Scientific publications
-
Francesco Biagi, The Pilot of Limited Change. Mohammed VI and the Transition in Morocco, in: Political and Constitutional Transitions in North Africa: Actors and Factors, London, ROUTLEDGE, 2014, pp. 50 - 80 [Chapter or essay]
-
Justin O. Frosini; Francesco Biagi (a cura di): Francesco Biagi, Nathan J. Brown, John P. Entelis, Justin O. Frosini, Eric Knecht, Karim Mezran, Duncan Pickard, Political and Constitutional Transitions in North Africa: Actors and Factors, London, Routdledge, 2014, pp. 184 . [Editorship]
-
Francesco Biagi, El federalismo australiano, in: Federalismos del siglo XXI, Madrid, Centro de estudios politicos y constitucionales, 2014, pp. 379 - 424 [Chapter or essay]
-
Silvia Tordini Cagli, Sicurezza del lavoro e societas delinquere potest. Alcune considerazioni critiche sulla mancata inclusione delle fattispecie contro la pubblica incolumità tra i reati “presupposto”, in: Modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, torino, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 181 - 193 [Chapter or essay]
-
Silvia Tordini Cagli, Commento agli artt. 581-585 c.p., in: Codice penale, Milano, A. Giuffrè editore, 2014, pp. 3161 - 3205 [Legal Commentary]
-
Francesco Biagi, Three Generations of European Constitutional Courts in Transition to Democracy, «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2014, 2, pp. 985 - 1005 [Scientific article]
-
Francesco Biagi, Will Surviving Constitutionalism in Morocco and Jordan Work in the Long Run? A Comparison with Three Past Authoritarian Regimes, «CAMBRIDGE JOURNAL OF INTERNATIONAL AND COMPARATIVE LAW», 2014, 3, pp. 1240 - 1259 [Scientific article] Open Access
-
A. Riccio, Acquisti a titolo originario e conflitti con diritti reali di garanzia, «CONTRATTO E IMPRESA», 2014, 2, pp. 286 - 304 [Scientific article]
-
A. Riccio, Azione di spoglio del familiare convivente contro il terzo, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2014, 7, pp. 664 - 671 [Scientific article]
-
Giacomo Santi, Il partenariato contrattuale, in: Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce delle nuove direttive europee e del d.l. n. 90 del 2014, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 233 - 284 [Chapter or essay]
-
Tega, Diletta, Welfare e crisi davanti alla Corte costituzionale, «GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI», 2014, 2, pp. 303 - 325 [Scientific article]
-
Tega D, Corte di Strasburgo e Stati: dialoghi non sempre facili. Intervista a cura di Diletta Tega a Guido Raimondi, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 2, pp. 463 - 469 [Scientific article]
-
Tega D, La Corte costituzionale vista da vicino. Intervista a cura di Diletta Tega a Gaetano Silvestri, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 3, pp. 757 - 765 [Scientific article]
-
Tega D, Welfare Rights and Economic Crisis before the Italian Constitutional Court, «EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL LAW», 2014, 1-2, pp. 63 - 74 [Scientific article]
-
Tega D, Il presente e il futuro dell’Unione. Intervista a cura di Diletta Tega a Joseph H.H. Weiler, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 4, pp. 937 - 941 [Scientific article]
-
Silvia Vida, Donne, soggettività politica, emancipazione. Dalla post-politica al nuovo universalismo, in: Lucia Re, Dolores Morondo Taramundi, Sandra Rossetti, Silvia Vida, Paola Persano, Stefania Guglielmi, Brunella Casalini, M. Giulia Bernardini, Erika Bernacchi, Orsetta Giolo, La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico, Ariccia (RM), Aracne Edtrice, 2014, pp. 75 - 103 (FILOSOFIA E SOCIOLOGIA) [Chapter or essay]
-
Memmo Daniela, Il consenso nei contratti elettronici, in: Diritto dell'informatica, Torino, Utet, 2014, pp. 497 - 529 [Chapter or essay]
-
FILIPPO BRIGUGLIO, Materiali per un corso di Istituzioni di diritto romano. I diritti reali e il possesso. La rappresentanza: Appunti dalle lezioni 2014/2015, Seattle, CreateSpace Independent Publishing Platform, 2014, pp. 177 . [Research monograph]
-
Vittorio Manes; Luisa Romano, L'incostituzionalità della legge sulle droghe (c.d. Fini-Giovanardi): all'interprete il compito di ricomporre le macerie, «RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE», 2014, 2, pp. 363 - 374 [Scientific article]
-
Vittorio Manes, Il ruolo "poliedrico" del giudice penale, tra spinte di esegesi adeguatrice e vincoli di sistema, «CASSAZIONE PENALE», 2014, 5, pp. 1918 - 1945 [Scientific article]