Scientific publications
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 269, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1048 - 1049 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 270, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1049 - 1053 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 270 bis, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1053 - 1055 [Chapter or essay]
-
Alberto Camon, Commento all'articolo 271, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CEDAM, 2015, pp. 1055 - 1061 [Chapter or essay]
-
G. Boni, Sull'elezione di Papa Francesco, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2015, CCXXXV, pp. 179 - 191 [Scientific article]
-
Marco Cavina, Andarsene al momento giusto. Culture dell'eutanasia nella storia europea, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 244 (SAGGI). [Research monograph]
-
G D'ANGELO, Ne bis in idem e sanzioni tributarie: precisazioni dalla Corte EDU, «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2015, 1, pp. 270 - 287 [Scientific article]
-
Caianiello M., Dal terzo pilastro ai nuovi strumenti: diritti fondamentali, “road map” e l’impatto delle nuove direttive, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2015, 4, pp. 1 - 23 [Scientific article] Open Access
-
Caianiello M., Notazioni comparate, in: Lo Statuto europeo delle vittime di reato. Modelli di tutela tra diritto dell’Unione e buone pratiche nazionali, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2015, pp. 181 - 187 [Chapter or essay]
-
Caianiello M., A Comparing Analysis, in: Victims and Criminal Justice. European standards and national good practices, Padova, Cedam Wolter Kluwer, 2015, pp. 181 - 187 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., La nuova disciplina della filiazione, in: La nuova disciplina della filiazione, Santarcangelo di Romagna, MAGGIOLI, 2015, pp. 211 - 248 [Chapter or essay]
-
M. Cavina, Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Collana "Diritto cultura società. Storia e problemi della giustizia criminale", Bologna, Bononia University Press - BUP, 2015, pp. 229 . [Research monograph]
-
Marco Cavina, Consilia : il modello di Andrea Alciato. Tipologie formali e argomentative fra mos italicus e mos gallicus, «CLIO @ THEMIS», 2015, 8, pp. 1 - 11 [Scientific article]
-
A. Tanzi, The Economic Commission for Europe Water Convention and the United Nations Watercourses Convention An analysis of their harmonized contribution to international water law, New York, United Nations, 2015, pp. 85 . [Research monograph]
-
G. Finocchiaro, Protezione dei dati personali - Art. 9, co. 3° del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, in: Codice della Famiglia, Milano, A. Giuffrè, 2015, pp. 2541 - 2547 [Chapter or essay]
-
G. Finocchiaro, On digital identity: considerations from the Italian experience, in: Hacia un nuevo derecho europeo de protección de datos, Valencia, TIRANT LO BLANCH, 2015, pp. 463 - 479 [Chapter or essay]
-
C. Tubertini, Las reformas locales: el impacto de la Ley 56 de 2014 («Ley Delrio») sobre el sistema local en Italia, in: Las reformas locales en el entorno comparado, Madrid, Fundación Democracia y Gobierno Local, 2015, pp. 139 - 152 [Chapter or essay]
-
Annalisa Verza, Aspetti e dinamiche della sfida migratoria nel capolavoro di F. Brusati "Pane e cioccolata", in: ISLL Papers, Bologna, ISLL-Papers (http://www.lawandliterature.org/area/, 2015, pp. 1 - 17 (ISLL PAPERS) [Chapter or essay]
-
DRIGO C., Il perimetro dell’insindacabilità extra moenia (I), «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2015, 1, pp. 267 - 267 [Comment or similar]
-
T.F. Giupponi, La "contrôlabilité indirecte" des règlements parlementaires: le cas de l’autonomie juridictionnelle, «LA LETTRE D'ITALIE», 2015, 6, pp. 5 - 6 [Comment on a court sentence]