Scientific publications
-
Caianiello M., L'istituzione del Pubblico ministero europeo tra esigenze di efficienza e necessità di semplificazione, in: Le sfide di una Procura europea: definizione di regole comuni e loro impatto sugli ordinamenti interni, Milano, A. GIUFFRE, 2013, pp. 597 - 621 [Chapter or essay]
-
Caianiello M., Commento sub artt. 16-22 l. 237 del 2012, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2013, 110, pp. 816 - 833 [Scientific article]
-
Alberto Camon, La decisione del conflitto fra il Capo dello Stato e la Procura di Palermo: qualche incertezza sul piano tecnico, grande equilibrio su quello politico-istituzionale, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2013, 3, pp. 937 - 942 [Scientific article]
-
Marina Timoteo, La circolazione del modello legislativo italiano in Cina, in: Il modello – scientifico e legislativo – italiano fuori dell'Europa, Napoli, ESI (Edizioni Scientifiche Italiane), 2013, pp. 393 - 404 [Chapter or essay]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, The impartiality of the arbitrator in the Italian system between the code of civil procedure and arbitration institutional rules, in: coautore Carlo Rasia, Czech (and Central European) Yearbook of Arbitration, vol. IV, 2014, Independence and Impartiality of Arbitrators, Praga, Czech Yearbook of International Law, 2013, pp. 115 - 122 [Chapter or essay]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, La procura alle liti su supporto informatico, in: Trattato di diritto dell'informatica, Torino, Casa Editrice UTET, 2013, pp. 321 - 349 [Chapter or essay]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Mediazione e arbitrato, «IL FORO PADANO», 2013, 1, pp. 21 - 30 [Scientific article]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Commento agli artt. 51-89; 633-656, in: Commentario breve al codice di procedura civile, Complemento giurisprudenziale, Padova, CEDAM, 2013, pp. 348 - 605 [Legal Commentary]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Consideraciones actuales sobre el procedimiento monitorio en Italia, in: Cuestiones actuales de derecho patrimonial desde una perspectiva italo-española, valencia, Tirant Lo Blanch, 2013, pp. 325 - 342 [Chapter or essay]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Una prospettiva per l’arbitrato di consumo, in: Secondo rapporto sulla giustizia civile in Italia, Roma 1-2 marzo 2013, Atti del convegno, I quaderni del Centro studi dell’avvocatura civile italiana, Parma, Tipografie riunite Donati, 2013, pp. 272 - 279 (atti di: Secondo rapporto sulla giustizia civile in Italia, roma, 1-2 marzo 2013) [Contribution to conference proceedings]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Recensione a AA. VV., La prova nel processo civile, a cura di Michele Taruffo, in Tratt. di dir. civ. e comm., già diretto da Cicu, Messineo, Mengoni, continuato da Schlesinger, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2013, 1, pp. 329 - 333 [Review]
-
E. Baroncini, Supporting an ICJ Advisory Opinion on Climate Change Responsibility: the “Ambassadors for Responsibility on Climate Change” (ARC) Initiative, in: Legislative and Judicial Remedies for Environmental Torts Victims - A Study in the Framework of EU-China Cooperation, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, «CHINESE LAW IN ACTION», 2013, pp. 25 - 40 (atti di: The Remedies for the Victims of Environmental Torts: Legislation and Justice, Beijing, 29/30 giugno 2013) [Contribution to conference proceedings]
-
M. CAVINA, La redenzione sul patibolo. Funzioni della pena bassomedievale, in: La funzione della pena in prospettiva storica e attuale, Milano, Giuffrè Editore, 2013, pp. 93 - 124 [Chapter or essay]
-
E. Al Mureden, Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità “tollerabile”, principio di precauzione e nuovi obblighi informativi, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2013, 3, pp. 330 - 341 [Scientific article]
-
E. Al Mureden, La sucesiόn forzosa desde la prospectiva de los “nuoevos modelos familiares”, in: AA. VV., Cuestiones actuales de derecho patrimonial desde una prospectiva italo española, Valencia, Tirant lo Blanch, 2013, pp. 125 - 144 [Chapter or essay]
-
A. Rotolo, Perché il diritto è una convenzione? Il gioco delle norme e il suo linguaggio, Torino, G GIAPPICHELLI EDITORE, 2013, pp. 90 (ETHOS NOMOS). [Research monograph]
-
G. Governatori; F. Olivieri; A. Rotolo; S. Scannapieco, Computing Strong and Weak Permissions in Defeasible Logic, «JOURNAL OF PHILOSOPHICAL LOGIC», 2013, 42, pp. 799 - 829 [Scientific article]
-
R. Riveret; D. Busquets; J. Pitt; G. Contissa; A. Rotolo; G. Sartor, A Study of Ex Ante Law Enforcement in Norm-Governed Learning Agents, in: New Frontiers in Artificial Intelligence, Berlin, Springer Berlin Heidelberg, 2013, pp. 157 - 173 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Chapter or essay]
-
T. Balke; C. da Costa Pereira; F. Dignum; E. Lorini; A. Rotolo; W. Vasconcelos; S. Villata, Norms in MAS: Definitions and Related Concepts, in: Normative Multi-Agent Systems, Dagstuhl, Schloss Dagstuhl - Leibniz-Zentrum fuer Informatik, 2013, pp. 1 - 31 [Chapter or essay]
-
N. Oren; A. Rotolo; L. van der Torre; S. Villata, Norms and Argumentation, in: Agreement Technologies, Dordrecht, Dordrecht : Springer Netherlands, 2013, pp. 233 - 249 [Chapter or essay]