Scientific publications
-
THOMAS TASSANI, Profili fiscali della "circolazione" del contratto preliminare, «GIURISPRUDENZA ITALIANA», 2013, 5, pp. 1226 - 1230 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, Strumenti giuridici per il passaggio generazionale d’impresa: profili fiscali, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2013, 18, pp. 26 - 31 [Scientific article]
-
T. TASSANI, Exit tax e libertà di stabilimento delle imprese in Europa, «PICCOLA IMPRESA», 2013, 1, pp. 137 - 145 [Scientific article]
-
T. TASSANI, L'abuso del diritto ed il conferimento di azienda con cessione di partecipazioni: le posizioni della più recente giurisprudenza, «PICCOLA IMPRESA», 2013, 3, pp. 137 - 142 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, L’utilizzo di conti intestati a terzi nell’accertamento tributario: l’evoluzione della giurisprudenza, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2013, 16, pp. 24 - 29 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, Ipotesi atipiche di passaggio generazionale e la rilevanza della “continuazione” nell’esercizio della impresa, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2013, 24, pp. 23 - 28 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, La deducibilità dei compensi agli amministratori nella più recente giurisprudenza, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2013, 12, pp. 11 - 16 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, La fiscalità “ordinaria” del contratto e dei rapporti di rete secondo l’Agenzia delle Entrate, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2013, 27, pp. 12 - 18 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, Profili fiscali del contratto di rete tra soggettività giuridica e separazione patrimoniale, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2013, 6, pp. 569 - 602 [Scientific article]
-
TASSANI THOMAS, La tassazione dei trust di famiglia in funzione del passaggio generazionale, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2013, I, pp. 28 - 35 [Scientific article]
-
Fronza, Emanuela, La réception des crimes contre l'humanité en droit interne, in: M. DELMAS-MARTY;I. FOUCHARD;E. FRONZA;L. NEYRET, Le crime contre l'humanité, Paris, Presses Universitaires de France, 2013, pp. 44 - 79 [Legal Commentary]
-
Camon, Alberto, Art. 266 bis, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, Padova, Cedam, 2013, pp. 869 - 870 [Chapter or essay]
-
Camon, Alberto, Art. 267, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, Padova, Cedam, 2013, pp. 870 - 888 [Chapter or essay]
-
Camon, Alberto, Art. 268, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, Padova, Cedam, 2013, pp. 889 - 920 [Chapter or essay]
-
Camon, Alberto, Art. 269, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, Padova, Cedam, 2013, pp. 920 - 921 [Chapter or essay]
-
Camon, Alberto, Art. 270, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, Padova, Cedam, 2013, pp. 921 - 930 [Chapter or essay]
-
Camon, Alberto, Art. 271, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, Padova, Cedam, 2013, pp. 931 - 949 [Chapter or essay]
-
Ganarin, Manuel, Recensione a RUSCAZIO, Maria Chiara, Receptio legis. Sviluppo storico profili ecclesiologici realtà giuridica, Jovene Editore, Napoli, 2001, X+310 pp., «ANUARIO DE DERECHO ECLESIÁSTICO DEL ESTADO», 2013, XXIX, pp. 1005 - 1011 [Review] Open Access
-
Lasagni, Giulia, Gli avvisi nell'interrogatorio del coimputato su iniziativa della polizia giudiziaria e il diritto al silenzio sul fatto altrui, «CASSAZIONE PENALE», 2013, 10, pp. 3549 - 3558 [Comment on a court sentence]
-
Yueh-Hsuan Weng; Giovanni Sartor; Giuseppe Contissa.; Enrico Francesconi; Ginevra Peruginelli, Law via the Internet: Why there is no Lii for China?, in: Internet Law Review, Peking, Peking University Press, 2013, pp. 265 - 273 [Chapter or essay]