Scientific publications
-
Franciosi, Laura Maria, EvoLuzione e disciplina delle piattaforme digitali in prospettiva comparata, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2025, IV, pp. 322 - 372 [Scientific article]
-
Marchio, Veronica, La prevenzione coercitiva. Securitarismo e limitazione delle libertà in Italia, Milano, Meltemi, 2025, pp. 194 (SOCIOLOGIA DI POSIZIONE / STUDI E RICERCHE). [Research monograph]
-
Baroncini, Elisa; Casolari, Federico; Manzini, Pietro; Tanzi, Attila Massimiliano; Tellarini, Greta, Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs - The EU Approach and International and Domestic Perspectives, Bologna, Bologna university press, 2025, pp. 610 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Editorship] Open Access
-
Baroncini, Elisa, Promoting Sustainability through Dispute Settlement. The First Practice in the New EU Trade Agreements, in: Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs - The EU Approach and International and Domestic Perspectives, Bologna, Bologna University Press, 2025, pp. 449 - 465 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [Chapter or essay] Open Access
-
Bonifati, Lidia, What Future for Global Health? Some Reflections on the Legal Challenges Against the Dismantling of USAID and the Removal of Public Health Data, «STALS», 2025, 2, pp. 1 - 20 [Scientific article]
-
Bonifati, Lidia, Una crisi senza fine? Due sentenze per raccontare la Bosnia-Erzegovina a trent’anni da Dayton, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2025, 2, pp. 81 - 95 [Comment on a court sentence] Open Access
-
Chniter, Adil, Ancora sul difficile equilibrio tra esigenze di prevenzione e rispetto delle garanzie costituzionali: l'avviso orale "rafforzato", «CASSAZIONE PENALE», 2025, 2025, pp. 1686 - 1702 [Comment on a court sentence]
-
Facci, Giovanni, La sostenibilità della responsabilità sanitaria: tra i decreti attuativi degli obblighi assicurativi, la T.U.N. ed il contenzioso Covid, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2025, II, pp. 377 - 394 [Scientific article]
-
Di Cerbo, Loris, Una nuova frontiera nell'applicazione dei rimedi: l'actio quanti minoris, l'art. 1497 c.c. e la teoria chiovendiana dell'azione, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2025, 2, pp. 515 - 523 [Comment on a court sentence]
-
Raulino Dal Pont, Thiago; Galli, Federico; Sartor, Galileo; Contissa, Giuseppe, “Lost in EU Regulation? Don’t Worry, AI Found the Obligation” – Extracting and Representing Legal Obligations in the GDPR, the DSA, and the AI Act, in: Twentieth International Conference on Artificial Intelligence and Law (ICAIL 2025), June 16-20, 2025, Chicago, IL, United States, 2025, pp. 121 - 130 (atti di: International Conference on Artificial Intelligence and Law (ICAIL 2025), Chicago, IL, United States, 16/06/2025-20/06/2025) [Contribution to conference proceedings]
-
Neroni Rezende, Isadora; Pugliese, Antonio; Gibelli, Nicolò; Piovan, Anna, Italy: the EU Criminal Cooperation Instruments at the Test in Italy – Procedures and Critical Profiles, in: Facilitating Judicial Cooperation in the EU, Leiden, Brill, 2025, pp. 218 - 270 [Chapter or essay]
-
Manzini, Pietro; Gabriella, Muscolo, National Report - Italy, in: EU Digital Economy: general framework (DSA/DMA) and specialised regimes, Katowice, University of Silesia Press, 2025, pp. 465 - 491 [Chapter or essay] Open Access
-
Finocchiaro, G., AI e regolamentazione risk-based, «CONTRATTO E IMPRESA EUROPA», 2025, 1/2025, pp. 103 - 108 [Scientific article]
-
Finocchiaro, G., Riflessioni sull'AI Act e sul metodo legislativo europeo, in: L’Europa di fronte alle sfide di un mondo diviso, Soveria Mannelli (CZ), Rubettino Editore, 2025, pp. 87 - 92 [Chapter or essay]
-
Bruschi, Ugo, Rivoluzioni silenziose: l’evoluzione costituzionale della Gran Bretagna tra la Glorious Revolution e il Great Reform Act, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2025, pp. 534 (NUOVI STUDI DI DIRITTO PUBBLICO ESTERO E COMPARATO). [Research monograph]
-
Savini, Lorenzo, La gestione ed il riutilizzo dei sedimenti dragati nelle aree non SIN: la disciplina giuridica dell’immersione in mare, la giurisprudenza e i futuri sviluppi., «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE», 2025, 2, pp. 755 - 777 [Scientific article]
-
Boni, Geraldina, I matrimoni interreligiosi tra diritti confessionali e diritti secolari, in: Liber amicorum per Michele Sesta, Milano, Wolters Kluwer – CEDAM, 2025, pp. 297 - 320 [Chapter or essay]
-
Martino, Marco, Potere della volontà, volontà del potere. Rileggendo Gierke, tra principio di maggioranza e vincolo contrattuale, in: Il volere che si fa norma. Quaderno II. Volontà e arbitrio, Bologna, Il Mulino, 2025, pp. 35 - 66 [Chapter or essay]
-
Bresciani, Pier Francesco, Rethinking Parliamentary Autonomy in the Age of AI: A Study of Digital Constitutional Theory, in: 4th Global Conference on Parliamentary Studies, 2025, pp. 1 - 10 (atti di: 4th Global Conference on Parliamentary Studies, Atene, 13 giugno 2025) [Contribution to conference proceedings]
-
Valentini, Chiara, Per un costituzionalismo deliberativo, Bologna, Il Mulino, 2025, pp. 250 (DEMOCRAZIE, DIRITTI, COSTITUZIONI). [Research monograph]