Scientific publications
-
L. Querzola, La Corte di giustizia come il Benvenuto Cellini dei diritti processuali nazionali: tutela cautelare e processo amministrativo spagnolo (o europeo?), «DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO», 2004, 1, pp. 266 - 280 [Scientific article]
-
L.Querzola, La tutela cautelare nel processo comunitario: il bilanciamento degli interessi è di nuovo il fulcro della decisione, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2004, 1, pp. 317 - 328 [Scientific article]
-
L. Querzola, Uso apparente della comparazione giuridica nella giurisprudenza della Corte di giustizia, in: L'uso giurisprudenziale della comparazione giuridica, MILANO, Giuffrè, 2004, pp. 91 - 93 (atti di: L'uso giurisprudenziale della comparazione giuridica, Milano, 29 novembre 2003) [Abstract]
-
L. Querzola, Commento al convegno "Le riforme del processo civile in diritto comparato", «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2004, 4, pp. 779 - 781 [Comment or similar]
-
L. Querzola, Commento al convegno "Nuove prospettive nei rapporti fra giudice ordinario ed arbitri nell'arbitrato commerciale internazionale", «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2004, 4, pp. 781 - 783 [Comment or similar]
-
G.Finocchiaro, Profili giuridici per la net-economy, in: Manuale di economia della conoscenza-Teoria e applicazioni digitali della comunicazione e della conoscenza, ROMA, Colombo, 2004, pp. 51 - 68 [Chapter or essay]
-
G.Finocchiaro, Protezione dei dati e sanzioni, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2004, 1, pp. 35 - 37 [Scientific article]
-
G.Finocchiaro, Al centro nazionale per l'informatica la certificazione di firme elettroniche, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2004, 39, pp. 41 - 42 [Scientific article]
-
G.Finocchiaro, All'istituto superiore delle comunicazioni la procedura di valutazione dei requisiti, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2004, 24, pp. 31 - 32 [Scientific article]
-
G.Finocchiaro, In caso di software sviluppati su misura l'ufficio diventa proprietario del prodotto, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2004, 11, pp. 121 - 122 [Scientific article]
-
G.Finocchiaro, Dall'on line allo sviluppo delle competenze: gli obiettivi 2004 sul'innovazione tecnologica, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2004, 8, pp. 120 - 121 [Scientific article]
-
G.Finocchiaro, Per i messaggi inviati all'indirizzo dichiarato vale la presunzione dell'avvenuto recapito, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2004, 6, pp. 99 - 100 [Scientific article]
-
E. Ferioli, El sistema de Justicia constitucional en el Ordenamiento Federal Helvético, in: La Justicia Constitutional en Europa, CITTÀ DEL MESSICO, Fundap, 2004, pp. 333 - 388 [Chapter or essay]
-
P. Tullini, A proposito di norme definitorie ed obiettivi della riforma del mercato del lavoro, in: Diritto del Lavoro on Line (http://www.unicz.it/lavoro/indice.htm), s.l, s.n, 2004(atti di: Tutele senza lavoro e lavori senza tutele: uno Statuto per rimediare?, Benevento, 10 maggio 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Luchetti, Contributi di diritto giustinianeo, MILANO, Giuffrè, 2004, pp. 198 . [Research monograph]
-
G. Luchetti, Materiali per un corso di storia del diritto romano: Dominato, BOLOGNA, Patron, 2004, pp. 248 . [Research monograph]
-
G. Facci, Prime applicazioni del nuovo danno non patrimoniale, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2004, I, pp. 111 - 132 [Comment on a court sentence]
-
Facci G., I nuovi danni nella famiglia che cambia, MILANO, Ipsoa, 2004, pp. 429 . [Research monograph]
-
Facci G., Il risarcimento del danno in caso di morte, PADOVA, Cedam, 2004, pp. 968 (I grandi orientamenti della giurisprudenza civile e commerciale, collana diretta da Galgano). [Research monograph]
-
Facci G., La responsabilità civile, TORINO, Utet, 2004, pp. 651 (Le obbligazioni, a cura di Franzoni, in I grandi temi). [Research monograph]