Scientific publications
-
Stefania Pellegrini (a cura di): S. Pellegrini, G. Benincasa, C. Venturoli, S. Di Buccio, A. M. A. Carriero, V. Giordano, P. Profiti, A. Rimondi, F. Pantaleo, D. Crivellari, F. Formisano, G. Bacchia e F. Fanti, A. Limone, S. Benedetti, C. Troiano, G. Bianco, G. Esposito, P. Zucca, G. Nobili, D. Tedesco, S. Testa, Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. Un Laboratorio interdipartimentale per la Legalità e contro la violenza (Le.Vi.La.P), Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 209 . [Editorship]
-
Pellegrini, Stefania, La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei. Una criminalità a danno della salute pubblica., in: Prospettiva Interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. Un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza (Le.Vi.La.P), Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 141 - 152 [Chapter or essay] Open Access
-
Susanna Villani, L’iniziativa legislativa del Parlamento europeo: mission impossible?, «EUROJUS», 2024, 2, pp. 100 - 121 [Scientific article] Open Access
-
Casolari, F., Europe (2022), «YEARBOOK OF INTERNATIONAL DISASTER LAW», 2024, 5, pp. 368 - 377 [Scientific article]
-
CARUSO, Corrado, LA RAGIONE REFERENDARIA E I SUOI GIUDICI*, «RIVISTA AIC», 2024, 1, pp. 114 - 138 [Scientific article] Open Access
-
Giovanni Facci, L’assicurazione nell'attività sportiva, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2024, 1, pp. 25 - 41 [Scientific article]
-
Luca Enriques; Sergio Gilotta, Justifications for Minority Co-Owned Groups and Their Corporate Law Implications, «THEORETICAL INQUIRIES IN LAW», 2024, 25, pp. 141 - 160 [Scientific article] Open Access
-
Sergio Gilotta, Green bonds: A legal and economic analysis, in: Research Handbook on Environmental, Social and Corporate Governance, Cheltenham / Northampton, Edward Elgar Publishing, 2024, pp. 226 - 248 [Chapter or essay]
-
Daniele Sborlini, Il broad consent come mezzo per la valorizzazione dei dati personali nell’ambito della ricerca scientifica e il suo rilievo negli spazi di condivisione dei dati, «CONTRATTO E IMPRESA», 2024, 1, pp. 223 - 262 [Scientific article]
-
Alessia Legnani Annichini, Gli esordi di Giuseppe Salvioli come storico del diritto commerciale, in: Giuseppe Salvioli storico e giurista nelle Università tra XIX e XX secolo, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 103 - 117 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Chapter or essay]
-
Alessia Legnani Annichini; Gianluca Guerrieri, Storia di una disciplina e dei suoi Maestri. Il Diritto commerciale nella Facoltà giuridica bolognese (1861-1988), in: Giuseppe De Vergottini; Alessandra Zanobetti, La vocazione di formare giuristi. Maestri e insegnamenti nella Facoltà giuridica bolognese, Bologna, Bononia University Press, 2024, pp. 23 - 34 (ACCADEMIA DELLE SCIENZE MENS AGITAT – COLLOQUIA) [Chapter or essay]
-
Damigela Hoxha, Gli anni della formazione. Giuseppe Salvioli studente all’Università di Modena (1874-1878), in: Giuseppe Salvioli storico e giurista nelle università, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 10 - 20 [Chapter or essay]
-
Damigela Hoxha, Nota introduttiva, in: Giuseppe Salvioli storico e giurista nelle università, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 7 - 9 [Brief introduction]
-
Damigela Hoxha, Giuseppe Salvioli storico e giurista nelle università tra XIX e XX secolo, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 132 . [Editorship]
-
damigela hoxha; marco cavina, Momenti della Facoltà (1861-1969), in: SCUOLA GIURIDICA BOLOGNESE La Facoltà e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dall’Unità d’Italia al 1988, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 36 - 68 [Chapter or essay]
-
Annalisa Verza, Ibn Khaldun, in: Sociologia comparata delle civiltà, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2024, pp. 47 - 60 [Chapter or essay]
-
Guidotti, R., La sospensione degli obblighi relativi al capitale nel codice della crisi, «DIRITTO ED ECONOMIA DELL'IMPRESA», 2024, 3, pp. 395 - 407 [Scientific article]
-
Francesco Di Tano, I reati informatici e i fenomeni del cyberstalking, del cyberbullismo e del revenge porn, in: Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali, II edizione, Milano, Wolters Kluwer Italia S.r.l., 2024, pp. 197 - 212 [Chapter or essay]
-
Annalisa Verza, Da Rawls all’era digitale: il capovolgimento di un paradigma filosofico-giuridico di giustizia, «RAGION PRATICA», 2024, 62, pp. 137 - 154 [Scientific article]
-
Sarti, Nicoletta, La giustizia delle forme. Una chiave di lettura per la Storia della procedura civile e criminale di Giuseppe Salvioli, in: Giuseppe Salvioli storico e giurista nelle Università tra XIX e XX secolo, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 79 - 93 [Chapter or essay]