Scientific publications
-
R. Campione, Il fatto dannoso del minore incapace, in: La responsabilità nele relazioni familiari, TORINO, Utet, 2008, pp. 597 - 616 [Chapter or essay]
-
R.Campione, Il fatto illecito del minore capace, in: La responsabilità nelle relazioni familiari, TORINO, Utet, 2008, pp. 617 - 667 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Di crediti non contestati e procedimenti di ingiunzione: le ultime tappe dell'armonizzazione processuale in Europa, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2008, 2008, pp. 171 - 206 [Scientific article]
-
A. Carpi, Il nuovo regolamento riguardante la protezione doganale della proprietà intellettuale della Repubblica Popolare Cinese., in: Regimi e tutela della proprietà intellettuale in Cina, ROMA, Tiellemedia Editore, 2008, pp. 267 - 275 [Chapter or essay]
-
A. Carpi, Il francese giuridico, in: Europa e linguaggi giuridici, MILANO, Giuffré Editore, 2008, pp. 83 - 121 [Chapter or essay]
-
P. Bonacini; N. Sarti (a cura di): A. MARCHISELLO, M. FORTUNATI, F. BORIS, A. LEGNANI ANNICHINI, M. CAVINA, Diritto particolare e modelli universali nella giurisdizione mercantile (secoli XIV-XVI), Bologna, BUP (Bononia University Press), 2008, pp. 103 (STUDI E MEMORIE PER LA STORIA DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Editorship]
-
Andrea Mondini, Nota a sentenza della Corte di Giustiza UE, C-162/07, Amplisicentifica - 2° massima, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2008, -, pp. 1 - 2 [Comment on a court sentence]
-
a. sbraccia, Paura dell'io e paura dell'Altro: il migrante irregolare come nemico interno, in: avere paura fare paura, napoli, scripta web, 2008, pp. 125 - 133 [Chapter or essay]
-
RASIA C., Il Regolamento Ce n. 1393 del 2007 relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile o commerciale, in: Giustizia civile e regole europee, BOLOGNA, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2008, pp. 115 - 133 [Chapter or essay]
-
C. RASIA, L'ordine pubblico comunitario e i poteri del giudice d'impugnazione del lodo nella recente esperienza belga, «INT'L LIS», 2008, 1, pp. 15 - 21 [Scientific article]
-
C. RASIA, Sui limiti di legittimità del rifiuto della notifica infracomunitaria da parte del destinatario di atto non tradotto: il caso Weiss und Partner, «INT'L LIS», 2008, 3-4, pp. 127 - 133 [Scientific article]
-
CARINCI A, Elementi di criticità e prospettive evolutive del regime fiscale e previdenziale dei professionisti, in: Lavoro autonomo e riforma delle professioni, PADOVA, CEDAM, 2008, pp. XV - XVIII [Brief introduction]
-
A. Carinci; S. Mainardi, Lavoro autonomo e riforma delle professioni, PADOVA, CEDAM, 2008, pp. 161 (QUADERNI DI ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO). [Editorship]
-
G. D'ANGELO, Commento alla sentenza della Corte di Giustizia del 17 gennaio 2008, C-105/07, N. V. Lammers & Van Cleeff, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2008, 4/2008, pp. 1 - 6 [Comment on a court sentence]
-
F. Vella, Un seminario sul sistema dualistico, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2008, 6, pp. 1234 - 1269 [Scientific article]
-
F. Vella, Discussioni con Luigi Marino, Pierluigi Stefanini, Domenico Olivieri, Gilberto Coffari, Claudio Levorato, «ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA», 2008, 2, pp. 475 - 506 [Scientific article]
-
V. MANES, L'incidenza del diritto comunitario sul diritto penale, tra primauté e controlimiti., «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2008, 2, pp. 780 - 789 [Scientific article]
-
V. MANES, La pervicace resistenza dei "reati di sospetto", «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2008, 3, pp. 2539 - 2547 [Scientific article]
-
V. MANES, I rapporti tra diritto comunitario e diritto penale nello specchio della giurisprudenza della Corte di Giustizia: approdi recenti e nuovi orizzonti, «IUS17», 2008, 1, pp. 101 - 115 [Scientific article]
-
V. MANES, Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze, in: G. INSOLERA-A. GAMBERINI-V. MANES-B. GUAZZALOCA-D. BERTACCINI-F.CARDILE-R. FROLDI-M. CINGOLANI, La disciplina penale degli stupefacenti, MILANO, Giuffrè, 2008, pp. 13 - 66 [Chapter or essay]