Scientific publications
-
S. Mainardi, Art. 8, 9, 10, 11, 12. Commento, in: La riforma del mercato del lavoro. Commento alla legge 4 novembre 2010, n. 183, TORINO, Utet Giuridica, 2012, pp. 66 - 76 [Legal Commentary]
-
Boni G.; Zanotti A., La Chiesa tra nuovo paganesimo e oblio. Un ritorno alle origini per il diritto canonico del terzo millennio?, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 198 (COLLANA DI STUDI DI DIRITTO CANONICO ED ECCLESIASTICO. SEZIONE CANONISTICA). [Research monograph]
-
M. Gola, L’attuazione della Costituzione: dal primo regionalismo alle riforme degli anni ’90, in: M. SPASIANO D. CORLETTO M. GOLA D.U. GALETTA A. POLICE C.CACCIAVILLANI, La pubblica amministrazione e il suo diritto, BOLOGNA, Monduzzi editoriale, 2012, pp. 45 - 59 [Chapter or essay]
-
M.Gola, La statica del potere, in: M. SPASIANO D. CORLETTO M. GOLA D.U. GALETTA A. POLICE C.CACCIAVILLANI, La pubblica amministrazione e il suo diritto, BOLOGNA, Monduzzi editoriale, 2012, pp. 155 - 214 [Chapter or essay]
-
M.Gola, Valutazione ambientale strategica VAS, in: Urbanistica, ROMA, il sole 24 ore, 2012, pp. 285 - 293 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
L.S.Rossi, Does the Lisbon Treaty provide a clearer separation of competences between EU and Member States?, in: The EU Law after Lisbon, OXFORD, Oxford University Press, 2012, pp. 85 - 106 [Chapter or essay]
-
Atti A., Commento (dottrinale e giurisprudenziale) agli artt. 2575 - 2583 c.c., in: Commentario compatto al codice civile IV edizione, PIACENZA, La Tribuna, 2012, pp. 2730 - 2738 [Legal Commentary]
-
S.Mancini, From the struggle for suffrage to the construction of a fragile gender citizenship: Italy 1861-2009, in: The Struggle for Female Suffrage in Europe, LEIDEN BOSTON, Brill, 2012, pp. 373 - 388 [Chapter or essay]
-
S. Mancini, Secession and Self-Determination, in: The Oxford Handbook of Comparative Constitutional Law, OXFORD, Oxford University Press, 2012, pp. 481 - 500 [Chapter or essay]
-
Guidotti R., La società privata europea, in: La nuova società a responsabilità limitata, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 621 - 635 [Chapter or essay]
-
Guidotti R., I diritti di controllo del socio, in: La nuova società a responsabilità limitata, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 349 - 369 [Chapter or essay]
-
G. Sartor, Human Rights in the Information Society: Utopias, Dystopias and Human Values, in: Philosophical Dimensions of Human Rights, DORDRECHT, Springer, 2012, pp. 293 - 307 [Chapter or essay]
-
A. Riccio, La nuova tabella unica nazionale sul danno biologico e la lesione dei diritti dell'uomo, «CONTRATTO E IMPRESA», 2012, 1, pp. 34 - 49 [Scientific article]
-
S. Vida, Diritti umani e umanità: a partire da Jeanne Hersch, in: AA. VV., Diritti umani e soggetti vulnerabili. Violazioni, trasformazioni, aporie, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 3 - 22 [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, Ordine pubblico, sicurezza e autonomie territoriali nell'attuazione del nuovo Titolo V della Costituzione, in: AA.VV., Studi in onore di Aldo Loiodice - Vol. I, BARI, Cacucci, 2012, pp. 411 - 432 [Chapter or essay]
-
BELLODI ANSALONI, Anna, Scienza giuridica e retorica forense. Appunti per un corso di Metodologia giuridica romana, RIMINI, Maggioli, 2012, pp. 279 . [Research monograph]
-
M. Gola, Offerta turistica d'eccellenza e organizzazione pubblica: circuiti nazionali e sistemi turistici locali, in: L'ordinamento del mercato turistico, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 51 - 68 [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, “A ciascuno il suo”. Il segreto di Stato di nuovo davanti alla Corte costituzionale, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 2, pp. 404 - 408 [Comment on a court sentence]
-
G. Antonelli; R. Antonietti; G. Guidetti, Misurazione del capitale umano dal lato della domanda di lavoro. Un inquadramento teorico, in: Capitale umano. Definizione e misurazione, PADOVA, Cedam-Kluwer, 2012, pp. 43 - 74 [Chapter or essay]
-
G. Antonelli; R. Antonietti; G. Guidetti, Le scelte di investimento in capitale umano delle imprese italiane, in: Capitale umano. Definizione e misurazione, PADOVA, Cedam-Kluwer, 2012, pp. 225 - 272 [Chapter or essay]