Scientific publications
-
Nicolò Cevolani, Affido condiviso ed illecito endofamiliare, «STUDIUM IURIS», 2017, XI, pp. 458 - 461 [Comment on a court sentence]
-
Nicolò Cevolani, Assegno di divorzio e autosufficienza economica, «STUDIUM IURIS», 2017, XII, pp. 1555 - 1557 [Comment on a court sentence]
-
E.Ferioli, La cittadinanza in Francia e in Italia: proposte di riforma e prospettive future, Pisa, Sant'Anna Legal Studies/Panoptica, 2017, pp. 161 . [Editorship]
-
Francesco Biagi, Women’s Citizenship and Rights in the MENA Region following the “Arab Spring”: The Challenge of Constitutional Implementation, «STALS», 2017, 1, pp. 110 - 133 [Scientific article]
-
T. Bonetti, La riforma urbanistica in Emilia-Romagna tra presente e futuro, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2017, 3, pp. 681 - 710 [Scientific article]
-
margherita pittalis, la responsabilità sportiva, «DIRITTO DELLO SPORT», 2017, 3,4, pp. 205 - 225 [Scientific article]
-
riccardo leoncini, Issues and challenges for smart specialisation, in: Smart Development in Smart Communities, London, Routledge, 2017, pp. 19 - 34 (ROUTLEDGE ADVANCES IN REGIONAL ECONOMICS, SCIENCE AND POLICY) [Chapter or essay]
-
Francesco Di Tano, Prospettive de iure condendo sulla responsabilizzazione dei content provider, «INFORMATICA E DIRITTO», 2017, XXVI, pp. 113 - 126 [Scientific article]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Il Collegio di garanzia fra pregiudiziale sportiva e arbitrato, «DIRITTO DELLO SPORT», 2017, 3/4, pp. 251 - 260 [Scientific article]
-
Susanna Villani, Riflessioni a distanza sulla pronuncia della Corte Costituzionale Federale in relazione al Trattato CETA, «STUDI TRIBUTARI EUROPEI», 2017, 1, pp. 254 - 275 [Scientific article] Open Access
-
Davide Maria Locatello, L'autotutela dilatoria anticipata nella prospettiva della réforme del code civil, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2017, 4, pp. 1319 - 1334 [Scientific article]
-
giorgio spedicato, Il diritto di comunicazione e messa a disposizione del pubblico, «AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D'AUTORE, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO», 2017, 2017, pp. 264 - 299 [Scientific article]
-
Alvise Sbraccia, Radicalizzazione in carcere: sociologia di un processo altamente ideologizzato, «ANTIGONE», 2017, XII, pp. 173 - 200 [Scientific article]
-
Alvise Sbraccia; Valeria Verdolini (a cura di): Giulia Fabini, Valeria Ferraris, Claudio Paterniti Martello, Silvano Cacciari, Silvia Mondino, Valeria Verdolini, Daniele Pulino Alvise Sbraccia, William Dugdale, Islam e radicalizzazione: processi sociali e percorsi penitenziari, Napoli, editoriale scientifica, 2017, pp. 221 . [Editorship]
-
Daniele Pulino; Alvise Sbraccia; Valeria Verdolini, Note etnografiche dai circuiti del penitenziario italiano, «ANTIGONE», 2017, XII, pp. 139 - 172 [Scientific article]
-
Elena Guardigli; Luigi Balestra, Profili civilistici delle convivenze, in: Codice dell'unione civile e delle convivenze, Milano, Giuffré, 2017, pp. 1219 - 1254 [Chapter or essay]
-
Luca Mezzetti, El Legado de la Constitución mexicana de 1917: los derechos sociales fundamentales en la Constitución italiana de 1948, in: Influencia extranjera y trascendencia internacional, città del Messico, Instituto Nacional de Estudio Històricos de las Revoluciones de México, 2017, pp. 379 - 414 [Chapter or essay]
-
Villa E, La responsabilità solidale come tecnica di tutela del lavoratore, Bologna, Bup, 2017, pp. 287 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Research monograph] Open Access
-
Villa E, Crisi della funzione anticoncorrenziale del contratto collettivo nazionale, in: La contrattazione collettiva nello spazio economico globale, Bologna, Bup, 2017, pp. 73 - 83 [Chapter or essay]
-
Villa E, Considerazioni sulla non applicabilità dell’art. 29, comma 2, d.lgs. n. 276/2003 alla subfornitura, «LABOR», 2017, 1, pp. 102 - 107 [Comment on a court sentence]