Scientific publications
-
Guarnieri, Enrico, L'attività consultiva nel bilanciamento tra tecnica e semplificazione, in: La legge n. 241 del 1990, trent'anni dopo, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 307 - 329 [Chapter or essay]
-
Enrico Guarnieri / Gabriele Torelli, Alcune considerazioni in tema di infrastrutture: crisi, semplificazioni, finanziamenti e ruolo dello Stato-apparato, «REVISTA DIGITAL DE DERECHO ADMINISTRATIVO», 2021, 26, pp. 127 - 162 [Scientific article] Open Access
-
Luca Mezzetti, Introduzione, in: AAVV, XXVI Lezioni di Diritto dell'Intelligenza Artificiale, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 1 - 18 [Chapter or essay]
-
Giulia Fabini, Illegalised and undeportable migrants as translocal legal subjectivities, «TRANSNATIONAL LEGAL THEORY», 2021, 12, pp. 442 - 472 [Scientific article] Open Access
-
Giulia Fabini, La prospettiva translocale nell’analisi socio-giuridica dei confini, «SOCIOLOGIA DEL DIRITTO», 2021, 2021, pp. 43 - 67 [Scientific article]
-
Lupoi M. A., European procedural mechanisms for judicial cooperation in matters of international child abduction: the way forward, in: Essays in honour of Dimitrios N. Maniotis, Salonicco, University of Macedonia Press, 2021, pp. 25 - 55 [Chapter or essay]
-
Lupoi M.A., Cianciolo V., Richiesta di revoca di esecutore testamentario, tra esercizio discrezionale della giurisdizione e pronuncia di inammissibilità, «LE CORTI FIORENTINE», 2021, 2021, pp. 141 - 158 [Comment on a court sentence]
-
Giuseppe Pisano, Roberta Calegari, Andrea Omicini, Giovanni Sartor, Burden of persuasion in argumentation: A meta-argumentation approach, in: Proceedings of the 5th Workshop on Advances in Argumentation in Artificial Intelligence 2021 co-located with the 20th International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AIxIA 2021), CEUR-WS, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2021, 3086, pp. 1 - 19 (atti di: 5th Workshop on Advances in Argumentation in Artificial Intelligence, AI^3 2021, Milan, Italy, 2021) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Alessia Legnani Annichini, "Intolerabilis ergo error vitiat, quia conceptum mentis non exprimit". Le declinazioni dell'errore-vizio fra glossa e commento, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2021, XCIV, pp. 39 - 93 [Scientific article]
-
Antonio Rossi, Il presupposto oggettivo tra crisi dell'imprenditore e risanamento dell'impresa, «IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI», 2021, 12/2021, pp. 1501 - 1512 [Scientific article]
-
Tanzi, AM; Mason, PE, The Potential of the Singapore Convention on Mediation for Art and Cultural Property Disputes, «JOURNAL OF INTERNATIONAL DISPUTE SETTLEMENT», 2021, 12, pp. 669 - 692 [Scientific article]
-
Elena Orru', La disciplina internazionale in materia di prevenzione e responsabilità per inquinamento marino da navi, in: Sicurezza della navigazione e tutela dell'ambiente marino nelle Bocche di Bonifacio, Torino, G. Giappichelli Editore, 2021, pp. 25 - 60 (COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI PISA. NUOVA SERIE. SAGGI E RICERCHE) [Chapter or essay] Open Access
-
Zanelli Dario, Regimi di derogatio della pianificazione urbanistica tra esigenze rigenerative ed evoluzioni di sistema del governo del territorio, «RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA», 2021, 2, pp. 337 - 366 [Scientific article]
-
Giusella Finocchiaro ; Hu Guiping, Norme sulle firme elettroniche a confronto: UE, Italia e Cina, «MEDIA LAWS», 2021, 2, pp. 18 - 43 [Scientific article] Open Access
-
Vittorio Manes; Nicola Recchia, S. Canestrari, Ferite dell'anima e corpi prigionieri, Bononia University Press, Bologna, 2021, «RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO», 2021, 3, pp. 921 - 924 [Review]
-
Zoli, Carlo; Zoppoli, Lorenzo, Lavoratori, volontari e amatori tra sport e terzo settore, in: Biblioteca ‘20 Maggio’, catania, 2021 CENTRO STUDI DI DIRITTO DEL LAVORO EUROPEO "MASSIMO D'ANTONA", 2021, pp. 51 - 67 [Chapter or essay]
-
Carlo Zoli, La tutela dell’occupazione nell’emergenza epidemiologica fra garantismo e condizionalità, in: Diritto del lavoro ed emergenza pandemica, Pisa, Pacini, 2021, pp. 115 - 131 [Chapter or essay]
-
Andrea Lassandari, Lo Statuto resta al centro dell'Ordinamento (ma entrambi sono irriconoscibili!), in: Liber amicorum per Umberto Carabelli, Bari, Cacucci, 2021, pp. 201 - 209 [Chapter or essay]
-
Tega D., Collegiality over personality: The rejection of separate opinions in Italy, in: Dialogues on Italian Constitutional Justice: A Comparative Perspective, New York e Torino, Routledge (Taylor & Francis Group) e Giappichelli, 2021, pp. 107 - 122 [Chapter or essay]
-
Gian Maria Farnelli; Attila Tanzi, Searching for an identity: Sovereign Wealth Funds between their private and public nature in international and domestic litigation, «QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW», 2021, 81, pp. 1 - 3 [Scientific article] Open Access