Scientific publications
-
Alvise Schiavon, C.I. 4.5.10: note a margine di un dibattito giurisprudenziale classico nell'ottica giustinianea, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2020, 152, pp. 373 - 394 [Scientific article] Open Access
-
Maniscalco, Lorenzo, Interpretatio ex aequo et bono: The Emergence of Equitable Interpretation in European Legal Scholarship, in: Networks and Connections in Legal History, Cambridge, Cambridge University Press, 2020, pp. 233 - 261 [Chapter or essay] Open Access
-
Maniscalco, Lorenzo, COMMON INTENTIONS AND CONSTRUCTIVE TRUSTS: UNORTHODOXY IN TRUSTS OF LAND, «CONVEYANCER & PROPERTY LAWYER», 2020, 34, pp. 124 - 137 [Scientific article] Open Access
-
Maniscalco, Lorenzo, Equity in Early Modern Legal Scholarship, Leiden, Boston, Brill | Nijhoff, 2020, pp. 243 (LEGAL HISTORY LIBRARY). [Research monograph]
-
Davide Bertaccini, Corte cost., sent., n. 229 del 2019 (ud. 9 ottobre 2019, dep. 8 novembre 2019), Pres. G. Lattanzi, Red. F. Viganò, «L'INDICE PENALE», 2020, 2020, pp. 43 - 43 [Comment on a court sentence]
-
Davide Bertaccini, Corte cost., sent., n. 279 del 2019 (ud. 6 novembre 2019, dec. 20 dicembre 2019), Pres. A. Carosi, Red. F. Viganò, «L'INDICE PENALE», 2020, 2020, pp. 53 - 55 [Comment on a court sentence]
-
Davide Bertaccini, Corte cost., sent., n. 18 del 2020 (ud. 15 gennaio 2020, dep. 14 febbraio 2020), Pres. e Red. Marta Cartabia, «L'INDICE PENALE», 2020, 2020, pp. 32 - 34 [Comment on a court sentence]
-
Sergio Ippedico, Il curatore fallimentare è legittimato a impugnare i provvedimenti cautelari reali, «LA GIUSTIZIA PENALE», 2020, 07, pp. 412 - 421 [Comment on a court sentence]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, "Sub terribili et fortissimo sacramento". Giurare e spergiurare nel Mezzogiorno longobardo, «HISTORIA ET IUS», 2020, 17, pp. 1 - 41 [Scientific article]
-
NOBILE MATTEI, GUSTAVO ADOLFO, "Turpis quaestus". Profili criminali del meretricio all'alba della Modernità (secc. XVi-XVII), Bologna, BUP Bononia University Press, 2020, pp. 272 (DIRITTO CULTURA SOCIETÀ). [Research monograph]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, "Ad meliorem frugem redire". Le meretrici tra emenda e recupero (secc. XVI-XVII), Roma, Historia et ius, 2020, pp. 228 (COLLANA DI STUDI DI STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO). [Research monograph] Open Access
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Recensione a G. Briguglia, Stato d'innocenza. Adamo, Eva e la filosofia politica medievale, «ARCHIVIO STORICO DEL SANNIO», 2020, XXV, pp. 130 - 132 [Review]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Miserabili o criminali? Le prostitute come dilemma penale (secc. XVI-XVII), in: La fama delle donne. Pratiche femminili e società tra Medioevo ed Età moderna, ROMA, Viella, 2020, pp. 191 - 206 [Chapter or essay]
-
Sbraccia, Alvise, Pericolosi e funzionali, gli stranieri nel pensiero socio-criminologico, in: F. Curi, F. Martelloni, A. Sbraccia, E. Valentini, I migranti sui sentieri del diritto: profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 3 - 51 [Chapter or essay]
-
Berti, Carlo, Il fatto storico Covid-19 come criterio di riqualificazione dell'atto e del rapporto, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2020, LXXXV, pp. 578 - 588 [Scientific article]
-
Borgogelli F.; Gottardi D.; Tullini P., Minimum wages and wages to the minimum. Theoretical reflections and empirical assessment, «LAVORO E DIRITTO», 2020, 34, pp. 175 - 183 [Comment or similar]
-
Nicodemo, Silvia, La scuola: dal passato al futuro, attraverso il ponte sospeso dell'emergenza (COVID- 19), «FEDERALISMI.IT», 2020, 1, pp. 1 - 25 [Scientific article] Open Access
-
Floridi, Luciano, Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2020, pp. 152 (SCIENZA E IDEE). [Research monograph]
-
Luciano Floridi, Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2020, pp. 288 . [Research monograph]
-
Damascelli, Domenico, Artt. 62-73 Regolamento (UE) 4 luglio 2012, n. 650/2012, in: Zaccaria Alessio (a cura di), Commentario breve al diritto della famiglia, Milano, CEDAM, 2020, pp. 3214 - 3222 [Chapter or essay]