Scientific publications
-
Mario Arbotti, La prevenzione patrimoniale "recuperatoria" al cospetto della realtà di impresa: ambizioni legittime, perduranti criticità, rischi occulti, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA», 2022, 3-4, pp. 695 - 734 [Scientific article]
-
Mario Arbotti, Corte europea dei diritti dell'uomo, Terza Sezione, 30 agosto 2022, Traskunova c. Russia (ric. n. 21648/11), «L'INDICE PENALE», 2022, 3, pp. 631 - 636 [Comment on a court sentence]
-
Mario Arbotti, Corte europea dei diritti dell'uomo, Quarta Sezione, 30 novembre 2021, Derenik Mkrtchyan e Gayane Mkrtchyan c. Armenia (ric. n. 69736/12, «L'INDICE PENALE», 2022, N.S. anno VIII, pp. 1 - 7 [Comment on a court sentence]
-
Mario Arbotti, Corte europea dei diritti dell'uomo, Prima Sezione, 7 aprile 2022, Landi c. Italia (ric. n. 10929/19), «L'INDICE PENALE», 2022, N.S. anno VIII, pp. 5 - 10 [Comment on a court sentence]
-
Podda, Emanuela; Palmirani, Monica, Anonimizzazione e Pseudonimizzazione di Sentenze Giudiziarie, in: La trasformazione digitale della giustizia nel dialogo tra discipline, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre spa, 2022, pp. 37 - 64 (INFORMATICA GIURIDICA) [Chapter or essay]
-
Elena Gabellini, Le disposizioni compromissorie ed i modelli regolamentati, in: L'arbitrato amministrato, Napoli, Edizioni Scientifiche italiane, 2022, pp. 61 - 62 [Chapter or essay]
-
Araszkiewicz, M; Bench-Capon, T; Francesconi, E; Lauritsen, M; Rotolo, A, Thirty years of Artificial Intelligence and Law: overviews, «ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND LAW», 2022, 30, pp. 593 - 610 [Scientific article]
-
Governatori, Guido; Olivieri, Francesco; Rotolo, Antonino; Cristani, Matteo, Stable Normative Explanations, in: Legal Knowledge and Information Systems, Amsterdam, IOS Press, 2022, pp. 43 - 52 (FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND APPLICATIONS) [Chapter or essay]
-
Governatori, G; Olivieri, F; Rotolo, A; Cristani, M, Inference to the Stable Explanations, in: Logic Programming and Nonmonotonic Reasoning, GEWERBESTRASSE 11, CHAM, CH-6330, SWITZERLAND, SPRINGER INTERNATIONAL PUBLISHING AG, 2022, pp. 245 - 258 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Chapter or essay]
-
Cristani, M; Governatori, G; Olivieri, F; Rotolo, A, From Defeasible Logic to Counterfactual Reasoning, in: Rules and Reasoning, GEWERBESTRASSE 11, CHAM, CH-6330, SWITZERLAND, SPRINGER INTERNATIONAL PUBLISHING AG, 2022, pp. 65 - 80 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Chapter or essay]
-
enrico al mureden, Voce, Separazione dei coniugi, in: Enciclopedia del diritto, I tematici, IV-2022, Famiglia, diretto da francesco Macario, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 1282 - 1310 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Ambra Ferro, La codatorialità nei gruppi di imprese, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2022, 1/2022, pp. 155 - 162 [Comment on a court sentence]
-
Ambra Ferro, Lo status del c.d. avvocato pubblico e limiti dello jus variandi datoriale, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2022, 4/2022, pp. 817 - 832 [Comment on a court sentence]
-
marco cavina, La prova mistica dell'acqua fredda. Saperi universitari, diritti tradizionali e stregoneria (secc. XVI-XVII), in: L'Università davanti alla stregoneria in Europa tra Medioevo ed Età Moderna, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 9 - 29 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Chapter or essay]
-
Ivano Pontoriero, Gli imperatori romani nella Divina Commedia, «BULLETTINO DELL'ISTITUTO DI DIRITTO ROMANO VITTORIO SCIALOJA», 2022, 116, pp. 275 - 306 [Scientific article]
-
marco cavina, Un patriarca eretico e senza pallio. Contesti e pretesti di due "consulenze" di Tiberio Deciani, in: Conoscere il passato per progettare il futuro. Studi per l'Ottavo Centenario dell'Università di Padova, Bologna, il Mulino, 2022, pp. 11 - 24 [Chapter or essay]
-
Guidotti R., La nuova figura dell'esperto, in: Guidotti R., Bonfatti S. e altri, Il Ruolo dell'Esperto nella Composizione Negoziata per la soluzione della Crisi d'Impresa, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 9 - 15 [Chapter or essay]
-
Renzo Costi; Giovanni Domenichini; Sabino Fortunato; Paolo Montalenti; Federico M. Mucciarelli; Francesco Vella, La presentazione della lista del c.d.a. da parte del consiglio uscente, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2022, XLIX, pp. 1091 - 1121 [Scientific article]
-
francesca polacchini, Solidarietà, doveri e cittadinanza europea, in: Pago, dunque sono (cittadino europeo). Il futuro dell’Ue tra responsabilità fiscale, solidarietà e nuova cittadinanza europea, Firenze, Firenze University Press, 2022, pp. 18 - 39 [Chapter or essay]
-
Sofia Benedetti; Stefania Pellegrini, L'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale nel contrasto alla criminalità organizzata di tipo mafioso., in: La trasformazione digitale della giustizia nel dialogo tra discipline., Milano, Giuffrè, 2022, pp. 255 - 296 (INFORMATICA GIURIDICA) [Chapter or essay]