Scientific publications
-
Enrico, Al Mureden, La responsabilità genitoriale tra condizione unica del figlio e pluralità di modelli familiari, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2014, 5, pp. 466 - 479 [Scientific article]
-
GIOVANNI BATTISTA BARILLA', Contratto autonomo di garanzia, giurisdizione applicabile e prestazione caratteristica al vaglio delle Sezioni Unite: alcune considerazioni critiche., «IL CORRIERE GIURIDICO», 2014, 2, pp. 182 - 192 [Comment on a court sentence]
-
E. Baroncini, BooK Review - La soluzione delle controversie commerciali tra Stati tra multilateralismo e regionalismo. By LAURA ZOPPO, Napoli: Jovene editore, 2013. ISBN 978-88-243-2216-4, pp. xxviii–396., «JOURNAL OF INTERNATIONAL ECONOMIC LAW», 2014, 17, pp. 473 - 478 [Review]
-
Giacomo Santi, L'attività contrattuale delle Aziende Sanitarie fra "spending review" e ricorso agli strumenti di Partenariato Pubblico-Privato, Bononia University Press, 2014, pp. 101 . [Editorship]
-
L.S. Rossi; F. Casolari, The EU after Lisbon-Amending or coping with the existing Treaties, Heidelberg, Springer, 2014, pp. 336 . [Editorship]
-
F. Casolari, EU Loyalty After Lisbon: An Expectation Gap to Be Filled?, in: The EU after Lisbon-Amending or coping with the Existing Treaties?, Heidelberg, Springer, 2014, pp. 93 - 133 [Chapter or essay]
-
Bruschi U, Rivoluzioni silenziose: l’evoluzione costituzionale della Gran Bretagna tra la Glorious Revolution e il Great Reform Act, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2014, pp. 504 (NUOVI STUDI DI DIRITTO PUBBLICO ESTERO E COMPARATO). [Research monograph]
-
T.F. Giupponi, La Corte e la "sindacabilità indiretta" dei regolamenti parlamentari: il caso dell'autodichia, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 3, pp. 675 - 678 [Comment on a court sentence]
-
T.F. Giupponi, Dibattito sulla sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2014 dichiarativa dell'incostituzionalità di talune disposizioni della legge n. 270 del 2005, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2014, 1, pp. 670 - 674 [Comment on a court sentence]
-
E. Baroncini, Articolo 221 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea – Commento, in: Commentario breve ai Trattati dell'Unione europea, Padova, CEDAM, 2014, pp. 1201 - 1214 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
E. Baroncini, Articolo 220 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea – Commento, in: Commentario breve ai Trattati dell'Unione europea, Padova, CEDAM, 2014, pp. 1198 - 1201 (BREVIARIA IURIS) [Legal Commentary]
-
T.F. Giupponi, Il Presidente della Repubblica intercettato e la sua "inviolabilità", in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2014, pp. 350 - 356 [Brief introduction]
-
Andrea Morrone, Ubi scientia ibi iura. A prima lettura sull’eterologa, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2014, 1, pp. 1 - 6 [Comment on a court sentence]
-
Andrea Morrone, Una questione di ragionevolezza: l’assegno divorzile e il criterio del “medesimo tenore di vita”,, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2014, 7, pp. 704 - 707 [Comment on a court sentence]
-
Andrea Morrone, Questioni di principio per la riforma costituzionale, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2014, 8, pp. 1 - 5 [Scientific article]
-
Andrea Morrone, L’eguaglianza del voto anche in uscita: falso idolo o principio costituzionale?, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2014, 1, pp. 46 - 54 [Comment on a court sentence]
-
Andrea Morrone, 125) La grande bellezza: una legge elettorale edittata per sentenza, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2014, 2, pp. 287 - 305 [Scientific article]
-
Andrea Morrone, Exit porcellum, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 1, pp. 119 - 122 [Comment on a court sentence]
-
Andrea Morrone, Quale riforma elettorale?, «FEDERALISMI.IT», 2014, 5, pp. 1 - 9 [Scientific article]
-
Andrea Morrone, Audizione sulla riforma della legge elettorale presso la I Commissione Affari costituzionali della Camera de deputati, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2014, 1, pp. 1 - 10 [Scientific article]