Scientific publications
-
M. A. Lupoi, La riforma dei procedimenti della crisi matrimoniale: profili sistematici e fase introduttiva, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2006, LX, pp. 955 - 974 [Scientific article]
-
M. A. Lupoi, Profili processuali del rapporto tra l'amministrazione di sostegno e le altre misure di protezione dell'incapace, «FAMILIA», 2006, VI, pp. 376 - 394 [Comment on a court sentence]
-
P. Tullini, Nuovi interventi della Corte Costituzionale sulla legislazione regionale in materia di mobbing, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2006, n. 3, parte II, pp. 502 - 510 [Comment on a court sentence]
-
P. Tullini, Persona e danni risarcibili (... piccole provocazioni), «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2006, n. 4-5, pp. 1047 - 1061 [Scientific article]
-
P. Tullini, Giurisprudenza penale e del lavoro. Introduzione, in: Il rischio da amianto. Questioni sulla responsabilità civile e penale, BOLOGNA, BUP-Bononia University Press, 2006, pp. 117 - 128 [Chapter or essay]
-
P. Tullini, Prassi socialmente responsabili nella gestione del mercato del lavoro, in: Lavoro e responsabilità sociale dell'impresa, BOLOGNA, Zanichelli Editore, 2006, pp. 61 - 74 [Chapter or essay]
-
G. Caia; G. Trotta; N. Aicardi, Codice dei beni culturali e del paesaggio d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, «LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE», 2006, 5/6 del 2005 e 1 del 2006, pp. 1054 - 1063 [Scientific article]
-
S. Mancini, LE ÅLAND: TRA FINLANDIA, SVEZIA ED EUROPA, «FEDERALISMI.IT», 2006, 11, pp. 1 - 32 [Scientific article]
-
M. A. Lupoi, Harmonizacija parcicnog procesnog prava u okviru EU, in: Pravda na tlu evrope, SARAJEVO, Editio Iuristica, 2006, pp. 85 - 116 [Chapter or essay]
-
M. A. Lupoi, Aspetti processuali della normativa sull'affidamento condiviso, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2006, LX, pp. 1063 - 1104 [Scientific article]
-
M. A. Lupoi, Commento agli artt. 706-711 e 796-805 cpc; regolamento CE n. 442001; artt. 23 e 24 d. lgsl. 53, in: Commentario breve al codice di proceura civile, PADOVA, Cedam, 2006, pp. passim - passim (Breviaria Iuris) [Chapter or essay]
-
L. Balestra, Affidamento condiviso: l'imperdonabile balletto della competenza, «FAMIGLIA E MINORI», 2006, 1, pp. 9 - 12 [Scientific article]
-
L. Balestra, Le attribuzioni patrimoniali nella convivenza more uxorio, «AIAF», 2006, 1, pp. 26 - 30 [Scientific article]
-
T.F. Giupponi, Stato di diritto e attività di intelligence: gli interrogativi del caso Abu Omar, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2006, 4, pp. 810 - 812 [Scientific article]
-
Maria Giulia Canella, Commento agli artt. 474-512 c.p.c;, in: F. CARPI M. TARUFFO, Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, cedam, 2006, pp. 1309 - 1397 (Breviaria iuris) [Chapter or essay]
-
G. Facci, Il dovere di informazione del sanitario (parte II), «LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA», 2006, XII, pp. 617 - 635 [Scientific article]
-
C. Tubertini, Determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e carte dei servizi: quali prospettive per gli utenti dei servizi pubblici?, «POLITICA E ORGANIZZAZIONE», 2006, 2, pp. 41 - 53 [Scientific article]
-
S. Zunarelli, La riforma dell'autotrasporto nell'analisi giuridico-legislativa, «SISTEMI TRASPORTO», 2006, 2, pp. 27 - 31 [Scientific article]
-
Andrea Carinci, Autonomia impositiva degli enti sub statali e divieto di aiuti di Stato (nota a Corte di Giustizia causa C-88/03), «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2006, 5, pp. 1783 - 1803 [Comment on a court sentence]
-
N. Aicardi; G. Caia, Il regime giuridico della normazione tecnica ambientale, in: Governo dell'ambiente e formazione delle norme tecniche, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 19 - 32 (Osservatorio sulla legislazione a tutela dell'ambiente. Saggi coordinati da S. Grassi) [Chapter or essay]