Scientific publications
-
D. Senzani, Governo del territorio ed urbanistica: fattispecie a confronto. L'utilizzo di strumenti urbanistici per il governo dell'economia locale, in: DAL PRG AL PSC. ANALISI DI UN PROCESSO EVOLUTIVO, BOLOGNA, Acli, 2008, pp. 13 - 32 [Chapter or essay]
-
Pizzoferrato A., Sulla riforma della pubblica amministrazione, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2008, fasc. 6, pp. 1041 - 1050 [Scientific article]
-
S. Canestrari; F. Faenza, Il principio di ragionevolezza nella regolamentazione biogiuridica: la prospettiva del diritto penale, «CRIMINALIA», 2008, I, pp. 73 - 95 [Scientific article]
-
S. Canestrari, Opinioni a confronto. Il concorso esterno in associazione mafiosa. Nota introduttiva, «CRIMINALIA», 2008, I, pp. 261 - 262 [Scientific article]
-
A. Cadoppi; S. Canestrari; A. Manna; M. Papa, Trattato di diritto penale. Parte speciale, vol. III, tomo I: I delitti contro l'amministrazione della giustizia, i delitti contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti, i delitti contro l'ordine pubblico, TORINO, Utet giuridica, 2008, pp. 1234 . [Editorship]
-
A. Atti, Commento (dottrinale e giurisprudenziale) agli artt. 2575 - 2583 c.c., in: Commentario compatto al codice civile - seconda edizione, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2388 - 2395 [Chapter or essay]
-
C. Caruso, Tra il negare e l’istigare c’è di mezzo il giustificare: su una decisione del Tribunale Costituzionale spagnolo, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2008, 3, pp. 635 - 639 [Comment on a court sentence]
-
G. Spedicato, Sul marginalismo della legge e gli equilibri del sistema: riflessioni in tema di autonomia privata e digital copyright, in: Open source e proprietà intellettuale: fondamenti filosofici, tecnologie informatiche e gestione dei diritti, BOLOGNA, Gedit, 2008, pp. 151 - 184 [Chapter or essay]
-
G. Spedicato, La tutela del diritto d'autore nello spazio digitale: un’introduzione, in: Esperienze di diritto applicato alle nuove tecnologie - vers. 1.0, ROMA, Il nuovo diritto, 2008, pp. 69 - 82 [Chapter or essay]
-
M.L. Montagnani; S. Bisi; A. Piccinini; P. Magnani; L. Manderieux; A.M. Ricci; G. Spedicato, Italy National Report, in: Intellectual Property Rights of e-Learning Courses: aEuropean Comparative Analysis, PARIS, EMD, 2008, pp. 174 - 196 [Chapter or essay]
-
G. Presti; F. Vella, Cooperative: "vive la différence", BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 195 . [Editorship]
-
S. Vida, Prefazione, in: Diritti umani. Trasformazioni e reazioni, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 13 - 14 [Brief introduction]
-
G. Finocchiaro, Diritto all'anonimato. Anonimato, nome e identità personale, PADOVA, Cedam, 2008, pp. 471 . [Research monograph]
-
E. Orru', Il sostegno finanziario pubblico nel settore dei servizi di trasporto, in: Il diritto del mercato del trasporto, PADOVA, CEDAM, 2008, pp. 183 - 274 (Trattato di Diritto Commerciale e di Diritto Pubblico dell’Economia) [Chapter or essay]
-
F. Roversi - Monaco; M. Gola (a cura di): AUTORI VARI, Mercato, diritti e consumi: le tutele di settore, BOLOGNA, Bononia university press - BUP, 2008, pp. 374 (collana della Spisa - Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica). [Editorship]
-
F. Roversi - Monaco; M. Gola (a cura di): AUTORI VARI, Mercato, diritti e consumi: la tutela del turista consumatore, BOLOGNA, bononia university press, 2008, pp. 340 (collana della Spisa - Cuola di specialiazzazione in studi sull'amministarzione pubblica). [Editorship]
-
F. Casolari, L'incorporazione del diritto internazionale nell'ordinamento dell'Unione europea, MILANO, Giuffrè Editore, 2008, pp. 530 (Collana del Dipartimento di Scienze giuridiche e della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Modena e Reggio Emilia). [Research monograph]
-
F. Casolari, La tutela dei diritti fondamentali da parte delle Corti comunitarie nell'ambito della lotta al terrorismo internazionale, in: Il dialogo tra le culture. Diversità e conflitti come risorse di pace, ROMA, Donzelli Editore, 2008, pp. 175 - 208 [Chapter or essay]
-
F. Casolari, L'accesso degli individui alla giustizia rispetto alle misure di recepimento, nell'ambito dell'Unione europea, delle decisioni del Consiglio di Sicurezza in materia di lotta al terrorismo internazionale, in: Accesso alla giustizia dell'individuo nel diritto internazionale e dell'Unione europea, MILANO, Giuffrè Editore, 2008, pp. 533 - 565 (Università di Siena Dipartimento di Diritto pubblico - Collana di Studi) [Chapter or essay]
-
F. Casolari, L'insertion du droit international dans l'ordre juridique de l'Union européenne: analyse à la lumière du processus de réforme institutionnelle en cours, in: Démocratie, cohérence et transparence - Vers une constitutionnalisation de l'Union européenne?, BRUXELLES, Editions de l'Université de Bruxelles, 2008, pp. 125 - 153 (Institut d'Etudes Européennes) [Chapter or essay]