettronica certificata ai blocchi di partenza, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2009, 27, pp. 83 - 84 [Scientific article]
-
Boni G.; Dalla Torre G., Conoscere il diritto canonico, ROMA, Edizioni Studium, 2009, pp. 204 (Tutor. Per l'Università). [Research monograph]
-
D. Fondaroli, Commento all'art. 2629-bis c.c., in: Codice civile commentato, TORINO, Utet, 2009, pp. 2654 - 6450 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
D.Fondaroli, Commento all'art. 2634 c.c., in: Codice civile commentato, TORINO, Utet, 2009, pp. 6471 - 6482 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
D. Fondaroli, Commento all'art. 2640 c.c., in: Codice civile commentato, TORINO, Utet, 2009, pp. 6508 - 6511 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
D. Fondaroli, Commento all'art. 2641 c.c., in: Codice civile commentato, TORINO, Utet, 2009, pp. 6511 - 6517 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
S. Mancini, THE POWER OF SYMBOLS AND SYMBOLS AS POWER: SECULARISM AND RELIGION AS GUARANTORS OF CULTURAL CONVERGENCE, «CARDOZO LAW REVIEW», 2009, 30:06, pp. 2629 - 2668 [Scientific article]
-
A. Carinci, La Corte costituzionale si pronuncia sull'indicazione del responsabile del procedimento nella cartella di pagamento: tanto rumore per nulla?, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2009, 7-8, pp. 521 - 538 [Comment on a court sentence]
-
G. Finocchiaro, Norme più chiare per definire i riferimenti temporali opponibili ai terzi, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2009, 31, pp. 35 - 36 [Scientific article]
-
T.F. Giupponi, La responsabilité du Président de la République en Italie., in: AA.VV., La responsabilité du Chef de l'Etat, PARIGI, Societé de législation comparée, 2009, pp. 125 - 141 [Chapter or essay]
-
A. Mondini, LA “RAGIONEVOLEZZA” DELLA INDEDUCIBILITÀ FISCALE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEI FIGLI: TRA COORDINAMENTO CON LA DISCIPLINA CIVILISTICA ED ESIGENZE DI COERENZA DEL SISTEMA TRIBUTARIO, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2009, 5/2009, pp. 445 - 453 [Comment on a court sentence]
-
A. Rossi, La responsabilità degli amministratori delle società "pubbliche", «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2009, 36.3, pp. 521 - 536 [Scientific article]
-
D. FONDAROLI, Le sanzioni accessorie, in: Le nuove regole del mercato finanziario, vol. LII, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 751 - 766 (Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia, diretto da F. Galgano) [Chapter or essay]
-
D. FONDAROLI, Parere n. 30. Estensione ai correi della circostanza attenuante del risarcimento del danno, in: Pareri & Atti di Diritto penale, PIACENZA, La Tribuna, 2009, pp. 241 - 248 [Chapter or essay]
-
A. Carinci, IL DINIEGO DI AUTOTUTELA TRA PUNTI FERMI, PERPLESSITÀ SISTEMATICHE E PROSPETTIVE (COMUNITARIE), «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2009, 5, pp. 1 - 5 [Comment on a court sentence]
-
M. Cavina, L'equivoco irrisolto. Patria potestas e totalitarismi europei, in: Diritto romano e regimi totalitari nel '900 europeo, TRENTO, Università degli studi di Trento, 2009, pp. 215 - 229 (atti di: Diritto romano e regimi totalitari nel '900 europeo, Trento, 20-21 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
M. A. Lupoi, Legge applicabile, giurisdizione, competenza, in: I professionisti e il Trust, MILANO, Ipsoa Wolters Kluwer, 2009, pp. 179 - 203 (atti di: IV Congresso Nazionale dell'Associazione "Il trust in Italia", Milano, 16-18 ottobre 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
M. Cavina, La formalizzazione del duello nel Rinascimento, in: Il duello fra medioevo ed età moderna. Prospettive storico-culturali, ROMA, viella, 2009, pp. 63 - 70 (atti di: Il duello fra medioevo, Centro tedesco di studi veneziani. Venezia, 18 maggio 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Mondini, Valore ed efficacia del modello di convenzione OCSE e del commentario, trra soft law e hard law, in: Il caso Karnak, ROMA, Aracne editrice S.r.l., 2009, pp. 53 - 76 [Chapter or essay]