Scientific publications
-
F. Martelloni, Lavoro privato e Riforma del Titolo V Cost. nella giurisprudenza costituzionale: il “mobile” diritto vivente, «DIRITTI LAVORI MERCATI», 2008, 3, pp. 613 - 634 [Scientific article]
-
M. Dugato, Fruizione e valorizzazione dei beni culturali come servizio pubblico e servizio privato di utilità sociale, «RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA», 2008, 1-2, pp. 99 - 111 [Scientific article]
-
G. Contissa; M. Laukyte, Legal Knowledge Representation: A Twofold Experience in the Intellectual Property Domain, in: Legal Knowledge and Information Systems: JURIX 2008, AMSTERDAM, IOS Press, 2008, pp. 98 - 107 [Chapter or essay]
-
S.Zullo; M. Galletti ( a cura di), La vita prima della fine. Lo stato vegetativo tra etica, religione e diritto, FIRENZE, Firenze University Press, 2008, pp. 165 . [Editorship]
-
G. D'ANGELO, Reato di emissione di fatture fasulle e truffa ai danni dello Stato: la Cassazione torna sui rapporti tra normativa penale tributaria e normativa penale comune, «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2008, 6/2008, pp. 1760 - 1777 [Comment on a court sentence]
-
G. D'ANGELO, La Corte di giustizia rigetta ancora l'applicazione della Clausola della Nazione Più Favorita (Most Favoured Nation) all'interno del Mercato Unico., «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2008, 2/2008, pp. 558 - 582 [Comment on a court sentence]
-
Zunarelli S., I servizi di trasporto marittimo, in: Zunarelli S. - Romagnoli A. – Claroni A., Casi e materiali di diritto pubblico dei Trasporti, BOLOGNA, Libreria Bonomo editrice, 2008, pp. 81 - 90 (CASI E MATERIALI) [Chapter or essay]
-
Zunarelli S., I servizi di trasporto aereo, in: Zunarelli S. - Romagnoli A. - Claroni A., Casi e materiali di diritto pubblico dei trasporti, BOLOGNA, Libreria Bonomo Editrice, 2008, pp. 97 - 111 (CASI E MATERIALI) [Chapter or essay]
-
Zunarelli S., Il Sostegno finanziario pubblico ai servizi di trasporto, in: Zunarelli S. - Romagnoli A. - Claroni A., Casi e materiali di diritto pubblico dei trasporti, BOLOGNA, Libreria Bonomo Editrice, 2008, pp. 237 - 248 (CASI E MATERIALI) [Chapter or essay]
-
G. Sartor, Legal Informatics and Management of Legislative Documents. Working paper N.2., ROMA, Global Centre for ICT in Parliament, 2008, pp. 89 . [Editorship]
-
G. Sartor, Introduction: ICT and legislation in the knowledge society, in: Legal Informatics and Management of Legislative Documents, ROMA, Global Centre for ICT in Parliament, 2008, pp. 4 - 13 [Preface]
-
G. Sartor, Legislative Information and the Web, in: Legal Informatics and Management of Legislative Documents, ROMA, Global Centre for ICT in Parliament, 2008, pp. 14 - 21 [Chapter or essay]
-
G. Sartor, ICT-based management of legislative documents, in: Legal Informatics and Management of Legislative Documents, ROMA, Global Centre for ICT in Parliament, 2008, pp. 23 - 41 [Chapter or essay]
-
Barbara Grazzini, Abuso di dipendenza economica e obbligo a contrarre, MILANO, Giuffrè, 2008, pp. 158 . [Research monograph]
-
L. Balestra, Laicità e diritto civile, «RIVISTA DI DIRITTO CIVILE», 2008, 1, pp. 13 - 37 [Scientific article]
-
F. BRIGUGLIO, Ancora sulla c.d. Jurìstische Sekunde: Ulp. 32 ad Sab. D. 24.1.3.12, in: AA.VV., Studi in onore di Reno Martini, I, MILANO, Giuffré, 2008, pp. 323 - 347 [Chapter or essay]
-
F. Martelloni, La duplice finalità antielusiva del progetto nel “nuovo” lavoro coordinato, «ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA DEL LAVORO», 2008, 4, pp. 871 - 879 [Comment on a court sentence]
-
F. Martelloni, I poteri di intervento del giudice ordinario sull'atto amministrativo presupposto, «IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA», 2008, 3, pp. 281 - 295 [Comment on a court sentence]
-
A.Mondini, Commento a Corte di Giustizia CE C-162/07, Ampliscientifica - 1° massima, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2008, -, pp. 1 - 2 [Comment on a court sentence]
-
A. Mondini, Nota di commento a sentenza della Corte di Giustiza UE, 10 aprile 2008, C-309/06, Marks and Spencer - 1° massima, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2008, -, pp. 1 - 2 [Comment on a court sentence]