Scientific publications
-
T.F. Giupponi, Fu vera svolta? La Corte costituzionale e l’importanza degli “indici rivelatori” in materia di insindacabilità parlamentare, «OSSERVATORIO COSTITUZIONALE», 2024, 4, pp. 372 - 385 [Comment on a court sentence]
-
Attilio Nisco, Teorie espressive della pena: un'introduzione critica, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 195 . [Research monograph] Open Access
-
Lucherini, Francesco, Justiciability, in: Max Planck Encyclopedia of Comparative Constitutional Law, Oxford, Oxford University Press, 2024, pp. 1 - 22 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
P. Tullini, Il modello italiano di sicurezza sociale: i principi costituzionali, in: Previdenza, Assistenza e Sicurezza Sociale, Milano, Giuffré Francis Lefebvre, 2024, pp. 3 - 44 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Camon, Alberto, Processo e libertà morale: tendenze recenti della giurisprudenza, della dottrina, della legislazione, «PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA», 2024, 4, pp. 1026 - 1037 [Scientific article]
-
Caruso, Corrado, Al servizio dell’unità. Perché le Regioni possono disciplinare (con limiti) l’aiuto al suicido, «IL PIEMONTE DELLE AUTONOMIE», 2024, 1, pp. 8 - 22 [Scientific article] Open Access
-
Alessio Di Nino, E-health e diritto: prevenire la medicina difensiva digitale, «RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA», 2024, 2, pp. 35 - 35 [Comment or similar]
-
franzoni m., IL DIGITALE, LA RETE, L’IA E LA RESPONSABILITÀ CIVILE, «JUS CIVILE», 2024, 2, pp. 208 - 221 [Scientific article]
-
Francesca Curi, Profili penali del lavoro povero: dal caporalato alla costrittività. Per un modello di organizzazione responsiva, in: Stefano Canestrari; Chiara Saraceno; Michele Raitano; Alvise Sbraccia; Antonio Cavaliere; Claudia Cesari; Francesca Curi; Elena Valentini; Renzo Orlandi, Disuguaglianze e penalità, Pisa, Pacini Giuridica, 2024, pp. 87 - 140 [Chapter or essay] Open Access
-
Curi, Francesca, Profili penali del lavoro povero: dal caporalato alla costrittività. Per un modello di organizzazione responsiva, «ARCHIVIO PENALE», 2024, 2, pp. 1 - 65 [Scientific article] Open Access
-
Caruso, Corrado; Faraguna, Pietro, La Corte costituzionale a ranghi ridotti: inefficienze e rischi derivanti dalla perdurante mancata elezione del quindicesimo giudice costituzionale, «GIUSTIZIA INSIEME», 2024, 1, pp. 1 - 15 [Scientific article] Open Access
-
Corrado Caruso; Pietro Faraguna, Delegitimizing by Procrastinating. Parliamentary Inertia in the Election of Constitutional Judges in Italy, «VERFASSUNGSBLOG», 2024, 1, pp. 1 - 5 [Scientific article]
-
Augusto Barbera; Carlo Fusaro; Corrado Caruso, Corso di diritto costituzionale, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 664 . [Research monograph]
-
Ganarin, Manuel, Blanca Vintanel Lucientes, Análisis de los debates parlamentarios de las leyes orgánicas de educación promulgadas en España desde 1980 a 2022 (Col. «Estudios»), Prólogo de Javier Ferrer Ortiz, Editorial Aranzadi, Cizur Menor (Navarra), 2023, pp. 395, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, CLVI, pp. 493 - 499 [Review]
-
Brighi, Raffaella, Cybersecurity. Scenari tecnologici e regolamentazione di un’area in espansione, in: Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali, Milano, Wolters Kluwer, 2024, pp. 75 - 87 (COMP.LEX) [Chapter or essay]
-
Clara Serrau, I CONFINI DEL REGIME DELLE INCOMPATIBILITA’ NEL PUBBLICO IMPIEGO, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2024, 1, pp. 133 - 151 [Comment on a court sentence]
-
Diletta Tega, EL TRIBUNAL CONSTITUCIONAL ITALIANO: UN BALANCE DE SU TRAYECTORIA Y RETOS ACTUALES, «TEORÍA Y REALIDAD CONSTITUCIONAL», 2024, 53, pp. 131 - 156 [Scientific article] Open Access
-
Ilaria Samorè, Luis Martí Mingarro, Algunos destellos jurídicos en La Divina Comedia, Vision Libros, Madrid, 2021, pp. 114., «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2024, CLVI, pp. 509 - 513 [Review]
-
Guerrieri, Gianluca, La scissione mediante scorporo, «ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE», 2024, 1, pp. 2 - 22 [Scientific article] Open Access
-
Federico Casolari; Ramses Wessel, EU Member States as States: Between EU and International Roles and Obligations, in: EU External Relations and the Power of Law. Liber Amicorum in Honour of Marise Cremona, Oxford, Hart Publishing, 2024, pp. 91 - 115 [Chapter or essay]