Scientific publications
-
Ricciardiello Edgardo, Piano liquidatorio nei tempi o il curatore rischia la revoca, «IL SOLE 24 ORE», 2016, 26, pp. 10 - 10 [Scientific article]
-
andrea morrone, L’État constitutionnel et sa crise. Santi Romano et la méthode de la science du droit constitutionnel, in: vari, Traité des rapports entre ordres juridiques, Issy-les-Moulineaux Cedex, LGDJ, 2016, pp. 93 - 108 [Chapter or essay]
-
andrea morrone, Europa e sovranità attraverso il pensiero di Giuseppe de Vergottini, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2016, 3, pp. 341 - 355 [Scientific article]
-
andrea morrone, Hypotheses for a constitutional right to food, «ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE», 2016, unico, pp. 307 - 318 [Scientific article]
-
andrea morrone, Oltre il sì e il no. Dialogo sulle riforme, napoli, editoriale scientifica, 2016, pp. 143 (QUESTIONI CONTEMPORANEE. NUOVA SERIE). [Research monograph]
-
Anna Masutti; Alessandra Laconi, The Impact of Brexit on the Aviation Industry, «THE AVIATION & SPACE JOURNAL», 2016, JULY / SEPT 2016 YEAR XV N° 3, pp. 25 - 29 [Scientific article]
-
Anna Maria Toni, Nota a Trib. Torino 15-04-2014, «AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D'AUTORE, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO», 2016, XXV-2016, pp. 805 - 813 [Comment on a court sentence]
-
Giulia Fabini, Buongiorno, documenti”. Meccanismi di controllo ed effetto di disciplinamento: Storie di migranti e polizia locale, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2016, 11, pp. 73 - 91 [Scientific article]
-
Anna Maria Toni, Nota a Trib. Milano, 2-02-2015, «AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D'AUTORE, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO», 2016, XXV-2016, pp. 878 - 882 [Comment on a court sentence]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Il principio di affidamento nella dialettica cautelare tra datore di lavoro e lavoratore: un argine al paternalismo?, in: Scritti in onore di Luigi Stortoni, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 571 - 584 [Chapter or essay]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Causalità omissiva e presunzione di correttezza del comportamento altrui in ambito sanitario, «RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO», 2016, 2, pp. 779 - 791 [Scientific article]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Recensione di Stefano Canestrari, Principi di biodiritto penale, il Mulino, 2015, «L'INDICE PENALE», 2016, 1, pp. 375 - 377 [Review]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Recensione di Stefano Canestrari, Principi di biodiritto penale, il Mulino, Bologna, 2015, «FUTURE OF SCIENCE AND ETHICS», 2016, 1, pp. 181 - 182 [Review]
-
Silvia Renzetti, Il ruolo dei modelli organizzativi previsti dal d.lgs. n. 231/2001nell’ambito della sicurezza nei commerci, in: Ordine pubblico e sicurezza nel governo della città, Bologna, BUP, 2016, pp. 113 - 119 [Chapter or essay]
-
Silvia Renzetti, Costituzione dell’ente nel procedimento a suo carico ed esercizio del diritto di difesa, in: Scritti in onore di Luigi Stortoni, Bologna, BUP, 2016, pp. 753 - 764 [Chapter or essay]
-
Silvia Renzetti, I poteri del giudice d'appello cautelare in sede di rinvio: spunti di riflessione dal d.lgs. n. 231/2001, «LA GIUSTIZIA PENALE», 2016, 4, pp. 211 - 226 [Scientific article]
-
Silvia Renzetti, La responsabilità degli enti per corruzioni e infiltrazioni criminali negli appalti in Italia, in: Corruzione e infiltrazione criminale negli appalti pubblici, Torino, Giappichelli, 2016, pp. 145 - 171 [Chapter or essay]
-
chiara valentini, L'ordinamento giuridico, in: argomenti di teoria del diritto, torino, giappichelli, 2016, pp. 77 - 106 [Chapter or essay]
-
chiara valentini, I Critical Legal Studies e l’ontologia del diritto, in: Che cosa è il Diritto, torino, giappichelli, 2016, pp. 501 - 536 [Chapter or essay]
-
Mancini S., Comparative Constitutional Law and Religion: A Survey of Books published since 2012, «QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA», 2016, 2, pp. 407 - 420 [Scientific article]