Scientific publications
-
A. Carinci, Elusione tributaria, abuso del diritto e applicazione delle sanzioni amministrative, «DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA», 2012, 4, pp. 785 - 796 [Scientific article]
-
M. Martino, Le Sezioni Unite sui rapporti tra divieto del patto commissorio e ordine pubblico internazionale, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2012, 3, pp. 681 - 696 [Scientific article]
-
E. Baroncini; S. Cafaro; C. Novi, Le relazioni esterne dell'Unione europea, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 266 (CASI E MATERIALI DI DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA). [Research monograph]
-
A. Legnani Annichini, Il paradigma della giustizia locale in una terra emiliana: gli statuti di San Felice sul Panaro del 1464, «HISTORIA ET IUS», 2012, 2, pp. 1 - 28 [Scientific article] Open Access
-
S.Mancini, Un affare di donne L'aborto tra eguale libertà e controllo sociale, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 202 . [Research monograph]
-
C. Berti, Responsabilità amministrativa dell'ente e responsabilità civile dell'Organismo di Vigilanza, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 176 . [Research monograph]
-
C. Berti, I "Modelli di organizzazione e gestione" previsti dal d.lgs. n. 231/01: natura ed inquadramento giuridico, «CONTRATTO E IMPRESA», 2012, 4-5, pp. 1239 - 1272 [Scientific article]
-
A. Lassandari, Le forme di sussidiarietà e l'ordinamento del lavoro, «LAVORO E DIRITTO», 2012, XXVI, pp. 479 - 496 [Scientific article]
-
Caianiello M., Premesse per una teoria del pregiudizio effetivo nelle invalidità processuali penali, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 205 . [Research monograph]
-
Caianiello M., TEMPI DELL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO IN PRESENZA DI UNA NOTIZIA DI REATO. UN COMMENTO ALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 247 DEL 2011., «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2012, 4, pp. 1 - 17 [Scientific article]
-
C. Bologna, Sovranità degli stati federati e costituzionalità della riforma sanitaria: gli equilibrismi del Chief Justice Roberts, «FEDERALISMI.IT», 2012, 16/2012, pp. 1 - 9 [Comment on a court sentence]
-
C. Bologna, La Corte suprema sulla riforma sanitaria: una vittoria per Obama e una sconfitta per il governo federale?, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 3/2012, pp. 653 - 657 [Comment on a court sentence]
-
G. Spedicato, Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d’autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell’articolo di Cory Doctorow, «CIBERSPAZIO E DIRITTO», 2012, 1, pp. 29 - 42 [Scientific article]
-
E. Al Mureden, La “sicurezza alimentare” tra principio di precauzione, norme di prevenzione e tutele risarcitorie, in: Studi in onore di Lelio Barbiera, NAPOLI, ESI, 2012, pp. 61 - 80 [Chapter or essay]
-
C. Bologna, Le esperienze (Stati Uniti d'America, Spagna, Belgio, Francia), in: Diritto regionale, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 13 - 25 [Chapter or essay]
-
R. Campione, Accanimento clinico ed eutanasia sotto la lente del rifiuto (attuale ed informato) di cure, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2012, 10, pp. 1 - 12 [Scientific article]
-
C. Bologna, Un caso di promozione dell'eguaglianza: la "democrazia paritaria" per la rappresentanza delle donne, in: A. MORRONE, Il Diritto Costituzionale nella giurisprudenza, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 81 - 82 [Brief introduction]
-
F. Casolari, La partecipazione dello straniero alla vita pubblica dello Stato ospitante, in: Immigrazione, Diritto e Diritti: profili internazionalistici ed europei, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 387 - 406 [Chapter or essay]
-
L. Mezzetti; M. Belletti, Codice Costituzionale, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 1284 . [Editorship]
-
franzoni m., L'avvocato ed il dialogo con il giudice e con il proprio cliente, in: Studi in onore di Lelio Barbiera, NAPOLI, Edizioni scientifiche italiane, 2012, pp. 551 - 560 [Chapter or essay]