Scientific publications
-
S. Canestrari, Rifiuto e rinuncia ai trattamenti sanitari: profili penali, in: Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze morali. Rendiconti degli anni 2010-2011. Tomo IV, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2012, pp. 193 - 212 [Chapter or essay]
-
A. Cadoppi; S. Canestrari; A. Manna; M. Papa, Trattato di diritto penale. Parte generale. Vol. I. Il diritto penale e la legge penale., Torino, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 521 . [Editorship]
-
Barbara Grazzini, La responsabilità del precettore e dell'istituto scolastico per l'infortunio autocagionato dall'allievo, «LA RESPONSABILITÀ CIVILE», 2012, 12, pp. 835 - 847 [Scientific article]
-
CARINCI A, Commento art. 7, co. 2, lett. gg-ter - gg-septies, D.L. n. 70/2011, in: Commentario breve alle leggi del processo tributario, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 1219 - 1229 [Chapter or essay]
-
CARINCI A., Perduranti profili di criticità della presentazione del reclamo, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2012, 31/2012, pp. 2877 - 2885 [Scientific article]
-
CARINCI A, La nuova discilina dei costi da reato: dal superamento del doppio binario alla dipendenza rovesciata (con diversi dubbi e numerose incongruenze), «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2012, 6, pp. 1439 - 1463 [Scientific article]
-
Lupoi M. A., Litispendenza e connessione in materia IP nello spazio di giustizia europeo, in: Il processo industriale, TOrino, G GIAPPICHELLI EDITORE, 2012, pp. 452 - 480 [Chapter or essay]
-
Marina Timoteo, Environmental Law in Action. EU and China Perspectives, Bologna, BUP - Bononia University Press, 2012, pp. 350 . [Editorship]
-
A. Morrone, Ammissibili i quesiti elettorali sulla legge n. 270 del 2005? ragionamenti intorno alla giurisprudenza costituzionale, in: Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate, Bologna, BUP (Bononia University Press), 2012, pp. 63 - 76 [Chapter or essay]
-
A. Morrone, Shopping di norme convenzionali? A prime lettura dell'ordinanza n. 150 del 2012 della Corte costituzionale, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, unico, pp. 1 - 5 [Comment on a court sentence]
-
A. Morrone, Presentazione, in: Sicurezza pubblica e sicurezza urbana, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2012, pp. 71 - 76 [Chapter or essay]
-
A. Morrone, Presentazione, in: Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate, Bologna, BUP (Bononia University Press), 2012, pp. 9 - 14 [Preface]
-
Giorgio Bongiovanni, Kelsen nel fascismo italiano, «RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO», 2012, I, pp. 427 - 434 [Review]
-
Giorgio Bongiovanni, Il neocostituzionalismo e la razionalità dell'interpretazione, in: Costituzione e ragionamento giuridico, Bologna, ArchetipoLibri/Clueb, 2012, pp. 11 - 31 [Chapter or essay]
-
F. Briguglio, Digital Gaius. Ragioni di una nuova lettura del Codex XV (13), «SEMINARIOS COMPLUTENSES DE DERECHO ROMANO», 2012, XXV, pp. 69 - 101 [Scientific article]
-
Caianiello M., Modifiche all’imputazione e giudizio abbreviato. Verso un superamento della distinzione tra contestazioni fisiologiche e patologiche, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2012, 5, pp. 3563 - 3570 [Comment on a court sentence]
-
Marcella Gola; Alberto Zito; Anna Cicchetti, Amministrazione pubblica e mercato del turismo, Santarcangelo di Romagna, MAGGIOLI EDITORE, 2012, pp. 305 . [Editorship]
-
Alberto Cadoppi; Stefano Canestrari; Adelmo Manna; Michele Papa (a cura di), Trattato di diritto penale. Parte speciale. Vol. XI. Le contravvenzioni, Torino, utet giuridica, 2012, pp. 650 . [Editorship]
-
E. Valentini, La domanda cautelare nel sistema delle cautele personali. Nuova edizione, Bologna, Bononia University Press, 2012, pp. 365 . [Research monograph]
-
E. Valentini, Un'inedita (ma prevedibile) applicazione del principio di preclusione per consumazione del potere, «CASSAZIONE PENALE», 2012, 11, pp. 3779 - 3796 [Scientific article]