Scientific publications
-
Antonio Rossi, Il migliore soddisfacimento dei creditori (quattro tesi), «IL FALLIMENTO», 2017, 6, pp. 637 - 647 [Scientific article]
-
Fronza, Emanuela, L’introduzione dell’aggravante di negazionismo, «DIRITTO PENALE E PROCESSO», 2017, 2, pp. 155 - 167 [Scientific article]
-
Fronza, Emanuela, Ricordare e punire. Alcune osservazioni sull'asse di tensione tra strumento penale e storia nel paradigma di incriminazione derivato., «NOTIZIE DI POLITEIA», 2017, 1, pp. 78 - 93 [Scientific article]
-
Fronza, Emanuela, Il caso Bemba. La responsabilità del superiore gerarchico davanti alla Corte penale internazionale., «L'INDICE PENALE», 2017, vol. 2, pp. 485 - 493 [Scientific article]
-
Caianiello Michele, Processo penale e prescrizione nel quadro della giurisprudenza europea. Dialogo tra sistemi o conflitto identitario?, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2017, VII [2017], pp. 216 - 230 [Scientific article] Open Access
-
Caianiello Michele, L’ORDINANZA DI RINVIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE NEL CASO TARICCO: DIALOGO TRA SISTEMI O CONFLITTO IDENTITARIO?, in: Autori Vari, IL CASO TARICCO E IL DIALOGO TRA LE CORTI L'ORDINANZA 24/2017 DELLA CORTE COSTITUZIONALE, Napoli, Jovene, 2017, pp. 61 - 77 [Chapter or essay]
-
Farnelli, GIAN MARIA, International Convention for the Prevention of Pollution from Ships MARPOL 2012 (and Annexes I, II, III, IV, V, VI), in: Multilateral Environmental Treaties, Cheltenham, Edward Elgar, 2017, pp. 166 - 174 (Elgar Encyclopedia of Environmental Law series) [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Farnelli, GIAN MARIA; Tanzi, ATTILA MASSIMILIANO, Convention on the Prevention of Marine Pollution by Dumping of Wastes and Other Matter 1972 and 1996 Protocol, in: Multilateral Environmental Treaties, Cheltenham, Edward Elgar, 2017, pp. 175 - 183 (Elgar Encyclopedia of Environmental Law series) [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Farnelli, G.M., Convention for the Protection of the Marine Environment of the Baltic Sea 1992, in: Multilateral Environmental Treaties, Londra, Edward Elgar, 2017, pp. 199 - 203 (ELGAR ENCYCLOPEDIA OF ENVIRONMENTAL LAW SERIES) [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Caletti, Gian Marco, Gli artt. 236 e 237 l. fall.: i reati nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento, in: Diritto penale dell'economia, Milano, Utet - Wolters Kluwer Italia, 2017, pp. 2161 - 2179 [Chapter or essay]
-
Caletti, Gian Marco; Mattheudakis, Matteo Leonida, Una prima lettura della Legge "Gelli-Bianco" nella prospettiva del diritto penale, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2017, 2017, pp. 84 - 108 [Scientific article] Open Access
-
Gian, Marco Caletti; Stefano, Bruno, L'art. 236 bis l. fall.: il reato di false attestazioni e relazioni, in: Diritto penale dell'economia, Milano, Utet - Wolters Kluwer Italia, 2017, pp. 2239 - 2267 [Chapter or essay]
-
Bortoluzzi, Marco; Fronza, Emanuela, Aide et encouragement, in: Dictionnaire encyclopédique de la Justice pénale internationale, Parigi, Berger-Levrault, 2017, pp. 51 - 54 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Bortoluzzi, Marco; Fronza, Emanuela, Planification, in: Dictionnaire encyclopédique de la Justice pénale internationale, Parigi, Berger-Levrault, 2017, pp. 764 - 767 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Spangaro, Alessandra, Notifica (art. 9), in: Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno. Commento al Regolamento UE 910/2014, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 120 - 128 [Chapter or essay]
-
Pellegrini, Stefania, Il riutilizzo dei beni sequestrati fra previsione normativa e difficoltà applicative, in La vita dopo la confisca. Il riutilizzo dei beni sequestrati alle mafie, S. Pellegrini (a cura di), Aracne, Roma 2017, in: stefania di buccio, francesca praticò, federica terenzi, stefania narducci, eleonora pellegrini, federica volta, La vita dopo la confisca. Il riutilizzo dei beni sottratti alle mafia, Roma, Aracne, 2017, pp. 17 - 48 [Chapter or essay]
-
Pellegrini, Stefania (a cura di): stefania di buccio, francesca praticò, federica terenzi, stefania narducci, eleonora pellegrini, federica volta, La Vita dopo la confisca. Il riutilizzo dei beni sottratti alla mafia, Ariccia (Roma), Aracne, 2017, pp. 212 . [Editorship]
-
Caletti, Gian Marco, Il ruolo delle linee guida nell'accertamento della responsabilità penale: problematiche attuali e prospettive di riforma, in: Carlo Scorretti, Patrizia Ziviz, Ivan Cavicchi, Gian Marco Caletti, Linee guida e buone pratiche. Implicazioni giuridiche e medico-legali. Cosa cambia nella sanità, Trieste, Scuola di specializzazione in medicina legale di Trieste e Udine, 2017, pp. 73 - 95 [Chapter or essay]
-
Vicoli, Daniele, Il ruolo della vittima nella fase esecutiva tra occasioni mancate e scenari futuri., in: Vittime di reato e sistema penale. La ricerca di nuovi equilibri., Torino, Giappichelli, 2017, pp. 527 - 544 (PROCEDURA PENALE. NUOVI ITINERARI) [Chapter or essay]
-
Caianiello M.; Ferioli M. L., Commentary, in: Annotated Leading Cases of International Criminal Tribunals. The Special Tribunal for Lebanon 2009-2013, Cambridge - Antwerp - Portland, Intersentia, 2017, pp. 871 - 881 [Chapter or essay]