Scientific publications
-
A. Romagnoli, La realizzazione e la gestione delle stazioni marittime passeggeri, in: Problematiche attuali in materia di porti e di altre aree demaniali marittime, a cura di Stefano Zunarelli, Atti dell'Incontro di Studi organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna (29 e 30 giugno 2012), BOLOGNA, Libreria Bonomo Editrice, 2012, pp. 35 - 66 (SEMINARI DEL MASTER IN DIRITTO ED ECONOMIA DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA E DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI TRASPORTI EUROPEO) [Chapter or essay]
-
S. Zunarelli; A. Romagnoli, Derecho Marítimo italiano (2010). Reseña de legislación, jurisprudencia y doctrina, «ANUARIO DE DERECHO MARÍTIMO», 2012, XXIX, pp. 367 - 378 [Scientific article]
-
franzoni m., La responsabilità professionale nel diritto civile, «ASSICURAZIONI», 2012, 4, pp. 1 - 28 [Scientific article]
-
A. Tanzi, Il tortuoso commino del diritto internazionale delle acque tra interessi economici e ambientali, «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2012, 2012, pp. 516 - 536 [Scientific article]
-
G. Luchetti, Tituli ex corpore Ulpiani, in: Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani. Studi preparatori, II, Auctores - Negotia,, TORINO, G. Giappichelli Editore, 2012, pp. 23 - 31 [Chapter or essay]
-
G. Luchetti, Immagini vive del lavoro nel mondo romano. Le locationes operarum Dacicae, in: Risistemare il diritto del lavoro. Liber amicorum Marcello Pedrazzoli, MILANO, Franco Angeli, 2012, pp. 212 - 220 [Chapter or essay]
-
L. Querzola, L'audizione del minore alla luce dei recenti interventi giurisprudenziali e del legislatore, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2012, 4, pp. 1337 - 1352 [Scientific article]
-
F. Mattioli, Tituli ex corpore Ulpiani, in: Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA). Studi preparatori II Auctores - Negotia, TORINO, GIAPPICHELLI, 2012, pp. 31 - 38 [Chapter or essay]
-
MATTIOLI F., Confronti testuali: i Tituli ex corpore Ulpiani e i libri pandectarum di Erennio Modestino, in: Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA). Studi preparatori, II, Auctores - Negotia, TORINO, GIAPPICHELLI, 2012, pp. 119 - 130 [Chapter or essay]
-
MATTIOLI F., Un tentativo di messa a punto riguardo alla più recente dottrina sui Tituli ex corpore Ulpiani. Ipotesi e prospettive di ricerca, in: Revisione ed integrazione dei Fontes Iuris Romani Anteiustiniani (FIRA). Studi preparatori, II, Auctores - Negotia, TORINO, GIAPPICHELLI, 2012, pp. 85 - 117 [Chapter or essay]
-
G. Dodig-Crnkovic; A. Rotolo; G. Sartor; J. Simon; C. Smith, Social Computing, Social Cognition, Social Networks and Multiagent Systems Social Turn - SNAMAS 2012, BIRMINGHAM, AISB, 2012, pp. 126 . [Editorship]
-
C. Smith; A. Ambrossio; L. Mendoza; A. Rotolo, Combinations of Normal and Non-normal Modal Logics for Modeling Collective Trust in Normative MAS, in: AI Approaches to the Complexity of Legal Systems, BERLIN, Springer, 2012, pp. 189 - 203 (atti di: International Workshop AICOL-III, Held as Part of the 25th IVR Congress, Frankfurt am Main, Germany, August 15-16, 2011) [Contribution to conference proceedings]
-
R. Riveret; G. Contissa; A. Rotolo; J. V. Pitt, On Law Enforcement in Norm-Governed Learning Agents, in: Sixth International Workshop on Juris-informatics (JURISIN 2012). Proceedings, TOKYO, JSAI, 2012, pp. XX - YY (atti di: Sixth International Workshop on Juris-informatics(JURISIN 2012), Miyazaki, November 30 - December 1, 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Governatori; F. Olivieri; A. Rotolo; S. Scannapieco, Narrowing Legal Concepts, in: Legal Knowledge and Information Systems - JURIX 2012: The Twenty-Fifth Annual Conference, AMSTERDAM, IOS Press, 2012, pp. 51 - 60 (atti di: Legal Knowledge and Information Systems - JURIX 2012: The Twenty-Fifth Annual Conference, Amsterdam, 17 - 19 December 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
R. Riveret; A. Rotolo; G. Sartor, Norms and Learning in Probabilistic Logic-Based Agents, in: Deontic Logic in Computer Science: 11th International Conference, DEON 2012, Bergen, Norway, July 16-18, 2012. Proceedings, BERLIN, Springer, 2012, pp. 123 - 138 (atti di: Deontic Logic in Computer Science: 11th International Conference, DEON 2012, Bergen, Norway, July 16-18, 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Governatori; A. Rotolo; E. Calardo, Possible World Semantics for Defeasible Deontic Logic, in: Deontic Logic in Computer Science: 11th International Conference, DEON 2012, Bergen, Norway, July 16-18, 2012. Proceedings, BERLIN, Springer, 2012, pp. 46 - 60 (atti di: Deontic Logic in Computer Science: 11th International Conference, DEON 2012, Bergen, Norway, July 16-18, 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
S. Zunarelli, Prospettive di liberalizzazione dei servizi tecnico-nautici, in: Problematiche attuali in materia di porti e di altre aree demaniali marittime, a cura di Stefano Zunarelli, Atti dell'Incontro di Studi organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna (29 e 30 giugno 2012), BOLOGNA, Libreria Bonomo Editrice, 2012, pp. 27 - 34 (SEMINARI DEL MASTER IN DIRITTO ED ECONOMIA DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA E DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI TRASPORTI EUROPEO) [Chapter or essay]
-
S. Zunarelli, Prefazione al volume "Problematiche attuali in materia di porti e di altre aree demaniali marittime", a cura di Stefano Zunarelli, Atti dell'Incontro di Studi organizzato presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna (29 e 30 giugno), inserito nella collana "Seminari del Master in Diritto ed Economia del Trasporti e della Logistica e del Dottorato di Ricerca in Diritto dei Trasporti Europeo" diretta da Stefano Zunarelli, in: Problematiche attuali in materia di porti e di altre aree demaniali marittime, BOLOGNA, Libreria Bonomo Editrice, 2012, pp. I - II (SEMINARI DEL MASTER IN DIRITTO ED ECONOMIA DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA E DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI TRASPORTI EUROPEO) [Brief introduction]
-
FONDAROLI D., Premessa (§ 1), in D. FONDAROLI, A. ASTROLOGO, G. SILVESTRI, Gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Riflessioni in tema di applicabilità del d.lgs. n. 231/2001, «LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI», 2012, 2-2012, pp. 267 - 268 [Scientific article]
-
FONDAROLI D., Brevi note in ordine alla riconducibilità degli enti ecclesiastici al novero dei “soggetti” di cui all’art. 1 d.lgs. n. 231/2001 (§ 5), in D. FONDAROLI, A. ASTROLOGO, G. SILVESTRI, Gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Riflessioni in tema di applicabilità del d.lgs. n. 231/2001, «LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI», 2012, 2 - aprile/giugno 2012, pp. 283 - 291 [Scientific article]