Scientific publications
-
G. Bongiovanni; G. Gozzi, Popoli e civiltà. Per una storia e filosofia del diritto internazionale, BOLOGNA, il Mulino, 2006, pp. 1-294 (Democrazie, Diritti, Costituzioni). [Editorship]
-
G. Bongiovanni, Presupposti giuridici e culturali del primato del diritto internazionale in Hans Kelsen, in: Popoli e civiltà. Per una storia e filosofia del diritto internazionale, BOLOGNA, il Mulino, 2006, pp. 217 - 246 (Democrazie, Diritti, Costituzioni) [Chapter or essay]
-
M.Timoteo, Commento al Titolo II, Libro II (Della proprietà), artt. 832-951 Codice Civile, in: Commentario breve al codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2006, pp. 642 - 732 [Chapter or essay]
-
M. Timoteo, Investimenti e commercio estero in Cina: il punto di vista del giurista, in: A volte producono: Le imprese italiane in Cina, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 241 - 260 [Chapter or essay]
-
G.Tellarini, Nuove misure di prevenzione dell'inquinamento marino, in: La sicurezza nella navigazione. Profili di diritto interno, comunitario ed internazionale, PALERMO, Tipografia Mazzini, 2006, pp. 185 - 208 (Collana delle pubblicazioni del dipartimento di diritto dell'economia, dei trasporti e dell'ambiente) [Chapter or essay]
-
G.Tellarini, Codice della Nautica da Diporto, RIMINI, Maggioli Editore, 2006, pp. 271 . [Editorship]
-
G.Tellarini, Gli interventi comunitari in materia di security: il Regolamento (CE) n. 725/2004 relativo al miglioramento della sicurezza delle navi e degli impianti portuali e la Direttiva 2005/65/CE relativa al miglioramento della sicurezza dei porti, in: Studi in memoria di Elio Fanara, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 497 - 515 [Chapter or essay]
-
Rossi, Lucia Serena, Riforma dei trattati e futuro dell'Europa: il dibattito sulle riviste specializzate e di tendenza., in: Integrazione europea e opinione pubblica italiana, ROMA, Istituto Affari Internazionali, 2006, pp. 45 - 56 (Istituto Affari Internazionali Quaderni) [Chapter or essay]
-
P. Manzini, Società cooperativa europea e diritto di stabilimento, in: La società cooperativa europea - Quali prospettive per la cooperazione italiana?, TRENTO, Unniversità degli Studi di Trento, 2006, pp. 27 - 48 (atti di: La società cooperativa europea, Trento, 24 giugno 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Manzini, Libertà di espressione e sentimento religioso nella civiltà giuridica europea, in: Popoli e civiltà, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 123 - 153 [Chapter or essay]
-
P. Manzini, Il Fondo monetario internazionale, in: Le organizzazioni internazionali come strumenti di governo multilaterale, MIALNO, giuffrè, 2006, pp. 285 - 312 [Chapter or essay]
-
C. Bologna, Hamdan vs. Rumsfeld: quando la tutela dei diritti è effetto della separazione dei poteri., «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2006, 4, pp. 813 - 818 [Scientific article]
-
C. Bologna; F. Pedrini, La Costituzione e il dialogo con le Carte internazionali dei diritti, in: A. MORRONE, Il Diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 9 - 13 [Brief introduction]
-
C. Bologna, Parità di trattamento delle confessioni religiose. Esiste la “religione di stato”?, in: A. MORRONE, Il Diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 53 - 54 [Brief introduction]
-
C. Bologna, La libertà negativa di associazione. Il caso della Federazione italiana caccia., in: A. MORRONE, Il Diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 109 - 110 [Brief introduction]
-
M. Zoppellari, Voci "Domanda di insinuazione al passivo"; "Opposizione/appello alla dichiarazione di fallimento"; "Sentenza dichiarativa di fallimento", in: Le insinuazioni al passivo - Toma IV - Aggiornamento, MILANO, Giuffré, 2006, pp. *** - *** [Dictionary or encyclopedia entry]
-
M. Zoppellari, Commento artt. da 110 a 117 l. fall., in: Il nuovo fallimento, MILANO, Giuffré, 2006, pp. 535 - 579 (Le nuove leggi civili) [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, Popolo, sovranità popolare e stato regionale. Esistono i "popoli regionali"?, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 1 - 8 [Brief introduction]
-
T.F. Giupponi, Forma di governo e sfiducia al singolo ministro. Il "caso Mancuso" ed il ruolo delle consuetudini costituzionali, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 211 - 216 [Brief introduction]
-
T.F. Giupponi, L'autonomia degli organi costituzionali e gli interna corporis acta delle Camere, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 217 - 220 [Brief introduction]