Scientific publications
-
Francesco Biagi, I mutamenti costituzionali nell’Islam mediterraneo: riflessioni sulle dinamiche relative alla separazione dei poteri e alla forma di governo, «ALEXIS», 2022, Estate 2022, pp. 13 - 19 [Scientific article] Open Access
-
maria giulia canella, Commento giurisprudenziale degli artt. 282-286 c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale, Milano, Cedam - Wolters Kluwer, 2022, pp. 1369 - 1392 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
maria giulia canella, Commento giuriprudenziale agli artt. 737-742 bis c.p.c, in: Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale, Milano, Cedam - Wolters Kluwer, 2022, pp. 3416 - 3439 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
Emanuela Fronza; Juliette Tricot; Carlo Sotis; Luca D'Ambrosio, Ouverture - Des mots pour et de Mireille, «REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PÉNAL COMPARÉ», 2022, 3, pp. 503 - 507 [Scientific article]
-
Gianni Santucci, L'ostilità nazionalsocialista al diritto romano, in: Noi figli di Roma. Fascismo e mito della romanità, Milano, Le Monnier, 2022, pp. 263 - 282 [Chapter or essay]
-
Mauro Gatti, Attribution of Authorship of 'EU' Legal Acts: NF and Others v European Council, in: EU External Relations Law: The Cases in Context, Oxford, Hart, 2022, pp. 861 - 870 [Chapter or essay]
-
Susanna Villani, I capitoli in materia di sviluppo sostenibile negli accordi commerciali dell’Unione europea: prove di rilevanza sistemica, «DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE», 2022, 3, pp. 707 - 742 [Scientific article]
-
Sezen Perçin, Andrea Galassi, Francesca Lagioia, Federico Ruggeri, Piera Santin, Giovanni Sartor, Paolo Torroni, Combining WordNet and Word Embeddings in Data Augmentation for Legal Texts, in: Proceedings of the Natural Legal Language Processing Workshop 2022, Association for Computational Lingustics, 2022, pp. 47 - 52 (atti di: Natural Legal Language Processing Workshop, Abu Dhabi, UAE, December 8, 2022) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Ilaria Samorè, Un'attrazione sentimentale: riflessioni sull'incontro del cristianesimo con l'ellenismo tra Benedetto XVI e Francesco. Un pellegrinaggio alle sorgenti della cristianità, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2022, CLIV, pp. 753 - 813 [Scientific article]
-
Emanuela Fronza, El principio de legalidad de los delitos, de las penas y de las medidas de seguridad, «REVISTA DE CIENCIAS PENALES», 2022, XLVIII, pp. 399 - 420 [Scientific article]
-
Pieralberto Mengozzi, La politica energetica della Commissione alla luce della pronuncia OPAL della Corte di giustizia del 15 luglio 2021 e della rottura dei rapporti tra l’Unione e la Russia, 30 marzo 2022, in: Quaderni AISDUE, Napoli, Editoriale scientifica, 2022, pp. 373 - 380 (QUADERNI AISDUE) [Chapter or essay]
-
Pieralberto Mengozzi, Dante e l’Europa dei cerchi concentrici, oggi, in: Dante e Diritto Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi Editore, 2022, pp. 265 - 271 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Chapter or essay] Open Access
-
Pieralberto Mengozzi, L’IDEA DI SOLIDARIETÀ NEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 320 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Research monograph] Open Access
-
Diletta Tega ;, Sentenza 269 e doppia pregiudizialità nella giurisprudenza della Corte di Cassazione, «EUROJUS», 2022, 2, pp. 276 - 289 [Scientific article] Open Access
-
elena ferioli, La libertà di dissenso in Dante: attualità di una riflessione tardomedievale, in: Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi editore, 2022, pp. 199 - 216 [Chapter or essay]
-
Enrico Al Mureden, Event data recorder e advanced driver assistance systems: la “spinta gentile” verso la mobilità del futuro, «CONTRATTO E IMPRESA», 2022, 2, pp. 390 - 407 [Scientific article]
-
Bruschi Ugo, Legittimazione e funzioni della regalità nella Monarchia e nella trattatistica europea coeva: uno sguardo comparativo, in: Dante e Diritto Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi, 2022, pp. 163 - 197 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Chapter or essay] Open Access
-
Federico Martelloni, I benefici condizionati come tecniche promozionali nel Green New Deal, «LAVORO E DIRITTO», 2022, 2, pp. 293 - 310 [Scientific article]
-
Federico Martelloni, Conversando con Luigi Mariucci sulla sfera politica e il diritto del lavoro, in: A. Perulli; M.V. Ballestrero; L. Zoppoli; F. Martelloni; M.T. Carinci; G.G. Balandi, Dialoghi con Luigi Mariucci, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2022, pp. 33 - 46 [Chapter or essay]
-
Marco Martino, La responsabilità degli amministratori, in: Angelo Paletta, Francesco Macario, Edgardo Ricciardiello, Marco Martino, Alessandro Farolfi, Valentina Piccinini, Giovanna BIlò, Francesco Fimmanò, Luigi Balestra, Riccardo Campione, Matteo De Pamphilis, Vittorio Manes, Francesco Mazzacuva, Stefano Delle Monache, Riccardo Campione, Giovanni Facci, Elena Guardigli, Loris Di Cerbo, Elena Zucconi Galli FOnseca, Michele Angelo Lupoi, Mattia Berti, Alessandro Farolfi, Lea Querzola, Edoardo Piermattei, Mauro Paladini, Crisi d'impresa e responsabilità nelle società di capitali, Milano, Giuffré, 2022, pp. 99 - 180 [Chapter or essay]