Scientific publications
-
A. Mondini, Poteri pubblici locali e distorsioni di concorrenza: la Corte di Giustizia "riscrive" il regime IVA delle attività svolte "in quanto pubblica autorità" (nota a Corte di Giustizia CE, sentenza 16 settembre 2008, C-288/07, Isle of Wight Council), «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2009, 7-8, pp. 211 - 235 [Comment on a court sentence]
-
L. Querzola, Commento agli artt. 156-162, 669bis-700, 703-705, 784-791 c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 566 - 2457 (Breviaria Iuris) [Chapter or essay]
-
Rossi L.S., Il rapporto fra Trattato di Lisbona e Carta dei diritti fondamentali dell’UE, in: Le scommesse dell’Europa, Diritti, Istituzioni,Politiche, ROMA, Ediesse, 2009, pp. 73 - 89 (atti di: Le scommesse dell’Europa, Diritti, Istituzioni,Politiche, Roma,Palazzo della Provincia, 3-4 Ottobre 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Boni, Il Codex Iuris Canonici e le culture, «STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE», 2009, 2009, pp. 1 - 157 [Scientific article] Open Access
-
Boni G., Introduzione alla seconda parte, in: Luoghi del giure. Prassi e dottrina giuridica tra politica, letteratura e religione, BOLOGNA, Gedit edizioni, 2009, 1, pp. 213 - 218 (atti di: Luoghi del giure. Prassi e dottrina giuridica tra politica, letteratura e religione, Università di Bologna - Facoltà di Giurisprudenza - Sala delle Feste, 30 maggio 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
Lupoi M. A., Giudici manager e giudici conciliatori, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2009, 2009, pp. 984 - {1} . Opera originale: Autore: - Titolo: Si tratta delle traduzione dall'inglese di un articolo del prof. Stephen Goldstein, Emerito dell'Università di Gerusalemme, dedicato agli sviluppi, negli ordinamenti di common law, in merito alla figura e al ruolo del giudice, cui vengono attribuiti sempre maggiori poteri di direzione del processo e di stimolo alla conciliazione delle controversie. [Journal contribution (translation)]
-
F.Curi, Colpa di organizzazione ed impresa: tertium datur. La responsabilità degli enti alla luce del testo unico in materia di sicurezza sul lavoro., in: Sicurezza nel lavoro: colpa di organizzazione ed impresa, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 127 - 152 (Ius) [Chapter or essay]
-
F.Curi, Medico non poliziotto: l'obbligo di referto e il nuovo reato di immigrazione illegale., «IUS17», 2009, 2, pp. 463 - 471 [Scientific article]
-
F.Curi (a cura di): L.STORTONI; R.MESCOLI; L.MAGLIARO; A.LANZI; G.MANCINI; F.PONTRANDOLFI; R.ALAGNA; F.CURI; D.FONDAROLI; A.NISCO, Sicurezza nel lavoro: colpa di organizzazione ed impresa., BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 179 (Ius). [Editorship]
-
P.Tullini, Comunicazione elettronica, potere di controllo e tutela del lavoratore, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2009, I, pp. 323 - 352 [Scientific article]
-
P.Tullini, Replica del Relatore al Convegno "Inderogabilità delle norme e disponibilità dei diritti", in: Inderogabilità delle norme e disponibilità dei diritti. Atti delle Gionate di studio di diritto del lavoro, Modena, 18-19 aprile 2008, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 378 - 386 (atti di: Giornate di studio di diritto del lavoro, Modena, 18-19 aprile 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Tullini, Indisponibilità dei diritti dei lavoratori: dalla tecnica al principio e ritorno, in: Inderogabilità delle norme e disponibilità dei diritti. Atti delle Giornate di studio di Diritto del lavoro, Modena 18-19 aprile 2008, MILANO, Giuffré Editore, 2009, pp. 115 - 210 (atti di: Inderogabilità delle norme e disponibilità dei diritti, Modena, 18-19 aprile 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
T.F. Giupponi, Enti locali, Regioni e processi di riforma: dalla ritardata attuazione del testo costituzionale alla revisione del Titolo V, in: Quale ordinamento per gli enti locali? Organizzazione, servizi pubblici e "federalismo fiscale", BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 15 - 35 (atti di: Quale ordinamento per gli enti locali? Organizzazione, servizi pubblici e "federalismo fiscale", Università di Bologna, sede di Ravenna, 6 giugno 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Caia; T.F. Giupponi; A. Morrone, Quale ordinamento per gli enti locali? Organizzazione, servizi pubblici e "federalismo fiscale", BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 190 (Annali di Diritto costituzionale). [Editorship]
-
G.Finocchiaro; E.Pelino; A.Ricci; A Spangaro, The protection of minors in ICT networks: the liability of the Internet providers, in: Information Systems: People, Organizations, Institutions and Technologies,, SINE LOCO, springer, 2009, pp. 335 - 342 (atti di: ITAI 2008, Parigi, 13 e 14 dicembre 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
L. Querzola, Riflessioni minime tra lingua e diritto, in: Due iceberg a confronto: le derive di common law e civil law, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 133 - 134 (atti di: Due iceberg a confronto: le derive di common law e civil law, Milano, 13 dicembre 2008) [Abstract]
-
G.Finocchiaro, La valorizzazione delle opere d'arte on-line e in particolare la diffusione on-line di fotografie di opere d'arte. Profili giuridici, «AEDON», 2009, 2, pp. -- - -- [Scientific article]
-
G.Finocchiaro, La firma sul referto di laboratorio, «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2009, 3, pp. 5 - 15 [Scientific article]
-
G. Finocchiaro, Il trattamento dei dati sanitari: alcune riflessioni critiche a dieci anni dall'entrata in vigore del Codice in materia di protezione dei dati personali, «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2009, 2, pp. 10 - 18 [Scientific article]
-
Lupoi M. A., Regolamento CE 1346/2000 del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza, in: Commentario breve alla legge fallimentare, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 1717 - 1775 (Breviaria iuris) [Chapter or essay]