Scientific publications
-
Fernanda Faini; Monica Palmirani, The Right to Know and Digital Technology: Proactive and Reactive Transparency in the Italian Legal System, in: Electronic Government and the Information Systems Perspective - 7th International Conference EGOVIS, Proceedings, Cham, Springer Nature, «LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE», 2018, 11032, pp. 164 - 174 (atti di: 7th International Conference Electronic Government and the Information Systems Perspective (EGOVIS) 2018, Regensburg, 3-5 settembre 2018) [Contribution to conference proceedings]
-
Fernanda Faini; Monica Palmirani, Transparency and Openness: The Tools Available in Italy, in: Proceedings of the 18th European Conference on Digital Government (ECDG 2018), hosted by University of Santiago de Compostela, Spain, 25-26 October 2018, Reading, Academic Conferences and Publishing International Limited (ACPIL), 2018, pp. 68 - 75 (atti di: 18th European Conference on Digital Government 2018, University of Santiago de Compostela, Spain, 25-26 ottobre 2018) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Caruso, L’autorità di regolazione dei trasporti nell’ordinamento amministrativo e costituzionale, in: Il trasporto pubblico locale. Vol. II. Situazione ordinamentale e prospettive, Napoli, Editoriale scientifica, 2018, pp. 85 - 99 (PERCORSI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO) [Chapter or essay]
-
Monica Palmirani; Dino Girardi; Michele Martoni; Michela Rossi; Morena Ragone; Fernanda Faini, Le licenze per il rilascio degli Open Data della Pubblica Amministrazione. Prime riflessioni alla luce dalla Direttiva UE 2019/1024, «DIRITTO MERCATO TECNOLOGIA», 2018, 14 novembre 2018, pp. 1 - 45 [Scientific article]
-
Timoteo, Marina, La Parte generale del Codice civile cinese fra modelli importati e modelli locali, «ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE», 2018, 39, pp. 245 - 258 [Scientific article]
-
RASIA C., Pregiudiziale comunitaria e giudizio arbitrale: nuovo confronto tra gabbie ideologiche, funzionalità degli scambi, esigenze di tutela effettiva, in: Articoli, saggetti e commenti di litigation internazionale apparsi in dieci anni di Int'l Lis - vol. II, Annate 2006-2011, Milano, Wolters Kluwer Italia, 2018, pp. 3 - 16 [Chapter or essay]
-
RASIA C., Sui limiti di legittimità del rifiuto della notifica infracomunitaria da parte del destinatario di atto non tradotto: il caso Weiss und Partner, in: Articoli, saggetti e commenti di litigation internazionale apparsi in dieci anni di Int'l Lis - vol. II, Annate 2006-2011, Milano, Wolters Kluwer Italia, 2018, pp. 153 - 166 [Chapter or essay]
-
dugato marco, Regolazione e gestione del trasporto pubblico locale tra principi generali e discipline di settore, in: Il trasporto pubblico locale. Vol. II : Situazione ordinamentale e prospettive, Napoli, Editoriale scientifica, 2018, pp. 19 - 27 (PERCORSI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO) [Chapter or essay]
-
Vella, Francesco; Genco, Roberto; Morara, Pier Luigi, Diritto delle società cooperative, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 263 . [Research monograph]
-
ANTONIO PUGLIESE, La rimessione del processo quale problematico rimedio per tutelare l'imparzialità del giudice esposto all'influenza dei media, «L'INDICE PENALE», 2018, 2018, pp. 417 - 437 [Scientific article]
-
Michele Corazza, Stefano Menini, Pinar Arslan, Rachele Sprugnoli, Elena Cabrio, Sara Tonelli, Serena Villata, Inriafbk at germeval 2018: Identifying offensive tweets using recurrent neural networks, in: Proceedings of GermEval 2018, 2018, pp. 80 - 84 (atti di: Germeval 2018, Vienna, Austria, September 21, 2018) [Contribution to conference proceedings]
-
Michele Corazza, Stefano Menini, Pinar Arslan, Rachele Sprugnoli, Elena Cabrio, Sara Tonelli, Serena Villata, Comparing Different Supervised Approaches to Hate Speech Detection, in: Proceedings of the Sixth Evaluation Campaign of Natural Language Processing and Speech Tools for Italian Final Workshop, 2018, pp. 230 - 234 (atti di: Evaluation of Natural Language Processing and Speech Tools for Italian, Turin, Italy, 12-13 December 2018) [Contribution to conference proceedings]
-
Giovanni Luchetti, El valor del precedente jurisprudencial en el derecho romano y en la tradición romanística, «VERGENTIS», 2018, 7, pp. 95 - 121 [Scientific article] Open Access
-
Carlotta Ippoliti, Commento all'art. 48 c.c., in: Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 126 - 127 [Chapter or essay]
-
Carlotta Ippoliti, Commento all'art. 49 c.c., in: Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 127 - 128 [Chapter or essay]
-
Carlotta Ippoliti, Commento all'art. 50 c.c., in: Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 128 - 129 [Chapter or essay]
-
Carlotta Ippoliti, Commento all’art. 51 c.c., in: Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 129 - 130 [Chapter or essay]
-
Carlotta Ippoliti, Commento agli artt. 52-53 c.c., in: Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 130 - 131 [Chapter or essay]
-
Carlotta Ippoliti, Commento all’art. 54 c.c., in: Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 131 - 131 [Chapter or essay]
-
Carlotta Ippoliti, Commento all’art. 55 c.c., in: Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 131 - 132 [Chapter or essay]