Scientific publications
-
E. FRONZA; E. AMATI; M. COSTI, Introduzione, in: Introduzione al diritto penale internazionale, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 1 - 31 [Postface]
-
E. Amati; M. Costi; V. Caccamo; E. Fronza; A. Vallini, Introduzione al diritto penale internazionale, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 30 . [Editorship]
-
T. Bonetti, La concessione di pubblici servizi tra influenza comunitaria e giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, «GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2006, 3, pp. 291 - 304 [Scientific article]
-
T. Bonetti, Oggetto e limiti della pianificazione strategico-strutturale comunale, «GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2006, 12, pp. 1329 - 1339 [Scientific article]
-
T. Bonetti, Da regolamento edilizio al regolamento urbanistico ed edilizio, «RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA», 2006, 1-2, pp. 74 - 115 [Scientific article]
-
antonio albanese, Il rapporto tra restituzioni e arricchimento ingiustificato dall'esperienza italiana a quella europea, «CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA», 2006, 2, pp. 922 - 960 [Scientific article]
-
Mainardi S., Dalla contrattualizzazione dell’impiego all’organizzazione privatistica dei pubblici uffici. Letture, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2006, fasc. 2, pp. 474 - 476 [Scientific article]
-
Roberto Bergalli, Davide Bertaccini, La sociologia giuridico-penale di Alessandro Baratta in Spagna e in America Latina – Problemi, equivoci e fallacie, in: Filosofia e sociologia del diritto penale, Torino, Giappichelli, 2006, pp. 93 - 119 . Opera originale: Autore: Roberto Bergalli - Titolo: La sociología jurídico-criminal de Alessandro Baratta en España y Latinoamérica. Problemas, malentendidos y falacias [Book contributions (translation)]
-
Davide Bertaccini, Patrizia Ciardiello, a cura di, Quale pena – Problemi e riflessioni sull’esercizio della punizione legale in Italia (1992-2004), Unicopli, Milano, 2004, pp. 360, «SOCIOLOGIA DEL DIRITTO», 2006, 1, pp. 205 - 206 [Review]
-
Silvia Renzetti, Art. 512 c.p.p.: una lettura garantista nel rispetto del principio del contraddittorio, «CASSAZIONE PENALE», 2006, 1, pp. 141 - 154 [Scientific article]
-
Silvia Renzetti, Gli accertamenti corporali coattivi: una questione irrisolta, «CASSAZIONE PENALE», 2006, 11, pp. 3557 - 3566 [Scientific article]
-
Pieralberto Mengozzi, Le conseguenze della vessatorietà di clausole del contratto al vaglio della Corte di giustizia, «CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA», 2006, 1, pp. 588 - 593 [Scientific article]
-
Gardini, Gianluca, Imparzialità amministrativa” (voce), in: CASSESE S., Dizionario di diritto pubblico, Milano, giuffré, 2006, pp. 2934 - 2944 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Gardini, Gianluca, Lo spoils system al primo vaglio di costituzionalità: le nomine fiduciarie delle Regioni sono legittime, ma la querelle resta aperta, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2006, 3-4, pp. 679 - 691 [Scientific article]
-
Gardini, Gianluca, L’attività radiotelevisiva come servizio di interesse generale. Ruolo del legislatore e inadeguatezza del mercato, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2006, 1/2006, pp. 131 - 151 [Scientific article]
-
Gardini, Gianluca, Commento all'art. 139 del Testo unico sulle autonomie locali, in: R. Cavallo Perin e A. Romano (a cura di), Commentario Breve al Testo unico sulle autonomie locali, Padova, CEDAM, 2006, pp. 750 - 751 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca; S., Civitarese, El derecho a la vivienda y la igualdad sustancial: de la construcciòn economica y popular a los programas de rehabilitaciòn urbana, in: J. PONCE SOL, Derecho urbanistico, vivienda y cohesion social y territorial,, MADRID-BARCELLONA, Marcial Pons, 2006, pp. 197 - 225 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca, La conferenza di servizi: la complicata esistenza di un istituto di semplificazione, in: G. SCIULLO, Le nuove regole dell’azione amministrativa, BOLOGNA, Bononia University Press, 2006, pp. 89 - 110 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca, Commento all'art. 49 del Testo unico sulle autonomie locali, in: R. Cavallo Perin e A. Romano (a cura di), Commentario Breve al Testo unico sulle autonomie locali, Padova, CEDAM, 2006, pp. 323 - 329 [Chapter or essay]