Scientific publications
-
G. Di Federico, Attività amministrativa e sindacato giurisdizionale nell’Unione europea: l’esempio della concorrenza, in: FRANCIONI F. GESTRI M. RONZITTI N. SCOVAZZI T., Accesso alla giustizia nel diritto internazionale e dell'Unione europea, MILANO, Giuffré, 2008, pp. 567 - 596 (Universita' di Siena Dipartimento Diritto Pubblico Collana di Studi) [Chapter or essay]
-
M. Dugato; M. Cammelli, Le società degli enti territoriali alla luce dell'art.13 del D.L. 223/2006, in: Studi in tema di società a partecipazione pubblica, TORINO, Giappichelli, 2008, pp. 347 - 376 [Chapter or essay]
-
R. Bonatti, La Corte di giustizia fa il punto sulla nozione di irricevibilità «manifesta», «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2008, 2, pp. 683 - 699 [Comment on a court sentence]
-
R. Bonatti, Il regolamento Ce n. 1206 del 2001 sulla cooperazione giudiziaria nell’assunzione delle prove civili, in: P. BIAVATI; M.A. LUPOI, Regole europee e giustizia civile, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 99 - 113 (IUS) [Chapter or essay]
-
R. Bonatti, Il tentativo obbligatorio di conciliazione stragiudiziale nelle controversie di lavoro, di A. Nascosi, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2008, 2, pp. 663 - 665 [Review]
-
S. Canestrari, Laicità del diritto penale e bioetica, in: Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di Scienze morali. Rendiconti degli anni 2006-2007. Tomo I, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 137 - 150 [Chapter or essay]
-
S. Canestrari, Introduzione, in: Centro interdipartimentale di ricerche sul diritto della Comunità europea, II, L'incidenza del diritto dell'Unione europea sullo studio delle discipline giuridiche, NAPOLI, Editoriale scientifica, 2008, pp. I - XI [Brief introduction]
-
S. Canestrari, Per un modello "aperto e condiviso" di scienza penalistica, «IUS17», 2008, 1, pp. 7 - 10 [Scientific article]
-
S. Canestrari; A. Cadoppi; A. Manna; M. Papa, Trattato di diritto penale. Parte speciale, vol. II, tomo I: I delitti contro la pubblica amministrazione, TORINO, UTET, 2008, pp. 986 . [Editorship]
-
S. Canestrari; A. Cadoppi; A. Manna; M. Papa, Trattato di diritto penale. Parte speciale, vol. II, tomo II: I delitti contro la pubblica amministrazione. Materiali, bibliografia, fonti, giurisprudenza, TORINO, UTET, 2008, pp. 452 . [Editorship]
-
S. Canestrari; A. Cadoppi; P. Veneziani, Pareri e atti di diritto penale, PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2008, pp. 292 . [Editorship]
-
S. Canestrari, La responsabilità penale del sieropositivo (Parere n. 10), in: Pareri e atti di diritto penale, PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2008, pp. 89 - 96 [Chapter or essay]
-
S. Canestrari, La Facoltà di Giurisprudenza di Bologna per l'internazionalizzazione, in: Libertà di coscienza e diversità di appartenenza religiosa nell'Est europeo, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 13 - 14 [Brief introduction]
-
Sartor G., Corso di Informatica giuridica. Vol. 1. L’informatica giuridica e le tecnologie dell’informazione, TORINO, Giappichelli, 2008, pp. 312 . [Research monograph]
-
Francesconi E.; Sartor G.; Tiscornia D., Legal Knowledge and Information Systems. Proceedings of JURIX 2008: The Twenty-First Annual Conference, AMSTERDAM, IOS, 2008, pp. 219 . [Editorship]
-
Casanovas P; Rossella R.; Sartor G., Computable Models of the Law, NEW YORK, Springer, 2008, pp. 341 (Lecture Notes in Computer Science). [Editorship]
-
G.Tellarini, I porti e le classificazioni, «RIVISTA DI DIRITTO DELL'ECONOMIA, DEI TRASPORTI E DELL'AMBIENTE», 2008, VI, pp. 1 - 26 [Scientific article] Open Access
-
G.Tellarini, La disciplina della mediazione nel codice della nautica da diporto, «RIVISTA DI DIRITTO DELL'ECONOMIA, DEI TRASPORTI E DELL'AMBIENTE», 2008, VI, pp. 1 - 10 [Scientific article] Open Access
-
G. Sartor; H. Prakken, More on Presumptions and Burdens of Proof, in: Proceedings of Jurix 2008, AMSTERDAM, IOS, 2008, pp. 176 - 185 (atti di: Jurix 2008, Firenze, Dicembre 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
Rubino R.; Sartor G., Source Norms and Self-Regulated Institutions, in: Computable Models of the Law: Languages, Dialogues, Games, Ontologies, NEW YORK, Springer, 2008, pp. 263 - 274 (LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE) [Chapter or essay]