Scientific publications
-
G. Finocchiaro, Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio") (comm. Art. 17 GDPR), in: CODICE DELLA PRIVACY E DATA PROTECTION, Milano, Giuffrè, 2021, pp. 325 - 335 [Chapter or essay]
-
Benincasa Giuliano, Mala capitale. Cosa resta della più grande inchiesta contro la criminalità capitolina?, Roma, Castelvecchi editore, 2021, pp. 144 . [Research monograph]
-
Riccardo campione, La disciplina delle attività sportive invernali dalla l. n. 363/2003 al d.lg. n. 40/2021, in Rassegna di diritto ed economia dello sport, «RASSEGNA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT», 2021, 2, pp. 388 - 397 [Scientific article]
-
Vittorio, Manes, Sui vincoli costituzionali dell'interpretazione in materia penale (a margine della recente giurisprudenza della Consulta), «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2021, 4, pp. 1233 - 1252 [Scientific article]
-
Alvise Schiavon ; Tommaso Dalla Massara, Remarks on Common Possession Between Law and History, «GLOBAL JURIST», 2021, 21, pp. 561 - 570 [Scientific article] Open Access
-
Carolina Mancuso, Il rilievo della transazione nel processo: il punto della giurisprudenza, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2021, 75, pp. 461 - 487 [Scientific article]
-
Alvise Schiavon, La forma letteraria del commento ad un giurista anteriore: in specie, i libri ‘ad’ di Paolo, in: Iulius Paulus Ad Neratium Libri IV, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2021, pp. 5 - 16 (SCRIPTORES IURIS ROMANI) [Chapter or essay]
-
alvise schiavon, L’attribuzione dei testi: una premessa metodologica, in: G. Santucci, P. Ferretti, M. Frunzio, A. Schiavon, Iulius Paulus Ad Neratium Libri IV, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2021, pp. 99 - 103 [Chapter or essay]
-
alvise schiavon, Commento ai testi 5 e 6, in: Iulius Paulus Ad Neratium Libri IV, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2021, pp. 138 - 146 [Chapter or essay]
-
alvise schiavon, Commento al testo 29, in: G. Santucci, P. Ferretti, M. Frunzio, A. Schiavon, Iulius Paulus Ad Neratium Libri IV, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2021, pp. 235 - 240 [Chapter or essay]
-
Susanna Villani, Perspectives of Solidarity within the EU Legal Order in the Time of the Covid-19 Pandemic, «YEARBOOK OF INTERNATIONAL DISASTER LAW», 2021, 4/2021, pp. 70 - 92 [Scientific article]
-
Davide Bertaccini, Corte cost., ord. n. 97 del 2021 (ud. 15 aprile 2021, dep. 11 maggio 2021), Pres. Giancarlo Coraggio, Red. Nicolò Zanon, «L'INDICE PENALE», 2021, 2021, pp. 27 - 29 [Comment on a court sentence]
-
Sergio Ippedico, La revocazione della confisca preventiva (all'indomani di Corte cost. 24/2019), «CASSAZIONE PENALE», 2021, 05, pp. 1764 - 1771 [Comment on a court sentence]
-
Sara Pini, Il giusto processo e l'arbitrato: il caso Beg della Cedu., «GIURISPRUDENZA ARBITRALE», 2021, 2, pp. 247 - 269 [Comment on a court sentence]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Il Vangelo e la spada. La giustificazione della legge e del processo nella Canonica criminalis praxis di Pietro Follerio, «HISTORIA ET IUS», 2021, 20, pp. 1 - 70 [Scientific article] Open Access
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Dante e Bonifacio: due ideali in conflitto, «HISTORIA ET IUS», 2021, 20, pp. 1 - 27 [Scientific article]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Sesso criminale. Il regime dei coitus illiciti nel diritto bassomedievale, in: La sessualità nel Basso Medioevo, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2021, pp. 375 - 404 [Chapter or essay]
-
T. Bonetti, L. Bolognini, Partenariati pubblico-privati per servizi intelligenti resi ai cittadini-utenti, mediante sfruttamento di risorse-dati, in: Privacy e libero mercato digitale. Convergenza tra regolazioni e tutele individuali nell’economia data-driven, Milano, Giuffré, 2021, pp. 57 - 72 [Chapter or essay]
-
Federico Martelloni, Quali diritti sindacali per le Unions dei riders?, «LABOUR & LAW ISSUES», 2021, 7, pp. 211 - 220 [Scientific article]
-
Mario Arbotti, Diffamazione a mezzo stampa e pena detentiva: la Corte costituzionale contesa tra il rischio di "chilling effect" del diritto fondamentale all'informazione e il necessario rispetto degli spazi di discrezionalità del legislatore, «PERCORSI PENALI», 2021, 1, pp. 32 - 45 [Comment on a court sentence]