Scientific publications
-
Riso, B; Tupasela, A; Vears, DF; Felzmann, H; Cockbain, J; Loi, M; Kongsholm, NCH; Zullo, S; Rakic, V, Ethical sharing of health data in online platforms – which values should be considered?, «LIFE SCIENCES, SOCIETY AND POLICY», 2017, 13, pp. 1 - 27 [Scientific article] Open Access
-
alvise sbraccia, "Tutti portano le proprie vacche a pascolare sui prati del penale": versatilità e strategie nella didattica di Massimo Pavarini, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2017, 1-2, pp. 61 - 75 [Scientific article]
-
alvise sbraccia, Carcere e radicalizzazione, la grande paura. Numeri e costruzione del fenomeno, il vocabolario per comprenderlo, in: vari, Torna il carcere: XIII rapporto sulle condizioni di detenzione, Roma, Associazione Antigone, 2017, pp. 73 - 82 [Chapter or essay]
-
alvise sbraccia, Recidiva: risorse e paradossi degli approcci diacronici, in: Processo penale, cultura giuridica e ricerca empirica, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2017, pp. 119 - 150 [Chapter or essay]
-
Silvia Vida, Postcapitalismo e neoliberalismo: il presente e il futuro della crisi, «RAGION PRATICA», 2017, 49, pp. 299 - 326 [Scientific article]
-
silvia vida, Neoliberismo, biopolitica e schiavitù. il capitale umano in tempo di crisi, «COSMOPOLIS», 2017, XIII, pp. 1 - 10 [Scientific article]
-
silvia vida, La critica al diritto (neo)coloniale: i Post-Colonial Studies, in: Le teorie critiche del diritto, Pisa, Pacini Giuridica, 2017, pp. 79 - 108 (QUADERNI DE L’ALTRO DIRITTO) [Chapter or essay]
-
navilli monica, Graduatorie ad esaurimento, diploma magistrale e acclarata insufficienza del titolo: I maestri diventeranno di ruolo?, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2017, unico, pp. 201 - 220 [Scientific article]
-
Silvia Tordini Cagli, La controversa relazione della sanzione penale con il diritto del lavoro, tra ineffettività, depenalizzazione e istanze populiste, «LAVORO E DIRITTO», 2017, 31, pp. 613 - 641 [Scientific article]
-
silvia tordini cagli, PROFILI PENALI DEL COLLOCAMENTO DELLA MANODOPERA. DALLA INTERMEDIAZIONE ILLECITA ALL’«INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO», «L'INDICE PENALE», 2017, 3, pp. 727 - 764 [Scientific article]
-
francesca polacchini, Principio di solidarietà e diritti sociali nell’ordinamento dell’Unione europea: nuove prospettive di tutela in previsione dell’adesione dell’Ue alla Cedu, in: Constitución e integración europea. Derechos fundamentales y sus garantías jurisdiccionales, Madrid, Dykinson, 2017, pp. 251 - 271 [Chapter or essay]
-
Lea Querzola, Il regolamento Ce n. 4 del 2009, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e alla cooperazione in materia di obbligazioni alimentari, in: autori vari, Regole europee e giustizia civile, Bologna, BUP Bononia University Press, 2017, pp. 85 - 102 [Chapter or essay]
-
Lea Querzola, Il regolamento Ce n. 2201 del 2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale, in: autori vari, Regole europee e giustizia civile, Bologna, BUP Bononia University Press, 2017, pp. 103 - 120 [Chapter or essay]
-
Lea Querzola, La mediaciòn civil en Italia, in: autori vari, La mediaciòn como método para la resoluciòn de conflictos, Madrid, Dykinson S.L., 2017, pp. 537 - 540 [Chapter or essay]
-
NISCO, LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL LIMITE MASSIMO DI PENA QUALE PRESUPPOSTO DELLA NON PUNIBILITÀ PER PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2017, 4/2017, pp. 160 - 171 [Scientific article] Open Access
-
Alessandra Spangaro, Le Sezioni Unite definiscono i criteri per l’operatività della compensazione, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2017, 11, pp. 1354 - 1362 [Scientific article]
-
alessandra spangaro, Applicability of the new Regulation to the various typologies of personal data “processing”, «CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA», 2017, 12, pp. 572 - 590 [Scientific article]
-
alessandra spangaro, Commento all'art. 1, comma 14, L. 76/2016, in: Codice dell'unione civile e delle convivenze, milano, giuffrè, 2017, pp. 667 - 698 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
giovanni facci, LA NUOVA RESPONSABILITÀ CIVILE NELLO SPORT: L'ILLEGITTIMO ESERCIZIO DEL POTERE DISCIPLINARE DELLE FEDERAZIONI SPORTIVE, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2017, 2, pp. 415 - 430 [Scientific article]
-
Enrico AL MUREDEN, Valutazione dei danni, in: Il risarcimento del danno nel diritto della concorrenza, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 125 - 140 [Chapter or essay]