Scientific publications
-
Geraldina Boni, La certeza del derecho en el ordenamiento canónico: una lectura diacrónica entre doctrina y normativa vigente, «IUS CANONICUM», 2024, 64, pp. 13 - 64 [Scientific article]
-
Guidetti, Giovanni; Leoncini, Riccardo, Polarization in Wage and Employment. The Role of Technological Change, in: Jodhka, S.S., Rehbein, B. (eds), Global Handbook of Inequality, Cham, Springer, 2024, pp. 1 - 18 [Chapter or essay] Open Access
-
Franciosi, LAURA MARIA, Sviluppo sostenibile e finanza islamica. L’esperienza degli Emirati Arabi Uniti e le potenzialità applicative nei Paesi dell’Africa subsahariana., «JURA GENTIUM», 2024, XXI, pp. 5 - 33 [Scientific article] Open Access
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, L'enigma delle leges di Atenolfo. Chiose a margine di Erchemperto, 78, «STUDI MEDIEVALI», 2024, LXV, pp. 89 - 141 [Scientific article]
-
P. Tullini - F. Martelloni, Diritto del lavoro, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 393 - 418 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Chapter or essay]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca; Michele Sapignoli; Daniela Cavallini; Carolina Mancuso, From Covid-19 to present days: the increasing role of remote justice, «JUDICIUM», 2024, 1, pp. 159 - 176 [Scientific article]
-
Nico Tonti, Recensione a Antonio Fuccillo, Il paradiso digitale. Diritto e religioni nell’iperuranio del web, Editoriale Scientifica, Napoli, 2023, pp. 116, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, CLVI, pp. 263 - 267 [Review]
-
Nico Tonti; Andrea Zanotti, Diritto canonico ed ecclesiastico, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 275 - 300 [Chapter or essay]
-
Nico Tonti; Andrea Zanotti, La fucina di Maestri della Facoltà giuridica bolognese: il trait d’union tra la scienza canonistica ed ecclesiasticistica, in: Giuseppe de Vergottini, Alessandra Zanobetti, La vocazione di formare giuristi. Maestri e insegnamenti della Facoltà giuridica bolognese, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 93 - 102 (ACCADEMIA DELLE SCIENZE MENS AGITAT – COLLOQUIA) [Chapter or essay]
-
Riccardo Leoncini, Economia politica, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 531 - 548 [Chapter or essay]
-
Federico Casolari, Il processo di europeizzazione delle identità nazionali degli Stati membri: riflessioni sulle traiettorie del costituzionalismo europeo, «QUADERNI AISDUE», 2024, Fascicolo speciale 1, pp. 1 - 267 [Scientific article] Open Access
-
Drigo C., Diritto costituzionale, in: Docta suas secum duxit Bononia leges Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 363 - 391 [Chapter or essay]
-
Pietro Insolera; Piergiuseppe Parisi; Emanuela Fronza;, Una corte penale internazionale per il reato di corruzione?, in: Respuestas a la corrupción transnacional desde el derecho internacional penal I: mecanismos de aplicación y cooperación internacional, Valencia, Tirant Lo Blanch, 2024, pp. 211 - 267 [Chapter or essay]
-
Susanna Villani, Il sistema di vigilanza sull’applicazione dell’AI Act: ognun per sé?, «QUADERNI AISDUE», 2024, 2, pp. 1 - 20 [Scientific article] Open Access
-
Bomprezzi, Chantal; Palmirani, Monica, Blockchain technology for legislation: preliminary considerations, «COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE», 2024, 1, pp. 83 - 99 [Scientific article]
-
Franciosi, LAURA MARIA, Disciplina della pubblicità comparativa e ruolo degli influencers in prospettiva comparata, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, 3, pp. 118 - 163 [Scientific article] Open Access
-
Giuseppe Pisano, Alessia Fidelangeli, Federico Galli, Andrea Loreggia, Riccardo Rovatti, Piera Santin, Giovanni Sartor, La sommarizzazione delle sentenze tributarie di merito nel progetto PRODIGIT, «I-LEX», 2024, 17, pp. 1 - 26 [Scientific article]
-
Maniscalco Lorenzo, Common law, equità e interpretazione degli statutes nel diritto inglese di età moderna, «HISTORIA ET IUS», 2024, 26, pp. 1 - 48 [Scientific article] Open Access
-
Tanzi, Attila, The Principle Jura Novit Curia in International Judicial and Arbitral Proceedings, A Window on International Adjudication, L'Aja, Brill-Nijhoof, 2024, pp. 188 (COLLECTED COURSES OF THE HAGUE ACADEMY OF INTERNATIONAL LAW - RECUEIL DES COURS). [Research monograph]
-
Michele Caianiello; Gian Luigi Gatta; Mitja Gialuz, Ragionevole durata del processo, improcedibilità per superamento dei termini e riforma della prescrizione, in: Autori Vari (20), Il procedimento penale tra efficienza, digitalizzazione e garanzie partecipative, Torino, Giappicheli, 2024, pp. 75 - 118 [Chapter or essay]