Scientific publications
-
G. Di Federico, L’iscrizione all’albo degli avvocati stabiliti: la “via spagnola” e il divieto di abuso del diritto, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2012, 5, pp. 653 - 665 [Scientific article]
-
Caianiello M., THE ITALIAN PUBLIC PROSECUTOR: AN INQUISITORIAL FIGURE IN ADVERSARIAL PROCEEDINGS?, in: The Prosecutor in Transnational Perspective, CARY, NC, oxford university press, USA, 2012, pp. 250 - 267 (atti di: PROSECUTORIAL POWER: A TRANSNATIONAL WORKSHOP, Lexington, Virginia, USA, 01/04/2010 - 02/04/2010) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Finocchiaro, Più concorrenza nelle reti tlc, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 2 giugno 2012, pp. ** - ** [Scientific article]
-
Lupoi M.A., La proposta di modifica del regolamento n. 44 del 2001, in: Giustizia senza confini. Studi offerti a Federico Carpi, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 281 - 311 [Chapter or essay]
-
A. Rossi, Le scelte strategiche in tema di formazione delle classi di creditori, in: Il ruolo del professionista nei risanamenti aziendali, TORINO, Eutekne S.p.A., 2012, pp. 227 - 251 [Chapter or essay]
-
franzoni m., El seguro entre los ocntratos aleatorios, in: Contratos aleatorios, MADRID, Editorial Reus s.a., 2012, pp. 171 - 194 [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, Davvero inammissibile? Il referendum elettorale parziale, tra forma e sostanza, in: Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate. Sull'ammissibilità dei quesiti per il rispristino del "Matterellum", BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 121 - 130 (ANNALI DI DIRITTO COSTITUZIONALE) [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Del procedimento di separazione personale, in: Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 2538 - 2594 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Dell'efficacia delle sentenze straniere e dell'esecuzione di altri atti di autorità straniere, in: Commentario breve al codice di procedure civile, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 2692 - 2732 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio del 22 dicembre 2000 concernente la competenze giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, in: Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 2877 - 3019 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Commento all'art. 3, d. legisl. 150 del 2011, in: Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 3188 - 3189 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Commento agli artt. 14, 15 e 16 del d. legisl. 150 del 2011, in: Commentario breve al codice di procedura civile, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 3206 - 3209 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Commento all'art. 30, d. legisl. 150 del 2011, in: Commentario breve al codice di procedure civile, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 3228 - 3229 [Chapter or essay]
-
G. Luchetti, Breves consideraciones acerca de la relevancia jurídica de la concepción, «REVISTA INTERNACIONAL DE DERECHO ROMANO», 2012, 8, pp. 1 - 18 [Scientific article] Open Access
-
N. Sarti, Tra mestiere e scienza giuridica: la difficile professionalità dell'avvocato medievale, «CONTRATTO E IMPRESA», 2012, fasc. 2/2012, pp. 532 - 540 [Scientific article]
-
A. Lassandari; F. Martelloni (a cura di): G. GHEZZI, Processo al Sindacato. Una svolta nelle relazioni industriali: i 61 licenziamenti FIAT, ROMA, Ediesse, 2012, pp. 171 . [Editorship]
-
Roversi C., Costituire. Uno studio di ontologia giuridica, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 208 . [Research monograph]
-
F.Curi, Una responsabilità “ibrida” per la società ThyssenKrupp di Torino. Un déjà vu da superare, «RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE», 2012, 2, pp. 181 - 200 [Scientific article]
-
A. Legnani Annichini, Giuseppe Petroni, in: Avvocati che fecero l'Italia, BOLOGNA, Il mulino, 2012, pp. 378 - 400 [Chapter or essay]
-
F. Tura, Sistemi informativi di amministrazione digitale, in: AA.VV., Informatica Giuridica per le Relazioni Aziendali, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 129 - 146 [Chapter or essay]