Scientific publications
-
Boni, Geraldina, A quarant’anni dall’Accordo di Villa Madama: riflessioni dal punto di vista dei rapporti dello Stato con le confessioni religiose diverse dalla cattolica, in: L’Accordo di Villa Madama (1984-2024). La stagione concordataria: tradizione e prospettive, Cosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2025, pp. 25 - 39 (I taccuini di Diritto & Religioni) [Chapter or essay]
-
Fornaris Valls, Ignacio, Desajustes entre la legislación laboral y el procedimiento administrativo sancionador en materia de derecho de la competencia: impacto en la calificación de los despidos, «REVISTA DE DERECHO DE LA COMPETENCIA Y LA DISTRIBUCIÓN», 2025, 36, pp. 1 - 18 [Scientific article]
-
Rossi, Antonio, Le nuove classi negli strumenti di regolazione della crisi, «DIRITTO DELLA CRISI», 2025, First online, pp. 1 - 46 [Scientific article] Open Access
-
Domenicali, Caterina, Il decreto-legge “sicurezza” n. 48 del 2025: questioni di metodo, «OSSERVATORIO COSTITUZIONALE», 2025, 3, pp. 66 - 74 [Scientific article] Open Access
-
Domenicali, Caterina, Governare per decreto-legge. Una lettura delle più recenti tendenze, in: Fenomenologia della produzione normativa tra Italia e Unione Europea. Studi sulle fonti del diritto, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2025, pp. 103 - 118 (STUDI DI FEDERALISMI.IT) [Chapter or essay]
-
Carinci, Andrea, LA QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ DEL GIUDIZIO TRIBUTARIO, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2025, 1, pp. 279 - 298 [Scientific article]
-
Carinci, Andrea; Lovecchio, Luigi, La riscossione delle imposte, Milano, Lefebvre Giuffrè, 2025, pp. 903 . [Editorship]
-
Carinci, Andrea, Decadenza della pretesa e prescrizione del credito, in: La riscossione delle imposte, Milano, Giuffrè, 2025, pp. 833 - 880 [Chapter or essay]
-
Carinci, Andrea, La riscossione nei confronti del coobligato, in: La riscossione delle imposte, Milano, Giuffrè, 2025, pp. 127 - 160 [Chapter or essay]
-
Di Tano, Francesco, Intelligenza Artificiale, ricerca scientifica e adeguamento etico-giuridico. Esigenze attuali e prospettive nell’ottica di maggior tutela degli individui, «I-LEX», 2025, 18, pp. 18 - 30 [Scientific article] Open Access
-
Di Tano, Francesco, Cookie, trattamento di dati personali e manipolazione del consenso, in: Intelligenza artificiale: diritto, etica e democrazia, Bologna, Il Mulino, 2025, pp. 221 - 236 (COLLANA DI STUDI GIURIDICI) [Chapter or essay]
-
Remondino, Virginia, To Bite Off More than One Can Chew? Climate-led Conditionality in the EU’s Generalised Scheme of Preferences Through the Lens of the Paris Agreement on Climate Change, «EUROPEAN PAPERS», 2025, 10, pp. 219 - 258 [Scientific article] Open Access
-
Villani, Susanna, Defending the security of the EU constitutional order against malicious cyber activity: Reflections on the cyber-targeted sanctions regime., «QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW», 2025, 110, pp. 71 - 93 [Scientific article] Open Access
-
Medico, Francesco, Dalla «riserva di sovranità» alla «riserva» della Corte costituzionale? Riflessioni sulla tornata referendaria del 2025, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2025, 2/2025, pp. 379 - 403 [Scientific article]
-
Gragnoli, L., Gli obblighi e la responsabilità civile dell'impresa alla luce della direttiva sul dovere di diligente controllo nelle organizzazioni transnazionali., «VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2025, 2, pp. 462 - 499 [Scientific article]
-
Di Tano, Francesco, Neurodiritti e dati neuraliverso una tutela giuridica, «LABOUR & LAW ISSUES», 2025, 11, pp. 1 - 20 [Scientific article] Open Access
-
Nisco, Attilio, Privacy e lavoro: aspetti di diritto penale, in: Risorse umane e protezione dei dati. Guida alla compliance privacy, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2025, pp. 875 - 887 [Chapter or essay]
-
Gragnoli, L., Le errate informazioni dell'organizzatore di viaggi e la responsabilità del vettore aereo per il negato imbarco., «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO», 2025, 45, pp. 143 - 154 [Comment on a court sentence]
-
Lanotte, Miriana, Statistiche giudiziarie 2024: questioni scelte, «RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO», 2025, 2, pp. 1 - 21 [Scientific article] Open Access
-
Pizzoferrato, Alberto, «Significativa rappresentatività» e art. 19 St. lav.: quali scenari futuri?, in: M. R. Barbato, F. Basenghi, A. Boscati, M. Brollo, G. Canavesi, F. Casucci, N. Cipriani, C. De Marco, A. Di Stasi, L. Ferluga, V. Filì, E. Gonzales Posada, A. Levi, S. Liebman, M. Marinelli, L. Menghini, A. Murcia Clavería, M. Nicolosi, L. Nogler, P. Olivelli, G. Pellacani, R. Pessi, A. Pileggi, A. Pizzoferrato, G. Proia, G. Prosperetti, G. Quadri, M. Ricahk, M. Ricci, C. Romeo, W. Sanguineti Raymond, A. Tampieri, A. Topo, U. Torbus, P. Tosi, Anna Trojsi, M. J. Vaccaro, A. Vallebona, S. Vernac, G. Zilio Grandi, A. Zilli, Il diritto del mercato del lavoro, Napoli, Edizioni scientifiche Italiane, 2025, pp. 1 - 215 [Chapter or essay]