Scientific publications
-
TASSANI THOMAS, Cancellazione della società dal registro delle imprese e responsabilità per i debiti fiscali, «LA RIVISTA DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE», 2012, 7, pp. 56 - 65 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, I riflessi fiscali delle donazioni indirette nella giurisprudenza, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2012, 25, pp. 31 - 37 [Scientific article]
-
TASSANI T., Società di capitali cancellata dal registro delle imprese e successione del socio nei debiti fiscali: conseguenze processuali, «IL FISCO», 2012, 28, pp. 4509 - 4517 [Comment on a court sentence]
-
T.TASSANI, La responsabilità di soci, amministratori e liquidatori per i debiti fiscali della società, «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2012, 2, pp. 359 - 384 [Scientific article]
-
THOMAS TASSANI, Trasferimento di sede sociali in altro stato UE ed “exit tax”, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2012, 1, pp. 1 - 5 [Comment on a court sentence]
-
TASSANI THOMAS, L’inapplicabilità delle sanzioni tributarie per obiettiva incertezza della norma, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2012, 18, pp. 30 - 36 [Scientific article]
-
T. TASSANI, La responsabilità del liquidatore per debiti fiscali della società di capitali cancellata dal registro delle imprese, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2012, 5, pp. 1094 - 1106 [Comment on a court sentence]
-
TASSANI T., La tassazione della "cessione di azienda" secondo la corte di giustizia UE, «PICCOLA IMPRESA», 2012, 1, pp. 137 - 147 [Scientific article]
-
T. TASSANI, Profili fiscali del passaggio generazionale d'impresa, «STUDI E MATERIALI», 2012, 1, pp. 137 - 166 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, Certezza del debito fiscale della società liquidata e responsabilità del liquidatore in una recente pronuncia della CTR Emilia Romagna, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2012, 39, pp. 19 - 25 [Comment on a court sentence]
-
TASSANI THOMAS, Principio di competenza e regola della certezza e determinabilità dei componenti reddituali, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2012, 43, pp. 9 - 15 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, Lo Statuto dei diritti del contribuente. Le tutele a favore di chi è sottoposto a verifiche fiscali, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2012, 2, pp. 21 - 26 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, Questioni attuali in tema di raddoppio dei termini nell’accertamento tributario, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2012, 20, pp. 32 - 38 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, I TRUSTS NEL SISTEMA FISCALE ITALIANO, Pisa, Pacini Editore, 2012, pp. 220 . [Research monograph]
-
E. FRONZA; M. SCOLETTA, Corti regionali, crimini internazionali e legalità penale: spunti (e problemi) a partire dal caso Kononov, «IUS17», 2012, 1, pp. 87 - 105 [Comment or similar]
-
E. FRONZA, İNSANLIĞA KARŞI SUÇLARIN İÇ HUKUKTA ELE ALINIŞI, in: İnsanlığa Karşı Suç, İstanbul, İletişim - 1720, 2012, pp. 37 - 59 [Legal Commentary]
-
Fronza E., Human rights and criminal law: reference to the ase law of human rights bodies by international criminal tribunals, in: Droit international pénal: précis, BASEL, HELBING LICHTENHAHN, 2012, pp. 373 - 396 [Legal Commentary]
-
E. FRONZA, Introduzione. Il diritto penale del nemico come paradigma di un diritto differenziato, in: Oὖτiς ! Revue de philosophie (post) européenne-Rivista di filosofia (post) europea, Où est Oussama Ben Laden?- Le spectre de l' ennemi; Dov'è Osama Bin Laden? Lo spettro del nemico?, MILANO, Mimesis Edizioni, 2012, pp. 135 - 149 [Postface]
-
Fronza E., Il negazionismo come reato, MILANO, Giuffrè, 2012, pp. 174 . [Research monograph]
-
M. Delmas-Marty; I. Fouchard; E. Fronza; L. Neyret (a cura di): M. Delmas-Marty, I. Fouchard, E. Fronza, L. Neyret, İnsanlığa Karşı Suç, Istanbul, İletişim, 2012, pp. 130 . [Editorship]