Scientific publications
-
Silvia Renzetti, Azione cautelare nei confronti della persona fisica e dell’ente: reciproche interferenze, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2013, 18 dicembre 2013, pp. 1 - 12 [Scientific article] Open Access
-
HOXHA, DAMIGELA, La codification du droit pénal au XIXe siècle (à propos du livre Bruno Dubois, Tanguy Le Marc’Hadour, Un code pour la nation. La codification du droit pénal au XIXe siècle), «HISTORIA ET IUS», 2013, 3, pp. 1 - 4 [Review] Open Access
-
Giulia Fabini, In memoria: un’intervista con Jock Young, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2013, 3, pp. 99 - {1} . Opera originale: Autore: René van Swaaningen - Titolo: ND [Journal contribution (translation)]
-
Mauro Gatti, Autonomy of Religious Organizations in the European Convention on Human Rights and in the European Union Law, in: Fundamental Rights in Europe and China Between Identities and Universalism, Napoli, Editoriale Scientifica, 2013, pp. 132 - 153 [Chapter or essay]
-
Pieralberto Mengozzi, Il Trattato sul Meccanismo di stabilità (MES) e la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Pringle, «STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA», 2013, 1, pp. 129 - 152 [Scientific article]
-
Gatti, Mauro, The Role of the European External Action Service in the External Dimension of the Area of Freedom Security and Justice, in: La dimension extérieure de l'Espace de liberté, sécurité et de justice, Bruxelles, Bruylant, 2013, pp. 171 - 193 [Chapter or essay]
-
Rossella Selmini, Le ordinanze sindacali in materia di sicurezza urbana: una storia lunga, e non solo italiana, in: Sicurezza pubblica e sicurezza urbana. Il limite dei poteri di ordinanza dei sindaci stabilito dalla Corte Costituzionale, Milano, Franco Angeli, 2013, pp. 152 - 165 [Chapter or essay]
-
Davide Arcidiacono; Stefania Crocitti, Le risposte del sistema della giustizia penale alle violenze nelle relazioni di intimità, in: Se le donne chiedono giustizia. Le risposte del sistema penale alle donne che subiscono violenza nelle relazioni di intimità: ricerca e prospettive internazionali, Bologna, il Mulino, 2013, pp. 275 - 327 [Chapter or essay]
-
Stefania Crocitti; Livia Fay Lucianetti; Gian Guido Nobili; Fiamma Terenghi, Problematic youth groups in Italy, in: EU Street Violence: Youth Groups and Violence in Public Spaces, Parigi, European Forum for Urban Security, 2013, pp. 166 - 187 [Chapter or essay]
-
Corrado Caruso, L'individuo nella rete: i diritti della persona al tempo di Internet, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2013, 4, pp. 1 - 21 [Scientific article]
-
marco dugato, La legge dei rapporti economici nella giurisprudenza della Corte costituzionale: una strana e complessa teogonia, «MUNUS», 2013, 3, pp. 439 - 461 [Scientific article]
-
Zanotti, Andrea, Forchielli, Giuseppe, in: Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo) - Volume 1 (A-Les), Bologna, il Mulino, 2013, pp. 888 - 889 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Santucci, Gianni, Il giudizio del vir bonus nel diritto di usufrutto, in: Vir bonus: un modello ermeneutico della riflessione giuridica antica: incontro di studio, Trani, 28-29 ottobre 2011: atti, ITA, La Matrice, 2013, pp. 139 - 160 [Legal Commentary]
-
e. nardi; m. cavina; Santucci, Gianni, nota di lettura, in: rabelais e il diritto romano, ITA, JOVENE, 2013, pp. 19 - 23 [Postface]
-
Diletta, Tega, The constitutional law and rights in crisis, «ETICA & POLITICA», 2013, 15, pp. 146 - 173 [Scientific article] Open Access
-
Emanuela Fronza; Alessandro Gamberini, Le ragioni che contrastano l'introduzione del negazionismo come reato, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2013, 3, pp. 1 - 81 [Scientific article]
-
Leonardo Pierdominici, Aspettando le prossime sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti sui matrimoni gay, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2013, 2, pp. 446 - 449 [Scientific article]
-
Leonardo Pierdominici, U.S.A.: Diritto straniero, diritto comparato, diritto internazionale, loro presunto uso strategico a fini politici nella giurisprudenza costituzionale (A margine delle prossime sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America sui matrimoni gay)*, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2013, 7.4.2013, pp. 1 - 4 [Scientific article]
-
NICODEMO S, Gli Strumenti per promuovere crescita economica nella giurisprudenza della Corte costituzionale, «RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI», 2013, 2, pp. 1 - 25 [Scientific article]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Il problema della qualificazione giuridica della Divisio Ducatus, «HISTORIA ET IUS», 2013, 4, pp. 1 - 34 [Scientific article]