Scientific publications
-
Emanuela Fronza; Alessandro Gamberini, Le ragioni che contrastano l'introduzione del negazionismo come reato, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2013, 3, pp. 1 - 81 [Scientific article]
-
Leonardo Pierdominici, Aspettando le prossime sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti sui matrimoni gay, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2013, 2, pp. 446 - 449 [Scientific article]
-
Leonardo Pierdominici, U.S.A.: Diritto straniero, diritto comparato, diritto internazionale, loro presunto uso strategico a fini politici nella giurisprudenza costituzionale (A margine delle prossime sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America sui matrimoni gay)*, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2013, 7.4.2013, pp. 1 - 4 [Scientific article]
-
NICODEMO S, Gli Strumenti per promuovere crescita economica nella giurisprudenza della Corte costituzionale, «RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI», 2013, 2, pp. 1 - 25 [Scientific article]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Il problema della qualificazione giuridica della Divisio Ducatus, «HISTORIA ET IUS», 2013, 4, pp. 1 - 34 [Scientific article]
-
Luciano Floridi, The Philosophy of Information, Oxford, Oxford University Press, 2013, pp. 405 . [Research monograph]
-
Damascelli, Domenico, Successioni (diritto internazionale privato e processuale europeo), in: Enciclopedia del diritto, Annali, IV, Milano, giuffré, 2013, pp. 941 - 981 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Damascelli, Domenico, La « circulation » au sein de l’espace judiciaire européen des actes authentiques en matière successorale, «REVUE CRITIQUE DE DROIT INTERNATIONAL PRIVE», 2013, 2, pp. 425 - 432 [Scientific article]
-
Damascelli, Domenico, Diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte (dalla l. n. 218/1995 al reg. UE n. 650/2012), MILANO, DOTT. A. GIUFFRE' EDITORE, 2013, pp. 157 . [Research monograph]
-
Damascelli, D., Il diritto internazionale privato europeo delle successioni mortis causa, MILANO, Giuffrè, 2013, pp. 18 . [Research monograph]
-
Damascelli, Domenico, I criteri di collegamento impiegati dal regolamento n. 650/2012 per la designazione della legge regolatrice della successione a causa di morte, in: Il diritto internazionale privato europeo delle successioni mortis causa, Milano, giuffré, 2013, pp. 87 - 104 [Chapter or essay]
-
R.ROLLI, Commento all' art. 1 del codice del consumo, in: RITA ROLLI, Codice del consumo, commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2012, pp. 67 - 97 [Chapter or essay]
-
Rolli, Rita, Commento degli artt. 38, in: RITA ROLLI, Codice del consumo, commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2012, pp. 422 - 424 [Chapter or essay]
-
Rolli, Rita, Commento all'art. 142, in: RITA ROLLI, Codice del consumo, commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2012, pp. 835 - 836 [Chapter or essay]
-
R. ROLLI, Commento all'art. 143, in: RITA ROLLI, Codice del consumo, commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, CASA EDITRICE LA TRIBUNA, 2012, pp. 836 - 839 [Chapter or essay]
-
Rolli, Rita, Commento all'art. 144, in: RITA ROLLI, Codice del consumo, commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, CASA EDITRICE LA TRIBUNA, 2012, pp. 839 - 840 [Chapter or essay]
-
Rolli, Rita, Commento all'art. 1235, in: RITA ROLLI, Commentario compatto al codice civile, PIACENZA, CASA EDITRICE LA TRIBUNA, 2012, pp. 1312 - 1313 [Chapter or essay]
-
Rolli, Rita, Commento all'art. 1268, in: RITA ROLLI, Commentario Compatto al codice civile, PIACENZA, CASA EDITRICE LA TRIBUNA, 2012, pp. 1341 - 1344 [Chapter or essay]
-
Pizzoferrato, A.; Brusati, S. (a cura di): Pizzoferrato A., Montanari A., Menegatti E., D'Attoma I., Tassinari G., Il contratto di lavoro a termine. Novità applicative., TORINO, UTET, 2012, pp. 18 . [Editorship]
-
Rolli, Rita, Commento all'art. 2, in: RITA ROLLI, Codice del consumo, commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, aggiornato con il d. l.vo n. 79/2011 (Codice del turismo), PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2012, pp. 97 - 107 [Chapter or essay]