Scientific publications
-
Alessia Legnani Annichini, La "prohibitione sopra l'estrattione" come primo strumento di tutela dei beni culturali nella penisola italiana, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, 156, pp. 21 - 41 [Scientific article]
-
Alessia Legnani Annichini, Le stagioni del Dipartimento di Scienze giuridiche, luogo di studio e di ricerca scientifica per i giuristi, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 105 - 133 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Chapter or essay]
-
gianluca guerrieri; alessia legnani annichini, Diritto commerciale, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 335 - 361 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Chapter or essay]
-
Gian Maria Farnelli, “Disclosure of evidence” nel contenzioso internazionale, in: L'arbitrato internazionale nell'interazione tra sistemi normativi, Napoli, Editoriale scientifica, 2024, pp. 487 - 506 (SOCIETÀ ITALIANA DI DIRITTO INTERNAZIONALE) [Chapter or essay]
-
Attila Massimiliano Tanzi, In tema di funzione arbitrale e fori giurisdizionali permanenti, in: L'arbitrato internazionale nell'interazione tra sistemi normativi, Napoli, Editoriale scientifica, 2024, pp. 23 - 43 (SOCIETÀ ITALIANA DI DIRITTO INTERNAZIONALE) [Chapter or essay]
-
Leoncini, Riccardo; Macaluso, Mariele; Polselli, Annalivia, Gender segregation: analysis across sectoral dominance in the UK labour market, «EMPIRICAL ECONOMICS», 2024, 67, pp. 2289 - 2343 [Scientific article] Open Access
-
Pier Giorgio Chiara; Federico Galli, Normative Considerations on Impact Assessments in EU Digital Policy, «MEDIA LAWS», 2024, 1, pp. 86 - 105 [Scientific article] Open Access
-
Turrin, Matteo, L’accesso “preferenziale” al lavoro agile tra disabilità e condizione di fragilità: analogie e differenze, «EQUAL», 2024, 2, pp. 179 - 200 [Scientific article] Open Access
-
Francesca Curi; Elena Valentini (a cura di): S. Canestrari; C. Saraceno; M. Raitano; A. Sbraccia; A. Cavaliere; M. Bortolato; C. Cesari; F. Curi; E. Valentini; R. Orlandi, Disuguaglianze e penalità., Pisa, Pacini Giuridica, 2024, pp. 170 . [Editorship] Open Access
-
Zullo, Silvia, Dal divieto alla regolamentazione “a contratto” della gestazione per altri. Ragioni normative a confronto, «BIOLAW JOURNAL», 2024, 2, pp. 115 - 123 [Scientific article] Open Access
-
Tullini, P., Social network, libertà di espressione e lavoro, «GIUSTIZIA INSIEME», 2024, n., pp. 1 - 1 [Scientific article]
-
Santuari, Alceste; Roversi Monaco, Maria Giulia, Gli enti del terzo settore e i rapporti di partenariato con gli enti pubblici locali. Profili giuridici e possibili evoluzioni nell’organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica alla luce del d.lgs. n. 201/2022, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2024, 4, pp. 983 - 1006 [Scientific article] Open Access
-
Sergio Gilotta, Il dialogo selettivo tra la società quotata e gli investitori istituzionali, in: Los intermediarios financieros en el derecho de sociedades. Inversores institucionales, gestores de activos y asesores de voto, Albolote (Granada), Editorial Comares, 2024, pp. 213 - 241 [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, Fu vera svolta? La Corte costituzionale e l’importanza degli “indici rivelatori” in materia di insindacabilità parlamentare, «OSSERVATORIO COSTITUZIONALE», 2024, 4, pp. 372 - 385 [Comment on a court sentence]
-
Attilio Nisco, Teorie espressive della pena: un'introduzione critica, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 195 . [Research monograph] Open Access
-
Lucherini, Francesco, Justiciability, in: Max Planck Encyclopedia of Comparative Constitutional Law, Oxford, Oxford University Press, 2024, pp. 1 - 22 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
P. Tullini, Il modello italiano di sicurezza sociale: i principi costituzionali, in: Previdenza, Assistenza e Sicurezza Sociale, Milano, Giuffré Francis Lefebvre, 2024, pp. 3 - 44 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Camon, Alberto, Processo e libertà morale: tendenze recenti della giurisprudenza, della dottrina, della legislazione, «PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA», 2024, 4, pp. 1026 - 1037 [Scientific article]
-
Caruso, Corrado, Al servizio dell’unità. Perché le Regioni possono disciplinare (con limiti) l’aiuto al suicido, «IL PIEMONTE DELLE AUTONOMIE», 2024, 1, pp. 8 - 22 [Scientific article] Open Access
-
Alessio Di Nino, E-health e diritto: prevenire la medicina difensiva digitale, «RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA», 2024, 2, pp. 35 - 35 [Comment or similar]