Scientific publications
-
Daniele Vicoli, La riforma mutilata, «DIRITTO DI DIFESA», 2020, I, pp. 963 - 965 [Comment or similar]
-
Ferri, Federico, Diritto UE e apolidia nel contesto dei movimenti migratori: l'anello mancante di una catena debole, «DPCE ONLINE», 2020, 44, pp. 3145 - 3171 [Scientific article] Open Access
-
Barbara Grazzini, Fake news, lesione della reputazione e tutela delle relazioni familiari, «IL DIRITTO DEGLI AFFARI», 2020, X, pp. 1 - 37 [Scientific article] Open Access
-
Annalisa Furia; Silvia Zullo, Introduzione, in: La vulnerabilità come metodo. Percorsi di ricerca tra pensiero politico, diritto ed etica, Roma, Carocci, 2020, pp. 9 - 11 (BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI) [Chapter or essay]
-
Gianni Santucci, I DIRITTI REALI IN SALVATORE RICCOBONO TRA CRITICA INTERPOLAZIONISTICA ED ETICA CRISTIANA, in: L'eredità di Salvatore Riccobono. Atti dell'incontro internazionale di studi (Palermo 29-30 marzo 2019), PALERMO, Palermo University Press- New Digital Frontiers srl, 2020, pp. 143 - 167 [Chapter or essay] Open Access
-
Santucci, Gianni, Sinergie fra scuola e unversità per diffondere l'arte del dibattito, in: A suon di parole il gioco del contradditorio. Il format trentino per l'innovazione della didattica, ITA, Mimesis edizion, 2020, pp. 15 - 16 [Legal Commentary]
-
Santucci, Gianni, La colpa nel diritto romano, Minime note introduttive, «STUDI URBINATI DI SCIENZE GIURIDICHE POLITICHE ED ECONOMICHE. NUOVA SERIE A», 2020, 2020, pp. 717 - 741 [Comment or similar]
-
Santucci, Gianni, Gli usi civici: note minime fra "Diritto romano dei Romani" e tradizione romanistica, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2020, CLII, pp. 1061 - 1077 [Scientific article] Open Access
-
Santucci, Gianni, 'Beni comuni'. Note minime di ordine metodologico, «KOINONIA», 2020, 44, pp. 1395 - 1406 [Scientific article]
-
Enrico Guarnieri, Accesso civico generalizzato: àrbitri e arbìtri, «FEDERALISMI.IT», 2020, 29, pp. 89 - 113 [Scientific article] Open Access
-
Enrico Guarnieri, Brevi note sugli appalti pubblici nell’emergenza: un ritorno alla dir. 2014/24/Ue?, «MUNUS», 2020, 1, pp. 141 - 174 [Scientific article]
-
Enrico Guarnieri, I confini incerti delle patologie e la tutela del terzo nel silenzio assenso fra (de)procedimentalizzazione e semplificazione, «IL DIRITTO DELL'ECONOMIA», 2020, 102, pp. 485 - 511 [Scientific article] Open Access
-
Enrico Guarnieri, Art. 193 Sanzioni amministrative in tema di informazione societaria e doveri dei sindaci, dei revisori legali e delle società di revisione legale, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1381 - 1387 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-bis Rapporti con società estere aventi sede legale in Stati che non garantiscono la trasparenza societaria, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1388 - 1390 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-bis.1 Sanzioni amministrative in tema di trasparenza degli investitori istituzionali, dei gestori di attivi e dei consulenti in materia di voto, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1390 - 1391 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-ter Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle prescrizioni di cui al regolamento (UE) n. 236/2012, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1392 - 1394 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-quater Sanzioni amministrative relative alla violazione delle disposizioni previste dal regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, e dal regolamento (UE) 2015/2365 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1395 - 1398 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-quinquies Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle disposizioni previste dal regolamento (UE) n. 1286/2014, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1398 - 1401 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Villani, Susanna; Buscemi, Martina; Acconciamessa, Lorenzo; Vitiello, Daniela, Introduzione, «QUADERNI DI SIDIBLOG», 2020, 7, pp. IX - XVII [Scientific article] Open Access
-
Nicola Maria Maiello, Sulla discontinuità normativa tra la millanteria corruttiva e il traffico di influenze illecite, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2020, LXIII, pp. 1501 - 1517 [Comment on a court sentence]