Scientific publications
-
Guidotti R., L'esdebitazione del fallito, in: Crisi dell'impresa, procedure concorsuali e diritto penale dell'insolvenza, Padova, Padova University Press, 2015, pp. 97 - 129 [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, L'equilibrio di bilancio in Italia, tra stato costituzionale e integrazione europea, in: La Costituzione finanziaria. La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo, Torino, G. Giappichelli, 2015, pp. 15 - 41 [Chapter or essay]
-
Drigo C., PRELIMINARY REFERENCE TO THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND MULTILEVEL PROTECTION OF HUMAN RIGHTS THE COMPLEX DIALOGUE BETWEEN THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND CONSTITUTIONAL COURTS, «MILLETLERARASI MUNASEBETLER TURK YILLIGI», 2015, 44 (2013), pp. 1 - 49 [Scientific article]
-
Guidotti R., L'esdebitazione del fallito: aspetti sostanziali, «CONTRATTO E IMPRESA», 2015, 4-5, pp. 1073 - 1098 [Scientific article]
-
Guidotti R., The Proposal for a Directive on Single-Member Private Limited Liability Company (Societas Unius Personae) from the Italian Perspective, «IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ», 2015, 5, pp. 96 - 106 [Scientific article]
-
E. Orru', Unexpected Circumstances in Shipping Contracts, in: Common core, PECL and DCFR: could they change shipping and transport law?, Cambridge, Intersentia Publishing Ltd, 2015, pp. 67 - 90 (IUS COMMUNE EUROPAEUM) [Chapter or essay] Open Access
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 266, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1008 - 1024 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 266 bis, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1024 - 1026 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 267, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1026 - 1034 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 268, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1034 - 1048 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 269, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1048 - 1049 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 270, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1049 - 1053 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 270 bis, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1053 - 1055 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 271, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1055 - 1061 [Chapter or essay]
-
G. Boni, Sull'elezione di Papa Francesco, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2015, CCXXXV, pp. 179 - 191 [Scientific article]
-
Marco Cavina, Andarsene al momento giusto. Culture dell'eutanasia nella storia europea, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 244 (SAGGI). [Research monograph]
-
G D'ANGELO, Ne bis in idem e sanzioni tributarie: precisazioni dalla Corte EDU, «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2015, 1, pp. 270 - 287 [Scientific article]
-
Caianiello M., Dal terzo pilastro ai nuovi strumenti: diritti fondamentali, “road map” e l’impatto delle nuove direttive, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2015, 4, pp. 1 - 23 [Scientific article] Open Access
-
Caianiello M., Notazioni comparate, in: Lo Statuto europeo delle vittime di reato. Modelli di tutela tra diritto dell’Unione e buone pratiche nazionali, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2015, pp. 181 - 187 [Chapter or essay]
-
Caianiello M., A Comparing Analysis, in: Victims and Criminal Justice. European standards and national good practices, Padova, Cedam Wolter Kluwer, 2015, pp. 181 - 187 [Chapter or essay]