Scientific publications
-
Geraldina Boni, Pene e delitti dal Codex Iuris Canonici del 1983 al nuovo Libro VI De sanctionibus poenalibus in Ecclesia, in: La pena e la sua esecuzione in Italia. Evoluzione storica e diritto vigente, Roma - Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2023, pp. 155 - 206 [Chapter or essay]
-
Stefania Crocitti, L’islam e i processi di radicalizzazione: una prospettiva criminologica, «STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE», 2023, 14, pp. 19 - 32 [Scientific article] Open Access
-
Laura Maria Franciosi, Covid-19 and the Italian legal system, «JOURNAL OF CIVIL LAW STUDIES», 2023, 15, pp. 365 - 391 [Scientific article] Open Access
-
Salvatore Sapienza, La regolazione dell'IA generativa e il ruolo preventivo delle norme e del design, «PARADOXA», 2023, 17, pp. 109 - 123 [Scientific article]
-
Palmirani, Monica; Catizone, Chiara; Venditti, Giulia; Sapienza, Salvatore, Multilevel Hate Speech Classification Based on Multilingual Case-Law, in: Legal Knowledge and Information Systems JURIX 2023: The Thirty-sixth Annual Conference, Maastricht, the Netherlands, 18–20 December 2023, Amsterdam, IOS Press, 2023, pp. 317 - 322 (FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND APPLICATIONS) [Chapter or essay] Open Access
-
Damigela Hoxha, Dottoresse in utroque. All’università di Bologna tra XVIII e XIX secolo, in: MaLeFemmine? Itinerari storico-giuridici di una parità ‘incompiuta’, Napoli, Editoriale scientifica, 2023, pp. 181 - 200 (IUSREGNI) [Chapter or essay]
-
Hoxha, Damigela, La laurea in diritto nel Regno d’Italia napoleonico. Il caso di Bologna, in: Examens, grades et diplomes. La validation des compétences par les universités du XII siècle à nos jours, Parigi, Editions de la Sorbonne, 2023, pp. 179 - 190 (PUBLICATIONS DE LA SORBONNE. SÉRIE HOMME ET SOCIÉTÉ) [Chapter or essay]
-
Niccolò Lanzoni, The Principles and Criteria Governing the Interpretation of International Judgments As Applied by International Courts and Tribunals, «RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE», 2023, 106, pp. 395 - 428 [Scientific article]
-
Cristina Chilin; Daniele Sborlini, Il principio di necessità, in: Dati personali. Protezione, libera circolazione e governance – 1. Principi, Pisa, Pacini, 2023, pp. 369 - 410 [Chapter or essay]
-
Davide Bertaccini, Nuova o vecchia penalità nella riforma efficientista? Le pene sostitutive alla prova delle istanze garantiste e delle ragioni strutturali, «L'INDICE PENALE», 2023, 3, pp. 205 - 223 [Scientific article]
-
Rota, Anna, Invecchiamento attivo e solidarietà tra le generazioni nel dialogo sociale europeo, «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE», 2023, 3, pp. 593 - 616 [Scientific article] Open Access
-
Elena Valentini, Lampedusa a Strasburgo: ieri, oggi, domani., «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2023, 2023, pp. 1059 - 1089 [Scientific article]
-
Federico Galli; Giovanni Sartor, AI Approaches to Predictive Justice: A Critical Assessment, «HUMANITIES AND RIGHTS GLOBAL NETWORK JOURNAL», 2023, 5, pp. 165 - 217 [Scientific article] Open Access
-
Califano, Licia; Fiorillo, Valentina; Galli, Federico, La protezione dei dati personali: natura, garanzie e bilanciamento di un diritto fondamentale, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 384 . [Research monograph]
-
Galli, Federico, Il principio di accountability, in: La protezione dei dati personali: natura, garanzie e bilanciamento di un diritto fondamentale, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 137 - 192 [Chapter or essay]
-
Galli, Federico, I diritti degli interessati, in: La protezione dei dati personali: natura, garanzie e bilanciamento di un diritto fondamentale, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 223 - 279 [Chapter or essay]
-
Federico Galli, Rating reputazionale e diritto alla spiegazione, «LABOUR & LAW ISSUES», 2023, 9, pp. 60 - 97 [Scientific article] Open Access
-
Elena Guardigli, La revocatoria nella contrattazione progressiva: un nuovo vaglio della Cassazione (Commento a Cass. n. 19327/2023), «PACTUM», 2023, 4, pp. 519 - 528 [Comment on a court sentence]
-
Selmini, Rossella; DI RONCO, Anna, The Criminalization of Dissent and Protest, «CRIME AND JUSTICE», 2023, 52, pp. 197 - 231 [Scientific article] Open Access
-
Annalisa Verza, De la centralidad de los valores de autonomía y racionalidad a la difusión de los modelos de tuning, herding y condicionamiento, in: El impacto de la era digital en el derecho, Navarra, Aranzadi, 2023, pp. 139 - 159 [Chapter or essay]