Scientific publications
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-bis Rapporti con società estere aventi sede legale in Stati che non garantiscono la trasparenza societaria, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1388 - 1390 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-bis.1 Sanzioni amministrative in tema di trasparenza degli investitori istituzionali, dei gestori di attivi e dei consulenti in materia di voto, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1390 - 1391 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-ter Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle prescrizioni di cui al regolamento (UE) n. 236/2012, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1392 - 1394 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-quater Sanzioni amministrative relative alla violazione delle disposizioni previste dal regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, e dal regolamento (UE) 2015/2365 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1395 - 1398 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Enrico Guarnieri, Art. 193-quinquies Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle disposizioni previste dal regolamento (UE) n. 1286/2014, in: Commentario breve al testo unico della finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1398 - 1401 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Villani, Susanna; Buscemi, Martina; Acconciamessa, Lorenzo; Vitiello, Daniela, Introduzione, «QUADERNI DI SIDIBLOG», 2020, 7, pp. IX - XVII [Scientific article] Open Access
-
Maiello, Nicola Maria, Sulla discontinuità normativa tra la millanteria corruttiva e il traffico di influenze illecite, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2020, LXIII, pp. 1501 - 1517 [Comment on a court sentence]
-
Samorè Ilaria, Tra aurora e crepuscolo: un breve itinerario nei diritti a base religiosa sul terreno della bioetica, «DIRITTO E RELIGIONI», 2020, XV, pp. 228 - 262 [Scientific article] Open Access
-
Angela Felicetti, La questione di giurisdizione nelle liti familiari transnazionali: la nuova frontiera dell’arbitrato secondo le IFLAS Rules, «LE PAGINE DE L'AULA CIVILE», 2020, 1, pp. 70 - 76 [Scientific article] Open Access
-
Ricciardiello Edgardo, Dal Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza alla disciplina emergenziale Covid 19: La necessità di intervento del mercato (..), «MERCATO CONCORRENZA REGOLE», 2020, 3, pp. 617 - 656 [Scientific article] Open Access
-
Tozzo P.; Zullo S.; Caenazzo L., Science runs and the debate brakes: Somatic gene-editing as a new tool for gender-specific medicine in alzheimer’s disease, «BRAIN SCIENCES», 2020, 10, pp. 1 - 11 [Scientific article] Open Access
-
Giulia Fabini, Genere e vulnerabilità dentro e oltre la pena, in: Adultità fragili, fine pena e percorsi inclusivi. Teorie e pratiche di reinserimento sociale, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 82 - 98 [Chapter or essay]
-
Isadora Neroni Rezende, DATI ESTERNI ALLE COMUNICAZIONI E PROCESSO PENALE: QUESTIONI ANCORA APERTE IN TEMA DI DATA RETENTION, «SISTEMA PENALE», 2020, 5, pp. 183 - 198 [Comment on a court sentence]
-
Tega, Diletta, La Corte costituzionale allo specchio del dibattito sull'opinione dissenziente, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2020, 1, pp. 91 - 110 [Scientific article]
-
Bartoli, Laura, La sospensione del procedimento con messa alla prova, Padova, Wolters Kluwer Italia srl, 2020, pp. 474 (COLLEZIONE DI GIUSTIZIA PENALE). [Research monograph]
-
Laura Bartoli, Osservatorio: art. 6 Conv. e.d.u., «L'INDICE PENALE», 2020, 3/2020, pp. 9 - 13 [Comment on a court sentence]
-
Laura Bartoli, Osservatorio: art. 6 Conv. e.d.u., «L'INDICE PENALE», 2020, 2/2020, pp. 14 - 23 [Comment on a court sentence]
-
Emanuela Fronza; Enrico Amati; Matteo Costi; Paolo Lobba; Antonio Vallini; Elena Maculan, Introduzione al diritto penale internazionale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 544 . [Research monograph]
-
Leonardo Pierdominici, Genesi e circolazione di uno strumento dialogico: il rinvio pregiudiziale nel diritto comparato sovranazionale, «FEDERALISMI.IT», 2020, 20, pp. 226 - 254 [Scientific article] Open Access
-
Leonardo Pierdominici, The Mimetic Evolution of the Court of Justice of the EU: a Comparative Law Perspective, Cham, Palgrave Macmillan, 2020, pp. 411 . [Research monograph]