Scientific publications
-
Senzani D., Mercato e regolazione amministrativa delle comunicazioni elettroniche, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 238 . [Research monograph]
-
MUSSO A., Grounds of Protection: How Far Does the Incentive Paradigm carry?, in: Common Principles of European Intellectual Property Law, TÜBINGEN, Mohr Siebeck, 2012, pp. 33 - 98 [Chapter or essay]
-
Fabiani M.; Musso A., Italy, in: International Copyright Law and Practice, 24a ed., NEW PROVIDENCE - SAN FRANCISCO, Lexis Nexis - Matthew Bender & Co., 2012, pp. 1 - 106 [Chapter or essay]
-
Musso A., Ditta e insegna. Marchio. Brevetti. Disegni e modelli. Concorrenza., BOLOGNA - ROMA, Zanichelli - Il Foro Italiano, 2012, pp. 1228 . [Research monograph]
-
R. Rolli, Commento dell'art. 1275 cod. civ., in: Commentario compatto al codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2012, pp. 1357 - 1359 [Chapter or essay]
-
R. Rolli, Commento dell'art. 1409 cod. civ., in: Commentario compatto al codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2012, pp. 1560 - 1560 [Chapter or essay]
-
R. Rolli, Commento dell'art. 1434 cod. civ., in: Commentario compatto al codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2012, pp. 1597 - 1598 [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, “Non c'è due senza tre”. Ancora sul concetto di “popolazioni interessate” nell'ambito dei procedimenti di variazione territoriale, «LE REGIONI», 2012, 1/2, pp. 348 - 358 [Comment on a court sentence]
-
T.F. Giupponi, Ancora sui reati ministeriali: i casi Berlusconi e Mastella davanti alla Corte costituzionale. Davvero nessuno spazio per il principio di leale collaborazione?, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2012, 2, pp. 1292 - 1301 [Comment on a court sentence]
-
D'ANGELO G., L'imputazione temporale, fiscalmente rilevante, della plusvalenza da sale and lease-back, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2012, 4/2012, pp. 289 - 308 [Comment on a court sentence]
-
Lupoi M. A., Fumata nera per la prima class action all'italiana, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2012, XXXIX, pp. 332II - 347II [Comment on a court sentence]
-
T.F. Giupponi, Autonomie territoriali e processi di riforma: le forme associative degli enti locali tra legge statale e legge regionale, in: AA.VV., Scritti in onore di Giuseppe Palma - Vol. I, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 757 - 787 [Chapter or essay]
-
A. Tanzi, Sull'insolvenza degli Stati nel diritto internazionale, «RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE», 2012, XCV, pp. 66 - 88 [Scientific article]
-
A. Tanzi, On Balancing Foreign Investment Interests with Public Interests in Recent Arbitration Case Law in the Public Utilities Sector, «THE LAW AND PRACTICE OF INTERNATIONAL COURTS AND TRIBUNALS», 2012, 11, pp. 47 - 76 [Scientific article]
-
franzoni m, La transazione risultato della mediazione (d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28), «LA RESPONSABILITÀ CIVILE», 2012, 8-9, pp. 580 - 583 [Scientific article]
-
RASIA C., Arbitrato e regolamento Ce n. 44 del 2001: permane l'esclusione dal campo di applicazione? Note a margine della proposta della Commissione per la riforma del regolamento, in: AA.VV., Giustizia senza confini. Studi offerti a Federico Carpi, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 391 - 420 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [Chapter or essay]
-
RASIA C., Del procedimento arbitrale, in: Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 2782 - 2807 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Enforcement of a claim with the support of the new information technology. Protection of the creditor and the debtort, in: Electronic technology and civil procedure. New paths to justice from around the world, DORDRECHT, Springer, 2012, pp. 181 - 209 [Chapter or essay]
-
Caianiello M., Judgments - Commentary, in: The International Criminal Tribunal for the Former Yugoslavia 2007-2008, OXFORD-ANTWERP-NEW YORK, Intersentia, 2012, pp. 578 - 589 [Chapter or essay]
-
RASIA C., Dell'arbitrato secondo regolamenti precostituiti, in: Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 2841 - 2843 [Chapter or essay]