Scientific publications
-
maria giulia canella, Commento giurisprudenziale degli artt. 282-286 c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Appendice di aggiornamento., Milano, Cedam- Kluwer, 2018, pp. 111 - 113 [Legal Commentary]
-
Monica Palmirani, Ilaria Bianchi, Luca Cervone, Francesco Draicchio, Analysis of Legal References in an Emergency Legislative Setting, in: AI Approaches to the Complexity of Legal Systems, Cham, Springer, 2018, pp. 301 - 313 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Chapter or essay]
-
Andrea Lassandari, La tutela collettiva del lavoro nelle piattaforme digitali: gli inizi di un percorso difficile, «LABOUR & LAW ISSUES», 2018, 4, pp. 4 - 20 [Scientific article] Open Access
-
Andrea Lassandari, I licenziamenti e le procedure concorsuali, «VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2018, 1, pp. 45 - 71 [Scientific article]
-
Andrea Lassandari, La contrattazione integrativa, in: L'Annuario del lavoro 2018, Roma, Il diario del lavoro, 2018, pp. 97 - 101 [Chapter or essay]
-
Andrea Lassandari, La contrattazione collettiva nella logistica, in: Logistica e lavoro, Roma, Ediesse, 2018, pp. 54 - 68 [Chapter or essay]
-
Ganarin, Manuel, Specificità canonistiche e implicazioni ecclesiasticistiche del nuovo Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana sulla tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza, «QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA», 2018, XXI, pp. 581 - 618 [Scientific article]
-
MUSSO Alberto, I limiti alla libertà artistica derivanti da altrui diritti esclusivi, in: La libertà di espressione artistica. Limiti giuridici e politically correct., Bologna, Casa Editrice Persiani, 2018, pp. 69 - 74 [Chapter or essay]
-
Marco Martino, Cessione dei crediti in garanzia e funzione solutoria nel finanziamento bancario alle imprese: una perdita di coerenza tipologica, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2018, 4, pp. 719 - 746 [Scientific article]
-
Alessandra Romagnoli, La portualità italiana: nuova governance e servizi, in: Stefano Zunarelli, Alessandra Romagnoli, Alessio Claroni, Casi e materiali di Diritto pubblico dei trasporti, Bologna, Bonomo Editore, 2018, pp. 1 - 84 [Chapter or essay]
-
francesca polacchini, La libertà di espressione artistica in una prospettiva multilivello, in: La libertà di espressione artistica. Limiti giuridici e politically correct, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2018, pp. 11 - 48 [Chapter or essay]
-
Nicola Maria Maiello, Considerazioni sul concorso di reati nel sistema del diritto penale internazionale, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2018, 2018, pp. 5 - 25 [Scientific article] Open Access
-
Nicola Maria Maiello, Traffico di influenze illecite e misure di commissariamento dell'impresa: le ragioni di una relazione problematica, «CASSAZIONE PENALE», 2018, 12/2018, pp. 4424 - 4437 [Scientific article]
-
Giulia Lasagni, Tackling phone searches in Italy and in the US. Proposals for a technological re-thinking of procedural rights and freedoms, «THE NEW JOURNAL OF EUROPEAN CRIMINAL LAW», 2018, 9, pp. 386 - 401 [Scientific article]
-
silvia tordini cagli, Morti da amiano: la Cassazione ancora una volta annulla con rinvio le condanne inflitte in secondo grado, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2018, 1/2018, pp. 178 - 187 [Comment on a court sentence]
-
Giovanni Facci, Lo scrutinio di meritevolezza sulle clausole claims made,, in: LA RESPONSABILITÀ SANITARIA TRA CONTINUITÀ E CAMBIAMENTO, napoli, ESI, 2018, pp. 187 - 217 [Chapter or essay]
-
Alessandra Romagnoli, L’autotrasporto delle merci: l'accesso alla professione nel quadro della normativa europea e nazionale, in: Stefano Zunarelli, Alessandra Romagnoli, Alessio Claroni, Casi e materiali di Diritto pubblico dei trasporti, Bologna, Bonomo Editore, 2018, pp. 283 - 345 [Chapter or essay]
-
Mainardi S., La valorizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni, in: AA.VV., Giuseppe Santoro Passarelli Giurista della contemporaneità. Liber amicorum, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 385 - 398 [Chapter or essay]
-
Gabellini Elena, L'attuazione della direttiva relativa alle ADR di consumo negli stati Europei: una breve panoramica, «RIVISTA DELL'ARBITRATO», 2018, 2, pp. 409 - 433 [Scientific article]
-
Gabellini Elena, La provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo nel prisma del giusto processo: le questioni aperte, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2018, 3, pp. 1039 - 1067 [Scientific article]