Scientific publications
-
Domenicali, Caterina, La sentenza n.146 del 2024 e il riposizionamento del controllo sul decreto-legge: una nuova chiamata alle armi della Corte costituzionale?, «NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO», 2024, 3, pp. 1 - 8 [Scientific article]
-
Tassani, Thomas, Profili ricostruttivi e applicativi della nuova autotutela tributaria, in: L'attuazione della riforma tributaria, PISA, PACINI GIURIDICA, 2024, pp. 53 - 76 [Chapter or essay]
-
Guardigli, Elena, LA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE POST MORTEM: SEPARAZIONE PATRIMONIALE, CONCORSO DI PROCEDURE E AZIONI REVOCATORIE, «RIVISTA DI DIRITTO CIVILE», 2024, 5, pp. 852 - 884 [Scientific article]
-
Crocitti, Stefania; Selmini, Rossella, “Bande giovanili” di strada in Emilia-Romagna tra marginalità, devianza e insicurezza urbana, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2024, pp. 159 . [Research monograph]
-
Ricciardiello, Edgardo, LA SCISSIONE MEDIANTE SCORPORO TRA PROFILI SOCIETARI E CONCORSUALI, «RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI», 2024, 3, pp. 415 - 460 [Scientific article]
-
Serrau, Clara, Il lavoro a distanza nella pubblica amministrazione: quale spazio per il lavoro da remoto?, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2024, 4, pp. 716 - 741 [Scientific article]
-
Ferrari, Eleonora, Judicial assistant in Italy: a comparative reflection, «FEDERALISMI.IT», 2024, 19, pp. 169 - 190 [Scientific article]
-
Tubertini, C., L’autonomia locale come strumento per l’affermazione dei diritti. Spunti per l’attualità a partire dalle opere di Cecilia Corsi, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2024, 2, pp. 461 - 468 [Scientific article] Open Access
-
Corazza, M.; Zilli, L.; Palmirani, M., Topic Similarity of Heterogeneous Legal Sources Supporting the Legislative Process, in: Proceedings of the Tenth Italian Conference on Computational Linguistics (CLiC-it 2024), «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2024, 3878, pp. 244 - 250 (atti di: Tenth Italian Conference on Computational Linguistics (CLiC-it 2024), Pisa, Italy, December 4-6, 2024) [Contribution to conference proceedings]
-
Maiello, N. M., L’intervento sulla sospensione condizionale della pena e le altre misure correttive della legge sul codice rosso, in: Le modifiche al sistema sanzionatorio penale, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 525 - 532 [Chapter or essay]
-
Bonetti, T., Amministrazioni pubbliche tra innovazione e sostenibilità, «MUNUS», 2024, 1, pp. 7 - 13 [Scientific article] Open Access
-
Bonetti, T., Ricostruzione e governo del territorio, in: Le regole della ricostruzione post-calamità, Pisa, Edizioni ETS, 2024, pp. 153 - 161 [Chapter or essay]
-
Villa, Ester, A proposito di lavoro autonomo e contratti collettivi: il lento avvicinamento fra diritto europeo della concorrenza e prospettiva costituzionale, «LABOR», 2024, 2, pp. 227 - 239 [Scientific article]
-
Villa, Ester; Galardi, Raffaele, Presentazione, «LABOR», 2024, 2, pp. 155 - 156 [Scientific article]
-
Quarta, Alessandra, I protocolli di cooperazione culturale negli Accordi Preferenziali dell'Unione europea, «DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI», 2024, 1, pp. 237 - 271 [Scientific article]
-
Quarta, Alessandra, La Convenzione UNESCO del 1972 e l’impatto sulle politiche europee: lo sviluppo del Marchio del patrimonio europeo, in: L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali e internazionali e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 165 - 172 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [Chapter or essay]
-
Santucci, Gianni, Diritto romano e common law: spunti per una conversazione, in: Diritto romano e postmodernità, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2024, pp. 325 - 339 [Chapter or essay]
-
Mezzetti, Luca, Health Care as a New Public Task, in: New Public Tasks in Times of Tension, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 3 - 16 (atti di: New Public Tasks in Times of tension, Lisbona, 22, 23, 24 giugno 2023) [Contribution to conference proceedings]
-
Cavina, Marco; LEGNANI ANNICHINI, Alessia, Docta sua secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, Società Editrice il Mulino spa, 2024, pp. 649 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ). [Editorship]
-
Mangiafico, Giulia, Divieto di intese restrittive della concorrenza e mercato del lavoro: i nuovi orientamenti della Commissione, «QUADERNI AISDUE», 2024, 3, pp. 69 - 83 [Scientific article]