Scientific publications
-
Monica Palmirani; Salvatore Sapienza, La trasformazione digitale della giustizia nel dialogo tra discipline, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre spa, 2022, pp. 308 . [Editorship]
-
Guerrieri G., Dieci tesi sulla segregazione patrimoniale, in: AA.VV., Governance e mercati. Studi in onore di Paolo Montalenti, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 493 - 506 [Chapter or essay]
-
Pellegrini, Riflessioni sul trust: i punti d’arrivo della metabolizzazione in Italia in attesa di una disciplina interna, «JUS CIVILE», 2022, 5, pp. 1226 - 1246 [Scientific article]
-
Fronza, Emanuela, Le droit des crimes internationaux et Mireille Delmas-Marty, «REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PÉNAL COMPARÉ», 2022, 4, pp. 757 - 765 [Scientific article] Open Access
-
Chantal Bomprezzi, Blockchain-based Smart contracts e e-Justice nella Proposta AI Act, in: La trasformazione digitale della giustizia nel dialogo tra discipline. Diritto e Intelligenza Artificiale, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 115 - 138 [Chapter or essay]
-
marco cavina, L’origine de la criminologie coloniale italienne. Quelques remarques (1938-1943), in: La volonté. Italie-France Aller-Retours, Toulouse, Presses de Toulouse 1 Capitole, 2022, pp. 471 - 479 [Chapter or essay]
-
Turrin, Matteo, Relazioni industriali e nuove tecnologie: conflitto, partecipazione e concertazione nell'era del lavoro digitale, «ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE», 2022, 3, pp. 55 - 70 [Scientific article]
-
Francesco Medico, Il giudice costituzionale dimezzato: l'insostenibilità di una terza via nel contesto CEDU, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2022, 3/2022, pp. 1609 - 1619 [Comment on a court sentence]
-
Francesco Medico, Una nuova tecnica decisoria: l’incostituzionalità prospettata ma non dichiarata., in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2022, pp. 433 - 435 [Legal Commentary]
-
Dugato, Marco; Vese, Donato, Intelligenza artificiale, amministrazione e tutela dei diritti, in: La trasformazione digitale della giustizia nel dialogo tra discipline. Diritto e Intelligenza Artificiale, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 183 - 253 [Chapter or essay]
-
Leonardo Pierdominici, Recensione: G. Amato, B. Barbisan, C. Pinelli (a cura di), Rule of law vs. Majoritarian Democracy, Hart, 2021, «RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI», 2022, 3, pp. 988 - 995 [Review] Open Access
-
Loris Di Cerbo, Efficacia ed opponibilità dell’esonero da responsabilità degli amministratori clausole statutarie, delibere assembleari, patti parasociali, in: CRISI D'IMPRESA E RESPONSABILITA' DEGLI ORGANI SOCIALI NELLE SOCIETA' DI CAPITALI, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 557 - 583 [Chapter or essay]
-
AL MUREDEN ENRICO, Solidarietà post-coniugale e intelligenza artificiale tra clausole generali e sistemi di calcolo scientifici, «ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA», 2022, 17 bis, pp. 18 - 37 [Scientific article] Open Access
-
Ilaria Samorè, Alessandro Albisetti, Per Dante, Giuffrè, Milano, 2022, pp. 55, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2022, CLIV, pp. 1095 - 1098 [Review]
-
Antonietta Troisi, Enforcement e normative di contrasto al fenomeno del greenwashing., «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2022, 49.6, pp. 1257 - 1273 [Comment on a court sentence]
-
Nicola Maria Maiello, La "riconversione mediatica" del fatto tipico, «CASSAZIONE PENALE», 2022, LXII, pp. 4470 - 4480 [Scientific article]
-
Alberto Arcuri, Situazioni eccezionali e fonti normative: il caso dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri durante la pandemia da Covid-19, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2022, pp. 312 - 316 [Chapter or essay]
-
Alberto Arcuri, Il principio costituzionale di solidarietà sociale e la sua declinazione nella disciplina del cd. terzo settore, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2022, pp. 116 - 125 [Chapter or essay]
-
Luigi Balestra, FAMIGLIA E ATTIVITÀ D’IMPRESA, in: ENCICLOPEDIA DEL DIRITTO, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 456 - 488 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
S. Mainardi, Fonti, tecniche e principi della mobilità del personale nelle pubbliche amministrazioni, in: Il reclutamento nella p.a. Dall'emergenza alla nuova normalità, Milano, Wolters Kluwer Italia, 2022, pp. 1 - 18 [Chapter or essay]