Scientific publications
-
G. Governatori; F. Olivieri; A. Rotolo; S. Scannapieco, Three Concepts of Defeasible Permission, in: Legal Knowledge and Information Systems - JURIX 2011: The Twenty-Fourth Annual Conference, AMSTERDAM, IOS Press, 2011, pp. 63 - 72 (atti di: Legal Knowledge and Information Systems - JURIX 2011: The Twenty-Fourth Annual Conference, Vienna, Austria, 14th-16th December 2011) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Rotolo, Norm Compliance of Rule-Based Cognitive Agents, in: IJCAI 2011, Proceedings of the 22nd International Joint Conference on Artificial Intelligence, Barcelona, Catalonia, Spain, July 16-22, 2011, MENLO PARK, CAL., IJCAI/AAAI, 2011, pp. 2716 - 2721 (atti di: IJCAI 2011, 22nd International Joint Conference on Artificial Intelligence, Barcelona, Catalonia, Spain, July 16-22, 2011) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Rotolo; L. van der Torre, Rules, Agents and Norms: Guidelines for Rule-Based Normative Multi-Agent Systems, in: Rule-Based Reasoning, Programming, and Applications: 5th International Symposium, RuleML 2011 – Europe, Barcelona, Spain, July 19-21, 2011. Proceedings, BERLIN, Springer, 2011, pp. 52 - 66 (atti di: 5th International Symposium, RuleML 2011 – Europe, Barcelona, Spain, July 19-21, 2011) [Contribution to conference proceedings]
-
L. Mezzetti, Il Parlamento europeo dopo Lisbona, in: El Parlamento de la Union europea y el Parlamento del Mercosur, BUENOS AIRES, Eudeba, 2011, pp. 133 - 165 [Chapter or essay]
-
N. Sarti, Il Diritto nei fatti. A proposito di una recente pubblicazione di Manlio Bellomo, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2011, 84, pp. 456 - 469 [Comment or similar]
-
DRIGO C., LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE NELLA CEDU, in: LO STRUMENTO COSTITUZIONALE DELL'ORDINE PUBBLICO EUROPEO, Torino, G GIAPPICHELLI EDITORE, 2011, pp. 457 - 476 (atti di: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo, Bologna - Accademia delle Scienze, 5 marzo 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
DRIGO C., La dignità umana quale valore (super)costituzionale, in: PRINCIPI COSTITUZIONALI, Torino, G GIAPPICHELLI EDITORE, 2011, pp. 239 - 273 [Chapter or essay]
-
Luigi Balestra, L’autodeterminazione nel «fine vita», «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2011, 4, pp. 1009 - 1031 [Scientific article]
-
L.S. Rossi, Integrazione differenziata - Quattro opzioni per il futuro dell'Unione, «AFFARINTERNAZIONALI», 2011, 6, pp. 1 - 3 [Scientific article]
-
Luigi Balestra, Convivenza e situazioni di fatto. I rapporti patrimoniali, in: Trattato di diritto di famiglia diretot da Paolo Zatti, I, 1, Famiglia e matrimonio, Milano, A Giuffrè editore, S.p.A., 2011, pp. 1125 - 1148 [Chapter or essay]
-
Luigi Balestra, Commento agli artt. 463-466 c.c. (Dell’indegnità), in: Codice delle successioni e donazioni, a cura di Michele Sesta, I Costituzione e quattro codici, Milano, A Giuffrè editore, S.p.A., 2011, pp. 622 - 650 [Legal Commentary]
-
Luigi Balestra, Commento all’art. 1965 cod. civ., in: Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli, Dei singoli contratti, vol. IV, Torino, Casa Editrice UTET, 2011, pp. 681 - 699 [Legal Commentary]
-
A. CARINCI, Commento art. 64, D.P.R. n. 600/1973, in: Commentario breve alle leggi tributarie, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 315 - 324 [Chapter or essay]
-
Carinci A., Commento art. 6, co. 5, L. n. 212/2000, in: Falsitta G. - Fantozzi A. - Marongiu G., Commentario breve alle leggi tributarie, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 512 - 515 [Chapter or essay]
-
A. Carinci, Commento art. 17, L. n. 212/2000, in: Commentario breve alle leggi tributarie, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 612 - 614 [Chapter or essay]
-
a. sbraccia, migrantes, proceso de criminalizaciòn y perspectiva biografica, «DELITO Y SOCIEDAD», 2011, 19, 30, pp. 55 - 70 [Scientific article]
-
Giorgio Bongiovanni, Neocostituzionalismo, in: Enciclopedia del diritto, Annali IV (Amministrazione e controllo s.p.a. - Tempo di non lavoro), Milano, A Giuffrè editore., 2011, pp. 749 - 772 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Stefano Canestrari, Rifiuto informato e rinuncia consapevole al trattamento sanitario da parte di paziente competente, in: Trattato di biodiritto. Il governo del corpo. Tomo II, Milano, A. Giuffrè, 2011, pp. 1901 - 1916 [Chapter or essay]
-
a. sbraccia, louk hulsman oggi, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2011, VI, 2, pp. 57 - {1} . Opera originale: Autore: sebastian scheerer - Titolo: louk hulsman today [Journal contribution (translation)]
-
I. Pontoriero, Il prestito marittimo in diritto romano, Bologna, Bononia University Press, 2011, pp. 212 . [Research monograph] Open Access