Scientific publications
-
Ferri Federico, Nuova direttiva Copyright e filtraggio dei contenuti protetti: il gioco di sponda della Corte in Polonia c. Parlamento e Consiglio, 22 giugno 2022, in: Quaderni AISDUE 2/2022, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 211 - 221 [Chapter or essay]
-
CHIUSSI CURZI, LUDOVICA, DILIGITE IUSTITIAM QUI IUDICATIS TERRAM»: TRACCE DI EQUITÀ DANTESCA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE, in: Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi Editore, 2022, pp. 321 - 334 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Chapter or essay] Open Access
-
Alessandro Parenti, Marco Billi, Building Trust in Smart Legal Contracts, in: Proceedings of the Second Young Digital Law (Junges Digitales Recht) Conference, Nomos, 2022, pp. 95 - 113 (atti di: Opacity or Transparency? - Second Conference of the Research Network Young Digital Law 2022, Hamburg, 22 - 23 Luglio 2022) [Contribution to conference proceedings]
-
Giulia Lasagni; Alessandra Santangelo; Isadora Neroni Rezende; Laura Bartoli; Marianna Biral; Antonio Pugliese; Emanuele Cosimo Gatto; Vanessa Maraldi; Irene Milazzo, The Italian Implementation of the EU Directives on Procedural Safeguards for Accused Persons in Criminal Proceedings, «SISTEMA PENALE», 2022, nov 2022, pp. 1 - 139 [Scientific article] Open Access
-
Giulia Lasagni, Difendersi dall’intelligenza artificiale o difendersi con l’intelligenza artificiale? Verso un cambio di paradigma, in: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCESSO PENALE. INDAGINI, PROVE, GIUDIZIO, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 63 - 90 [Chapter or essay]
-
Pietro Manzini, Le restrizioni verticali della concorrenza nel nuovo VBER, «DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE», 2022, 2022, pp. 555 - 593 [Scientific article]
-
P. Tridico, P. Tullini, Salario minimo e contrattazione collettiva: una combinazione possibile, «ECONOMIA & LAVORO», 2022, LVI, pp. 65 - 84 [Scientific article]
-
Attilio Nisco, Revisión del principio de determinación a la luz de la reciente jurisprudencia constitucional italiana, in: Libro homenaje a Alfonso Reyes Echandía en el nonagésimo aniversario de su nacimiento, Bogotà, Universidad de los Andes, Universidad de Ibagué, Universidad Externado de Colombia, 2022, pp. 311 - 331 [Chapter or essay]
-
Laura Bartoli, Richiesta di messa alla prova valutata in giudizio e incompatibilità del giudice: una partita persa?, «DIRITTO DI DIFESA», 2022, 1/2022, pp. 95 - 113 [Comment on a court sentence]
-
Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale, «L'INDICE PENALE», 2022, 1, pp. 40 - 44 [Comment on a court sentence]
-
Marta Naselli Flores, Sulla competenza a decidere sul reclamo avverso i decreti del giudice tutelare in tema di amministrazione di sostegno, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2022, IV, pp. 1225 - 1242 [Comment on a court sentence]
-
Elena Valentini, L’arrivo dei migranti, tra respingimenti, "accoglienza" e coercizione., in: Stranieri in Italia. Una riflessione a più voci Atti del convegno Macerata, 25 novembre 2021, Milano, Wolters Kluver Cedam, 2022, pp. 127 - 155 [Chapter or essay]
-
GIOVANNI B. BARILLA', Enti del Terzo settore e diritto societario. Una riflessione su principi generali e caratteristiche tipologiche, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 150 (DIRITTO COMMERCIALE INTERNO E INTERNAZIONALE). [Research monograph]
-
CARINCI, ANDREA ; PISTOLESI FRANCESCO, La riforma della giustizia e del processo tributario, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 193 . [Editorship]
-
a. carinci, Le occasioni perse della riforma del processo tributario, in: La riforma della giustizia e del processo tributario, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 183 - 193 [Chapter or essay]
-
Fronza, Emanuela; Meloni, Chantal, The Draft Italian Code of International Crimes, «JOURNAL OF INTERNATIONAL CRIMINAL JUSTICE», 2022, 4, pp. 2 - 22 [Scientific article]
-
Federico Galli; Giovanni Sartor, L'utilizzo dei big data e dell'IA per una migliore qualità della regolamentazione, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2022, 3, pp. 341 - 360 [Scientific article] Open Access
-
Enrico Al Mureden, Il cognome tra autonomia dei genitori e identità personale del figlio, «LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA», 2022, 5, pp. 1092 - 1098 [Scientific article]
-
Ilaria Samorè, AA.VV., Spiritu ferventes. Mélanges offerts en l’honneur de l’abbé Bernard Lucien à l’occasion de son 70e anniversaire, Fraternité Saint Vincent Ferrier, Chéméré-le-Roi, 2022 («Sedes Sapientiae dmm»), pp. 584., «IUS ECCLESIAE», 2022, XXXIV, pp. 749 - 754 [Review]
-
Ganarin, Manuel, La rinuncia all'ufficio ecclesiastico. Peculiarità strutturali e questioni aperte, «IUS ECCLESIAE», 2022, 34, pp. 539 - 571 [Scientific article] Open Access