Scientific publications
-
RASIA Carlo, L'intervento (innovativo?) del legislatore sulle norme applicabili al merito della lite in arbitrato, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2023, 3, pp. 971 - 983 [Scientific article]
-
Giulia Lasagni, The Impact of Digital Technology on Italian Criminal Proceedings, «ZEITSCHRIFT FÜR DIE GESAMTE STRAFRECHTSWISSENSCHAFT», 2023, 135, pp. 598 - 619 [Scientific article]
-
Carlo Rasia, Disarmonie giurisprudenziali sul termine di decadenza della domanda nell'arbitrato degli agenti sportivi, «DIRITTO DELLO SPORT», 2023, 4, pp. 1 - 9 [Scientific article] Open Access
-
rasia c., Regolamento (UE) n. 1784/2020 - Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2020 relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale («notificazione o comunicazione degli atti»), in: Commentario breve al codice di procedura civile, Milano, WOLTERS KLUWER, 2023, pp. 368 - 388 [Legal Commentary]
-
Emanuela Fronza; Carlo Sotis, Una bussola dei possibili e l’umanesimo nel diritto penale. Conversazione con Emanuela Fronza e Carlo Sotis, «LAWART», 2023, 4, pp. 341 - 358 [Scientific article]
-
Valentina Badalamenti, Il criterio di imputazione colpevole dell’omicidio preterintenzionale: la Cassazione segna un ritorno ai binari costituzionali, «SISTEMA PENALE», 2023, online, pp. 1 - 13 [Comment on a court sentence]
-
Emanuela Fronza; Chiara Gorgetti, A Compass of Possibilities. Global Governance and Legal Humanism, Bologna, 1088press, 2023, pp. 84 . [Editorship]
-
Valentina Badalamenti, Il diritto penale al vaglio dello sviluppo tecnologico in ambito medico: le implicazioni dei dispositivi sanitari intelligenti, «RESPONSABILITÀ MEDICA», 2023, 4, pp. 377 - 397 [Scientific article]
-
Giuseppe Caia; Massimo Calcagnile; Enrico Carloni; Fabrizio Figorilli; Pasquale Principato; Dario Simeoli, Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Contenuto e caratteri del D.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201., Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 338 (SENTIERI GIURIDICI). [Research monograph]
-
andrea morrone, “Ambiente” come fondamento della Costituzione repubblicana, in: One Earth – One Health. La costruzione giuridica del Terzo Millennio, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 5 - 11 [Chapter or essay]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Ignoranza dell’età della persona offesa, in: Elementi di diritto penale. Parte speciale, Volume II, Reati contro la persona, Tomo II, Reati contro i soggetti deboli (3a edizione), Milano, Wolters Kluwer-Cedam, 2023, pp. 118 - 131 [Chapter or essay]
-
andrea morrone, Ordine giuridico ed eccezione. Esercizi mediante le forme del pensiero giuridico, in: Dialoghi sulla morfologia delle fonti, Bologna, Forum di Quaderni costituzxionali Rassegna, 2023, pp. 264 - 272 [Chapter or essay]
-
Silvia Vida, Nudge e vulnerabilità, «GENIUS», 2023, 2, pp. 1 - 16 [Scientific article] Open Access
-
andrea morrone, Per la Repubblica delle autonomie dopo la pandemia, in Europa, in: Statuto regionale dell’Umbria. 1971 – 2021. Mezzo secolo di democrazia, Perugia, Morlacchi, 2023, pp. 249 - 302 [Chapter or essay]
-
andrea morrone, Prospettive delle regioni dopo la pandemia, in: Statuto regionale dell’Umbria. 1971 – 2021. Mezzo secolo di democrazia, Perugia, Morlacchi, 2023, pp. 399 - 410 [Chapter or essay]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Lo stalking e gli altri delitti contro la libertà morale, in: Elementi di diritto penale. Parte speciale, Volume II, Reati contro la persona, Tomo II, Reati contro i soggetti deboli (3a edizione), Milano, Wolters Kluwer-Cedam, 2023, pp. 213 - 287 [Chapter or essay]
-
Andrea Morrone, “Il troppo e ‘l vano” nella giurisprudenza. Sulla ragionevolezza del referendum abrogativo, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2023, 1, pp. 401 - 430 [Scientific article]
-
Gian Mauro Bilotta, Daniele Sborlini, Ilaria Scarpelli, Il principio di integrità e riservatezza (rectius, di sicurezza), in: Dati personali. Protezione, libera circolazione e governance – 1. Principi, Pisa, Pacini, 2023, pp. 333 - 367 [Chapter or essay]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Prevedibilità e autoresponsabilità della vittima: uno sguardo critico e propositivo alla casistica, in: Rischio e responsabilità penale in montagna. Gestione e prevenzione in prospettiva comparata, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 91 - 124 [Chapter or essay]
-
Morrone, Andrea, Corte costituzionale: fattore condizionante o elemento strutturale?, «RIVISTA AIC», 2023, 1, pp. 1 - 88 [Scientific article]