Scientific publications
-
Ilaria Samorè, Valerio Gigliotti, La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi. I («Biblioteca della “Rivista di storia e letteratura religiosa”. Studi, 36»), Leo S. Olschki Editore, Firenze, 2023, pp. XX-182, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, CLVI, pp. 257 - 262 [Review]
-
Guidetti, Giovanni; Leoncini, Riccardo, Wealth and Inequality, in: Wealth and Inequality, Cham, Springer, 2024, pp. 1 - 15 [Chapter or essay] Open Access
-
Ilaria Samorè, Andrea Gagliarducci, La Chiesa del futuro. Dieci sfide per i Sinodi che verranno (Coll. «Orientamenti»), Città Nuova, Roma, 2023, pp. 1-122, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, CLVI, pp. 253 - 256 [Review]
-
Geraldina Boni, I ‘beni culturali ecclesiali’ e il diritto canonico, specie codiciale: verso la riabilitazione di una reputazione ingiustamente intaccata, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, III, pp. 7 - 87 [Scientific article] Open Access
-
Alberto Camon, La contradizion che nol consente, «DIRITTO DI DIFESA», 2024, 2024, pp. 8 - 14 [Scientific article]
-
Orciani, Luca, I limiti di posizione in derivati su merci: uno strumento normativo di tipo quantitativo per l’efficientamento dei mercati finanziari?, «QUADERNI AMF ITALIA», 2024, 2, pp. 11 - 14 [Scientific article]
-
Fronza, Emanuela, Giudicare e punire i crimini contro l'umanità: quale misura per l'incommensurabile?, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2024, Interventi e relazioni, pp. 1 - 18 [Scientific article] Open Access
-
Geraldina Boni, La certeza del derecho en el ordenamiento canónico: una lectura diacrónica entre doctrina y normativa vigente, «IUS CANONICUM», 2024, 64, pp. 13 - 64 [Scientific article]
-
Guidetti, Giovanni; Leoncini, Riccardo, Polarization in Wage and Employment. The Role of Technological Change, in: Jodhka, S.S., Rehbein, B. (eds), Global Handbook of Inequality, Cham, Springer, 2024, pp. 1 - 18 [Chapter or essay] Open Access
-
Franciosi, LAURA MARIA, Sviluppo sostenibile e finanza islamica. L’esperienza degli Emirati Arabi Uniti e le potenzialità applicative nei Paesi dell’Africa subsahariana., «JURA GENTIUM», 2024, XXI, pp. 5 - 33 [Scientific article] Open Access
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, L'enigma delle leges di Atenolfo. Chiose a margine di Erchemperto, 78, «STUDI MEDIEVALI», 2024, LXV, pp. 89 - 141 [Scientific article]
-
P. Tullini - F. Martelloni, Diritto del lavoro, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 393 - 418 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Chapter or essay]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca; Michele Sapignoli; Daniela Cavallini; Carolina Mancuso, From Covid-19 to present days: the increasing role of remote justice, «JUDICIUM», 2024, 1, pp. 159 - 176 [Scientific article]
-
Nico Tonti; Andrea Zanotti, Diritto canonico ed ecclesiastico, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 275 - 300 [Chapter or essay]
-
Nico Tonti; Andrea Zanotti, La fucina di Maestri della Facoltà giuridica bolognese: il trait d’union tra la scienza canonistica ed ecclesiasticistica, in: Giuseppe de Vergottini, Alessandra Zanobetti, La vocazione di formare giuristi. Maestri e insegnamenti della Facoltà giuridica bolognese, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 93 - 102 (ACCADEMIA DELLE SCIENZE MENS AGITAT – COLLOQUIA) [Chapter or essay]
-
Riccardo Leoncini, Economia politica, in: Docta suas secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 531 - 548 [Chapter or essay]
-
Federico Casolari, Il processo di europeizzazione delle identità nazionali degli Stati membri: riflessioni sulle traiettorie del costituzionalismo europeo, «QUADERNI AISDUE», 2024, Fascicolo speciale 1, pp. 1 - 267 [Scientific article] Open Access
-
Drigo C., Diritto costituzionale, in: Docta suas secum duxit Bononia leges Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 363 - 391 [Chapter or essay]
-
Pietro Insolera; Piergiuseppe Parisi; Emanuela Fronza;, Una corte penale internazionale per il reato di corruzione?, in: Respuestas a la corrupción transnacional desde el derecho internacional penal I: mecanismos de aplicación y cooperación internacional, Valencia, Tirant Lo Blanch, 2024, pp. 211 - 267 [Chapter or essay]
-
Susanna Villani, Il sistema di vigilanza sull’applicazione dell’AI Act: ognun per sé?, «QUADERNI AISDUE», 2024, 2, pp. 1 - 20 [Scientific article] Open Access