Scientific publications
-
Guidotti R., Accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento, in: Guidotti R. ed altri, Crisi e insolvenza dopo il Correttivo ter - Commentario sistematico al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, Bologna, Zanichelli, 2024, pp. 356 - 366 [Chapter or essay]
-
Guidotti R. ed Addamo S., L'esdebitazione nella liquidazione giudiziale, in: Guidotti R. ed altri, Crisi e insolvenza dopo il Correttivo ter - Commentario sistematico al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, Bologna, Zanichelli, 2024, pp. 2861 - 2904 [Chapter or essay]
-
Maniscalco, Lorenzo; Douglas, Benjamin, Unmixing intangible assets, in: Uncertainty in Comparative Law and Legal History. Known unknowns., London, Routledge, 2024, pp. 206 - 235 [Chapter or essay]
-
Pier Francesco Bresciani, Monica Palmirani, Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process, «FEDERALISMI.IT», 2024, 2, pp. 1 - 18 [Scientific article] Open Access
-
Paparone, Paolo, Recensione a M. Bianchi, Oltre la perfezione: saggio sulla consumazione finale del reato, Dike, 2023, «SISTEMA PENALE», 2024, 26 Gennaio 2024, pp. 1 - 14 [Review]
-
Giupponi, TOMASO FRANCESCO, Il governo nazionale della cybersicurezza, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2024, 2, pp. 277 - 304 [Scientific article]
-
D'ANGELO, GIANGIACOMO, Garanzie per debiti fiscali e doganali: posizioni della giurisprudenza e possibili evoluzioni., «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2024, 1, pp. 1 - 10 [Scientific article]
-
Finocchiaro, G., Intelligenza Artificiale. Quali regole?, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 125 . [Research monograph]
-
DRIGO CATERINA, El rol de la jurisprudencia del TEDH en el desarrollo de las formas indirectas de protección del medio ambiente: desde los primeros casos de contaminación y protección de la propiedad hasta los nuevos desafíos planteados per los efectos del cambio climático, in: JUSTICIA AMBIENTAL. Perspectivas nacional y comparada, Valencia, Editorial Tirant Lo Blanch, 2024, pp. 149 - 186 [Chapter or essay]
-
Bonetti, Tommaso, La «manutenzione» e la «riforma» delle riforme, in: Le riforme amministrative, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 133 - 144 [Chapter or essay]
-
Carlo ZOLI, La subordinazione e i nuovi scenari: un cantiere aperto, «LAVORO, DIRITTI, EUROPA», 2024, 1, pp. 1 - 8 [Scientific article]
-
A. Bartolini, T. Bonetti, B. Marchetti, B.G. Mattarella, M. Ramajoli, Le riforme amministrative, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 408 . [Editorship]
-
Giacomo Santi, Le operazioni di partenariato pubblico-privato e le concessioni di lavori e di servizi. L'affidamento di servizi globali, in: Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del decreto legislativo n. 36 del 2023, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 433 - 540 [Chapter or essay]
-
Federico Ferri, Can data collected to combat serious crime be used in subsequent administrative investigations pursuant to the e-privacy Directive? Some thoughts on the Lietuvos Respublikos generalinė prokuratūra judgment, in: AA.VV., QUADERNI AISDUE 2023/3, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 235 - 242 [Chapter or essay]
-
Dugato, Marco, Riforme mancate e riforme spezzate, in: Le riforme amministrative, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 129 - 136 [Chapter or essay]
-
Dario Zanelli, Gli enti locali, in: Le riforme amministrative, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 203 - 217 [Chapter or essay]
-
Giovanni Mulazzani, I servizi pubblici nazionali e locali, in: Le riforme amministrative, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 339 - 353 [Chapter or essay]
-
Ricciardiello, Edgardo, Articolo 18, articolo 19, in: IL CODICE DELLA CRISI - COMMENTARIO, TORINO, GIAPPICHELLI EDITORE, 2024, pp. 120 - 125 [Legal Commentary]
-
Guarnieri, Enrico, I procedimenti, in: Le riforme amministrative, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 287 - 299 [Chapter or essay]
-
Guarnieri, Enrico, La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti, in: Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del decreto legislativo n. 36 del 2023, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 211 - 244 [Chapter or essay]